Il tuo viaggio nelle isole più belle della Bolivia
Un viaggio nelle isole delle Bolivia ti offrirà poi straordinarie occasioni di scoperta, ma anche la possibilità di entrare a contatto con antichissime tradizioni locali. Dalle Ande alla foresta amazzonica, la Bolivia vanta un'eccezionale biodiversità: potrai infatti scoprire molti ambienti diversi, ma ugualmente affascinanti e ricchi di animali selvatici, a cui si aggiungono siti archeologici di fama internazionale, come Tiwanaku e altri splendidi siti di epoca precolombiana.
Quali sono le isole più belle della Bolivia?
Un viaggio nelle isole della Bolivia ti permetterà non solo di conoscere il ricco patrimonio naturalistico del paese, ma anche di immergerti nella cultura delle popolazioni quechua e aymara, che abitano le isole del Titicaca, e di scoprire i resti archeologici di Incas e Tiwanaku. Gli agenti locali selezionati da Evaneos, che conoscono lingua e territorio, ti accompagneranno in quest'avventura, aiutandoti a organizzare il tuo viaggio su misura, tappa dopo tappa.
Isola del Sole
L'Isola del Sole è la più grande del lago Titicaca e raggiunge i 4000m di altitudine. Abitata da popolazioni quechua e aymara, è caratterizzata da verdi terrazzamenti, risalenti all'epoca inca. Numerosi sono anche i percorsi da seguire per raggiungere grotte e resti archeologici, tra cui spicca il tempio di Inti, il dio Sole. Non mancano poi alcune spiagge per il relax.
Isola della Luna
Sempre nel lago Titicaca, merita una visita l'Isola della Luna, che vanta una lunga storia. Questa piccola formazione rocciosa ospitava un tempio chiamato Palazzo delle Vergini, dove abitavano le "vergini del Sole", e l'unica persona a poter mettere piede sull'isola era il sovrano. Anche l'Isola della Luna è abitata da popolazioni quechua e aymara, che si dedicano a pastorizia e agricoltura.
Isola Pariti
Presso il lago Titicaca sorge poi l'Isola Pariti, che in passato è stata un importante centro della civiltà Tiwanaku. Le ceramiche ritrovate, risalenti al 1000 d.C., sono tuttora conservate nel museo locale e rivelano un passato fatto di riti e cerimonie religiose.
Isola dei Pescatori
Una delle isole più belle della Bolivia non sorge sul mare... ma su un deserto di sale! Il Salar de Uyuni, uno dei deserti più estesi del pianeta, ospita l'Isola Incahuasi o dei Pescatori, formata da un accumulo di calcare e materiale vulcanico, su cui crescono diverse specie di cactus. Gli scorci che qui ammirerai sono di una bellezza mozzafiato. Incahuasi significa letteralmente "Casa degli Incas": infatti, sull'isola, sono stati ritrovati numerosi resti archeologici di epoca precolombiana.
Il periodo migliore per scoprire le isole della Bolivia
Per pianificare il periodo perfetto per un viaggio nelle isole della Bolivia devi tenere conto delle zone che vuoi visitare. Se le tue destinazioni sono le isole del lago Titicaca, il periodo migliore per partire è quello che va da maggio a ottobre, in cui troverai giornate soleggiate. Tieni però presente che, trovandosi a 3800m di altitudine, è possibile che le temperature siano fresche, soprattutto la notte. Se la tua meta è invece il Salar de Uyuni, sono ottimi i periodi di agosto-ottobre e febbraio-aprile.