Barche arenate su una spiaggia circondata da palme a Panama

Viaggio a Panamá

4.524 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Situata tra la Costa Rica, la Colombia, l’Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, Panama è davvero una terra ricca di offerte per i turisti. Se è vero che il Paese è conosciuto per il suo canale e la sua capitale cosmopolita in pieno boom economico, non si può dimenticare che anche l’entroterra nasconde dei veri e propri gioielli della natura. Molto meno affollata rispetto alla vicina Costa Rica, Panama è un vero paradiso tropicale, là dove le foreste pluviali di Darién, a sud, costeggiano la regione di Chiriqui e le sue montagne vulcaniche a nord. Gli amanti dei safari non rimarranno insensibili davanti alle iguane, alle tartarughe, ai coccodrilli ma anche alle scimmie, agli oranghi e alle moltitudine di uccelli, senza dimenticare i giaguari e i puma che popolano queste terre. Infine, come se Panama volesse soddisfare tutti i turisti, le sue coste ma soprattutto le sue isole possiedono centinaia di chilometri di spiagge paradisiache bagnate dal Mar dei Caraibi a nord e dall’Oceano Pacifico a sud.

Nessuna idea di viaggio disponibile al momento
Stiamo attivamente cercando agenti locali esperti della destinazione. Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato dell'arrivo di un nuovo agente in Panamá e scoprire le sue suggerimenti.
Altri paesi che ti potrebbero interessare
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi a Panamá

Un viaggio a Panama è un immediato richiamo alla storia, ed è venuto il momento di sapere cos’ha da offrire, oltre ad un patrimonio culturale inestimabile: tra spiagge meravigliose, isole paradisiache e foreste incontaminate, un tour di Panama potrà solo lasciarti la voglia di ritornarci.

Cosa vedere, cosa fare a Panama?

I luoghi più belli da visitare a Panama

Panama è senza dubbio famosa per l’omonimo canale, ma ci sono diverse attrazioni che meritano tutta la tua attenzione e che ti lasceranno, semplicemente, senza fiato. Qua di seguito, solo alcune delle cose che vedrai a Panama.

  • Il quartiere vecchio di Panama city, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: abbandonato nel 1600, questo quartiere è ricco di un fascino del tutto particolare. Per un assaggio della Panama autentica, raggiungi anche Casco Viejo.
  • Il canale di Panama, il capolavoro dell’ignegneria che ha segnato la storia.
  • Esplora le spiagge spettacolari di Panama, ma specialmente quelle delle Isole di San Blas, dove il relax è la parola d’ordine per eccellenza.
  • Le piantagioni di caffé, che offrono uno spettacolo davvero incantevole, oltre che un profumo davvero invitante!
  • Gli splendidi fondali di Marin de Coiba, una vera meraviglia della natura che non puoi davvero perderti.

Cosa fare a Panama?

Snorkeling, windsurf, immersioni, trekking nella natura, esplorare i mercati: Panama si adatta benissimo ai viaggiatori più avventurosi, ma è perfetta anche per chi ama il relax senza sentirsi oppresso dalle orde del turismo di massa. Qui di seguito, alcune delle nostre esperienze preferite.

  • Prendi il sole assieme alle iguane sulle spiagge meravigliose dell’Isla Iguana: oltre a te e alle iguane, solo mare trasparente e foreste di mangrovie.
  • Esplora tutto l’arcipelago di Bocas del Toro. Un suggerimento? La nostra isola preferita è la splendida Isla Bastimentos: barriera corallina, acqua trasparente, tartarughe giganti e foreste fittissime non ti lasceranno che l’imbarazzo della scelta su cosa fare prima.
  • Se sei appassionato di windsurf, non puoi mancare Santa Catalina. Da qui, se la tua passione è la natura, parti alla scoperta di Isla Coiba, che è anche riserva della biosfera UNESCO.
  • Entra a contatto con i Guna, unici abitanti indigeni dell’isola di San Blas, per immergerti in un altro stile di vita, e con gli Emberà, nel cuore della foresta pluviale.  
  • Panama è il ponte tra le Americhe: qua troverai una varietà di frutta, verdura ed erbe aromatiche che senza dubbio non vuoi perderti! La cucina panamense è un mix di

Quando andare a Panama? 

E’ sempre il momento giusto per partire per Panama! Se proprio cerchi il momento ideale, allora è quello che va da dicembre ad aprile, perché è la stagione secca. In generale, però, l’unica cosa che cambia è l’umidità, che da maggio a novembre è un po’ più intensa.

Informazioni utili per viaggiare a Panama

Come avrai notato, Panama è una destinazione ancora lontana dalle rotte turistiche principali. Non è difficile da raggiungere, ma spostarsi al suo interno può essere ancora complicato, specialmente se vuoi visitare le sue splendide isole e, ancor più, se vuoi entrare a contatto con i locali. Per questo un agente locale può fare davvero la differenza nel pianificare il tuo itinerario, in modo che sia libero da intoppi e, ovviamente, perfetto per te. Ecco intanto qualche informazione utile.

  • Volo: un volo di andata e ritorno per Panama, in base a quando compri il biglietto e in base alla compagnia aerea scelta, costa attorno agli 800 euro.
  • Documenti: E’ necessario un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi. Non sarà necessario il visto, ma ti verrà richiesto di esibire il biglietto di ritorno, che sia verso l’Italia o verso un altro stato. Data l’alta frequenza con cui cambiano le politiche in materia di visto, ti invitiamo a ricontrollare spesso le modalità di ingresso nel Paese.
  • Vaccini: è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla se transiti in un paese a rischio di trasmissione. Il governo di Panama comunque ha altamente consigliato il vaccino contro la febbre gialla se si intende visitare regioni come le isole San Blas.
  • Assicurazione: raccomandata, che copra spese di rimpatrio sanitario e trattamento medico.

Cosa mettere in valigia?

Decidere cosa portare a Panama è semplice, ma serve comunque un po’ di attenzione perché non sempre potresti trovare in loco quello che dimentichi: sicuramente porta con te vestiti leggeri e costumi da bagno, visto il clima, ma abbi cura di portare con te anche abiti che coprano braccia e gambe per non diventare il prossimo banchetto delle zanzare panamensi. A proposito: non dimenticare un buonissimo repellente, e un kit di medicinali di base. Infine, obbligatoria la macchina fotografica per immortalare i tuoi ricordi più belli.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Panamá?

Il periodo migliore per un viaggio a Panama è la stagione secca, tra metà dicembre e metà aprile. Durante la stagione delle piogge infatti le temperature sono più calde e l'aria è più pesante ma è comunque possibile partire in qualsiasi momento dell'anno. Quindi opta per la stagione secca se intendi fare tante lunghe passeggiate, altrimenti parti quando vuoi!

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Panamá

4.524 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Il viaggio a Panamá su misura per te

Come arrivare a Panamá?

I trasporti per raggiungere a Panamá non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.