
Arrivati a La Paz, prenderete l’aereo per Uyuni, porta d’ingresso del Salar dove inizierete la vostra avventura. Dopo avere visitato il cimitero dei treni, attraverserete il più grande deserto di sale del mondo fino all’isola Incawasi dove camminerete tra i cactus millenari. Continuerete il percorso fino alla comunità quechua di Santiago K, nella regione di Nor Lipez, dove passerete la notte in una casa locale.
- Pernottamento in casa di un abitante locale.
Visiterete la comunità di Santiago K e il sito archeologico di Laqaya che vi permetterà di ripercorrere i diversi popoli che hanno vissuto nella regione fino agli Incas e agli Spagnoli.
- Pernottamento in casa di un abitante locale.
Visiterete sulle rive del Salar la strana formazione naturale della grotta delle Galaxias e per poi attraversare il deserto di sale verso il nord fino al vulcano Thunupa. Salirete fino al mirador del vulcano e poi andrete alla comunità Aymara di Alcaya dove passerete la notte nel rifugio della comunità.
- Pernottamento in rifugio tipico.
Visiterete l’affascinante sito archeologico di Alcaya, una gigantesca cittadella di chullpas (necropoli precolombiana) dove si trovano delle mummie considerate come i guardiani della comunità. Prenderete poi la strada Intersalar e passerete lungo il lago Poopo per giungere alla comunità di Livichuco, vicino al villaggio di Challapata.
- Pernottamento in casa di un abitante locale.
La comunità di Livichuco è un antico tambo, dove le caravane di lama facevano una fermata al tempo degli Incas. Oggi i suoi abitanti vivono sostanzialmente dell’allevamento di lama. Scoprirete le loro tecniche di tessitura (tra le migliori della Bolivia), e le loro musiche, in un contesto splendido, circondati da montagne.
- Pernottamento in casa di un abitante locale.
Accompagnerete un pastore di lama e il sua gregge per comprendere meglio la dura vita degli Aymaras prima di riprendere la strada e attraversare l’immensità dell’Altiplano fino a La Paz, dove passerete la notte.
- Pernottamento in hotel.
Visiterete Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, situato al sud del lago Titicaca. Tiwanaku è la capitale di una cultura piena di misteri ma le sue straordinarie tecniche architettoniche affascinano ancora. Camminerete tra le piramidi sotto lo sguardo dei monoliti giganti. Rientrerete a La Paz per passare la notte.
- Pernottamento in hotel.
Viaggerete lungo il lago Titicaca verso nord, attraverserete Charazani e arriverete dopo 5 ore di strada in territorio Kallawaya, alla minuscola comunità di Kanlaya. La famiglia che vi ospiterà vi presenterà i Khantus (musica tradizionale). Faremo un giro negli alpeggi delle alpaca in quel paesaggio sublime di fronte alla cordigliera di Apolobamba.
- Pernottamento in hotel.
I Kallawayas sono dei medici itineranti che trattavano già ai tempi dei Rè Incas. Cercherete le piante medicinali necessarie per preparare mates e unguenti. Dopo un pranzo di tipo apthapi, elaborerete gli unguenti che serviranno per curare. Concluderete la giornata con un massaggio energetico e con la tradizionale lettura delle foglie di coca.
- Pernottamento in hotel.
Farete il bagno nelle acque termali di Charazani prima di riprendere la strada e circondare il lago Titicaca fino a Copacabana, principale porto del lago sacro. Vi recherete a Sampaya, una comunità Aymara situata su un picco con una vista incredibile sul lago. Gli abitanti sono degli Aymaras che vivono principalmente dell’agricoltura e di pesca. Passerete la notte preso il rifugio gestito dalla comunità.
- Pernottamento in hotel.
Andrete verso il porto e prenderete una barca che vi porterà alla Isla de la Luna. La nostra guida vi porterà al Tempio delle Vergini del Sole, il luogo dove vivevano le donne selezionate dagli Inca. Condividerete un pranzo tipico «apthapi» prima di riprendere la vostra barca per la Isla del Sol. Scenderete a Yumani per poi salire la scala dell’Inca, verso l’hotel situato fuori dal villaggio.
- Pernottamento in hotel.
Accompagnati dalla vostra guida locale che vi racconterà le leggende e miti dell’isola, camminerete sul un sentiero di pietra sulla cima della Isla del Sol. Dopo circa tre ore di marcia arriverete a La Chinkana, il principale sito archeologico dell’isola,ed uno dei siti più sacri dell’imperio Inca. La nostra guida vi racconterà la storia del sito e anche la sua importanza oggi per gli abitanti dell’isola. Poi riprenderete la barca di ritorno a Copacabana e da lì farete ritorno a La Paz.
- Pernottamento in hotel.
Avrete la mattina per esplorare un quartiere di La Paz, vedere il Palazzo di Governo e visiterete poi il mercato, la bella Via Jaen. Poi prenderete l’aereo per arrivare a Rurrenabaque in mezzo alla foresta amazzonica. Vedrete la vegetazione tropicale, il caldo umido, i grandi fiumi. Passerete la sera sulle rive del fiume Beni.
- Pernottamento in hotel.
Vi imbarcherete al porto di Rurrenabaque sulla vostra canoa e navigherete sul fiume Beni passando dal Cañon del Bala e poi sulle le acque del fiume Quiquibey. Mapajo si trova nella Riserva della Biosfera “Pilon Lajas”, una zona di biodiveristà estrema dell’Amazzonia. Vi sistemerete nella vostra capanna nascosta tra gli alberi. Conoscerete le piante medicinali della foresta sul sentiero Mapajo, dove scoprirete l’albero gigante considerato il guardiano della foresta dagli abitanti della comunità. Riposerete nelle capanne circondati dai suoni della foresta.
- Pernottamento nelle capanne della comunità.
Prenderete la canoa per fare una gita sul il fiume Quiquibey con la possibilità di osservare uccelli, mammiferi e rettili caratteristici della vita nel bosco tropicale umido. Pranzerete su una delle spiagge del fiume Quiquibey prima di continuare con la camminata sul sentiero delle Parabas. Dopo la cena potrete andare in barca a osservare i caimani con le lampadine: il rosso dei loro occhi rivelerà la loro presenza. Tornerete a dormire nel rifugio.
- Pernottamento in rifugio tipico.
Se la stagione sarà propizia, andrete ad una laguna nascosta nella foresta dove gli esemplari più grandi di caimano riposano. Vi avvicinerete con la barca prima di tornare al rifugio. In caso contrario andrete a pescare nel fiume Quiquibey.
- Pernottamento in rifugio tipico.
Al mattino visiterete la comunità di Asuncion del Quiquibey delle etnie Moseten e Tsiman. Conoscerete questo popolo indígeno e le sue attività quotidiane come il lavoro dei tessuti, la coltivazione, gli attrezzi tradizionali e certamente l’uso dell’arco e delle frecce. Dopo il pranzo tornerete a Rurrenabaque in barca e saluterete il popolo che vi ha ospitato. Proseguirete per La Paz dove passerete la notte.
- Pernottamento in hotel.
Avrete una giornata per rimettervi di tutte le emozioni passate e scoprire una delle capitali più intriganti del pianeta! La Paz è un insieme di tradizioni e modernità, questa città dal ritmo serrato vi porterà ad un’altra dimensione della Bolivia. Potrete vedere i musei, il centro storico, e passeggiare.
- Pernottamento in hotel.
Avrete del tempo per le ultime visite, potrete fare le ultime passeggiate o ultimi acquisti di artigianato prima di partire verso l’aeroporto e rientrare a casa.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di aiutarti a selezionarli attraverso il nostro partner Option Way in modo che tu possa poi prenotarli:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.