Prepara il tuo viaggio su misura in Bolivia
Oltre ad essere un viaggio nel cuore dell’America Latina, un viaggio in Bolivia è specialmente un'immersione nella moltitudine di culture, lingue, tradizioni e paesaggi che spaziano dall’Amazzonia alle Ande. Le possibilità sono davvero infinite, quando si organizza un tour della Bolivia: per questo affidarsi ad un agente locale ti permetterà di scoprire questo paese secondo i tuoi ritmi e i tuoi desideri.
Cosa vedere, cosa fare in Bolivia?
I luoghi più belli da visitare in Bolivia
- Il lago Titicaca, a 3800 metri in altitudine in piena Cordigliera delle Ande, tra Perù e Bolivia.
- Il Salar di Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo, che regala tramonti e albe indimenticabili. Approfitta anche per ammirare la foresta di cactus millenari di Incawasi!
- La “Città Bianca”, Sucre, capitale della Bolivia il cui centro è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
- I monumenti industriali di Potosi e le sue miniere d’argento, città citata in Don Chisciotte per le sue ricchezze.
- Visita La Paz, la metropoli più alta del mondo a circa 4000 metri sul livello del mare, e i suoi vivaci mercati, come il Mercado Lanza per un’immersione nei sapori e profumi boliviani.
Cosa fare in Bolivia
Che tu voglia un’avventura, un tour all’insegna dell’adrenalina o un’esperienza a contatto con le comunità locali, affidarsi a un operatore locale ti permetterà di non perderti nulla del tuo viaggio in Bolivia, un paese dove le possibilità sono davvero illimitate. Ecco alcune esperienze che non puoi davvero perderti.
- Raggiungi Copacabana e naviga sul lago Titicaca per arrivare all’Isla del Sol e l’Isla de La Luna dove vivevano le vergini votate al culto del Sole, ai tempi del misterioso impero Inca. Sulle sponde del lago, non perdere l’occasione di conoscere le comunità Aymara.
- Scopri l’antica civiltà di Tiwanaku nel sito archeologico più importante del paese, tra piramidi e monoliti.
- Esplora le lagune nella Reserva Eduardo Avaroa, e passa la notte sulle rive della splendida Laguna Colorada. Qui, non perderti lo spettacolo indimenticabile dell’alba e dei fenicotteri che abitano la laguna. Parti alla volta della Laguna verde e cattura in una foto le sue acque di smeraldo.
- Addentrati nel Parco nazionale di Amboro per una sessione di trekking nella foresta vergine, casa di una moltitudine di specie animali e vegetali. Potrai vedere scimmie, serpenti, uccelli e, con un po’ di fortuna, i giaguari.
Quando andare in Bolivia?
Decidere quando andare in Bolivia può essere complicato, vista la grande varietà di ecosistemi e climi, dal tropicale al montano. In generale, il periodo che va da aprile a novembre è quello ideale per evitare le piogge. Tuttavia, dipenderà molto da cosa sceglierai di visitare: per esempio, se vuoi visitare il Salar de Uyuni, l’ideale sono agosto e Ottobre. Dai un’occhiata alla nostra guida, per sapere quando partire per la Bolivia.
Informazioniutili per viaggiare in Bolivia
Ecco alcune informazioni utili per organizzare il tuo viaggio in Bolivia.
- Documenti: Per il tuo viaggio in Bolivia, sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Non sarà necessario il visto d’ingresso, perché le autorità apporteranno direttamente un timbro sul passaporto al momento dell’ingresso nel Paese. (Ricordati che le politiche di visto cambiano nel tempo, quindi assicurati di informarti preventivamente presso l’ambasciata del Paese).
- Volo: in base al periodo che scegli per viaggiare e l’anticipo con cui acquisti il biglietto, un volo per la Bolivia costerà circa tra i 900 e i 2400 euro.
- Vaccini: E’ obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla, è fortemente consigliata la profilassi antimalarica se hai intenzione di visitare la parte orientale della Bolivia e la parte Amazzonica.
- Assicurazione: Prima di partire, stipula un’assicurazione sanitaria per le spese mediche e il rimpatrio.
Cosa mettere in valigia?
Preparare la valigia per la Bolivia richiede un po’ di attenzione: è vero, le altitudini della Bolivia potrebbero farti pensare di portare con te un guardaroba pesante, ma ricorda che tutto dipende dalla stagione e dalle tappe del tuo tour. Sull’altipiano si possono toccare i -30°, ma a nord del Paese, dove si estendono le foreste amazzoniche, potresti arrivare a percepire 40°: prepara di conseguenza il tuo abbigliamento. Oltre ai medicinali abituali, ricorda di portare anche medicine per i disturbi intestinali e per il mal di montagna. Infine, non dimenticare di portare con te un adattatore per la corrente, la macchina fotografica per i tuoi ricordi più belli.