Prepara il tuo viaggio su misura in Argentina
Un paese così vasto che basterebbero i classici per lasciare chiunque senza fiato. Le pianure della Pampa, le vette delle Ande, i colori dei quartieri di Buenos Aires da scoprire a passo di tango, i paesaggi surreali della Terra del Fuoco... Ci sono così tante cose da vedere e scoprire durante un viaggio in Argentina, che poche righe, davvero, non bastano. Creare un tour dell'Argentina con qualcuno che la conosce davvero, può rendere il viaggio di una vita veramente indimenticabile. Continua a leggere per scoprire come.
Cosa vedere, cosa fare in Argentina?
I luoghi più belli da visitare in Argentina
L'Argentina è terra di natura selvaggia, con una serie di escursioni imperdibili da fare e meravigliose città da scoprire. Gli operatori locali selezionati da Evaneos conoscono bene il territorio e sapranno proporti un viaggio che includa le destinazioni più celebri, ma anche quelle meno conosciute, che il tuo viaggio in Argentina sia in famiglia, tra amici o in gruppo. Pronto a partire?
- Buenos Aires: una delle più grandi metropoli sudamericane, città raffinata e cosmopolita, tappa imperdibile per qualsiasi viaggio in Argentina.
- Bariloche: meravigliosamente adagiata sul lago Nahuel Huapi e protetta dal Cerro Catedral, qui si è totalmente immersi nella natura e sarà un immenso piacere perdersi nel panorama.
- Ushuaia: situata tra le vette montuose andine e le gelide acque del canale Beagle, la capitale della provincia argentina della Terra del Fuoco è ritenuta la città più australe del pianeta.
- Cascate dell’Iguazù: il maestoso Río Iguazù serpeggia nella foresta tropicale al confine con il Brasile e si trasforma in energia pura dando vita a cascate tra le più spettacolari del mondo.
Cosa fare in Argentina
Il tuo viaggio in Argentina sarà soprattutto un viaggio di scoperta della natura selvaggia e primordiale. Se alcuni parchi sono visitabili tranquillamente da soli, altre zone, meno accessibili, richiedono il supporto di una guida locale.
- La Regione dei Laghi: ogni anno è meta di migliaia di viaggiatori, attratti dall'opportunità di sciare, pescare, fare alpinismo, escursioni e in generale di godersi il clima fresco e i bei paesaggi.
- Terra del Fuoco: situata all’estremità meridionale del continente americano, offre scenari maestosi da togliere il respiro.
- Ghiacciaio Perito Moreno: il più grande ghiacciaio in movimento del mondo; situato nel Parco nazionale Los Glaciares, è una delle più importanti attrazioni della Patagonia argentina.
Quando andare in Argentina?
Prima di pianificare il viaggio in Argentina è opportuno ricordarsi che le stagioni sono invertite, ovvero al nostro inverno corrisponde l'estate australe. Detto ciò, si può andare in Argentina tutto l’anno, ma la vastità del territorio e i differenti microclimi, rendono ogni regione a sé.
- Da dicembre a febbraio: il nostro inverno è ideale per esplorare le regioni del sud dell’Argentina, compresa la Patagonia e la Terra del Fuoco.
- Aprile e maggio: le Ande tornano ad essere accessibili; inoltre le cascate dell'Iguazúsono più spettacolari che mai dato che il fiume che le alimenta è in piena.
- Da giugno a agosto: organizza nei mesi estivi i trekking sulle Ande;
- Ottobre e novembre: puoi recarti in quasi tutta l’Argentina.
Informazioni utili per viaggiare in Argentina
Partire per un tour all’altro capo del mondo richiede sempre una certa dose di preparazione, ma nonostante questo l’Argentina è un paese che non presenta particolari criticità. Ecco qualche informazione utile da sapere prima di partire:
- Visto: non necessario per soggiorni turistici inferiori ai tre mesi.
- Aereo: un biglietto di andata e ritorno può costare tra i 700 ed i 1300€, per 13 ore di viaggio.
- Cosa mettere in valigia: dipende in parte dalla zona che visiterai, immancabile tuttavia l’abbigliamento da trekking per le escursioni e la giacca a vento se andrai a far visita ai ghiacciai e sulle Ande.
- Vaccini: non richiesti; si consiglia comunque la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare la zona delle cascate di “Iguazu”. Ricordati che le disposizioni riguardanti vaccini e documenti necessari per viaggiare in Argentina possono cambiare nel tempo. Ti invitiamo dunque a consultare il sito del ministero degli affari esteri al fine di restare sempre aggiornato.