Specialista dei viaggi atipici e di avventura in Uganda e Ruanda
Perché viaggiare in Ruanda?
Situato nel cuore dell'Africa Centrale, il Ruanda è un piccolo paese che condivide le frontiere con il Burundi a Sud, la Repubblica Democratica del Congo a ovest, l'Uganda a nord e la Tanzania a est. Ma il Ruanda è un paese sicuro? Si, e possiamo anche aggiungere che oggigiorno è anche uno dei paesi più sicuri d'Africa. Il genocidio e la guerra civile che hanno scosso il paese nel 1994 stanno diventando parte del passato. Il popolo ruandese, aper...
Situato nel cuore dell'Africa Centrale, il Ruanda è un piccolo paese che condivide le frontiere con il Burundi a Sud, la Repubblica Democratica del Congo a ovest, l'Uganda a nord e la Tanzania a est. Ma il Ruanda è un paese sicuro? Si, e possiamo anche aggiungere che oggigiorno è anche uno dei paesi più sicuri d'Africa. Il genocidio e la guerra civile che hanno scosso il paese nel 1994 stanno diventando parte del passato. Il popolo ruandese, aperto e entusiasta, è uscito da queste difficoltà con una grande voglia di cambiamento. Ti attende quindi un accoglienza calorosa, in un paese di grande bellezza. Se foreste, laghi e vulcani fanno venire fuori l'escursionista che c'è in te, non dimenticare che il Ruanda è conosciuto soprattutto come rifugio delle ultime colonie di gorilla di montagna.
Vedi di più
La tua iscrizione è andata a buon fine!
Siamo felici di darti il benvenuto tra i nostri lettori!
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Ruanda
Sono di ritorno. Io e Jacob, il mio autista, siamo stati buoni amici , ci abbracciamo e ci commuoviamo. Lascio L’Uganda con il cuore gonfio di bellezza e di tristezza. È stato un viaggio splendido, esasperante, stancantissimo, ma voglio tornare in questa terra definita meritatamente “la perla d’Africa”. Per me un diamante dalle 1000 sfaccettature. Abbraccio idealmente tutti i bambini che vanno a scuola alle 5 del mattino per arrivare puntuali alle 8, già stanchi morti, gli altri meno fortunati al lavoro nelle cave o a fare mattoni; le donne, nei loro abiti colorati e dal portamento regale, che fanno tutto: da andare a riempire taniche d’acqua, al trasporto di vettovaglie, legname, cariche all’inverosimile ma non piegate dai pesi; gli uomini impegnati al trasporto in sottili biciclette di enormi caschi di plantani o ananas, o di innumerevoli taniche di alcol o acqua, canne da zucchero ingombrantissime e legname. È quando li vedi affrontare i sentieri martoriati in salita che ti si spacca il cuore. Non ti abitui ad osservare la sofferenza umana, fa male e basta. Mi è successo lo stesso in India. Qui riporto una frase della mia saggia e cara sorella: Non possiamo abdicare alla nostra più profonda umanità neanche in contesti in cui non ci aspetteremmo di vederla stravolta. È proprio così. Sono felice di essere stato qui e di aver conosciuto tanti ugandesi, di aver visto, non con occhi di turista, questa splendida terra. Sono emozionato. Tornerò, prometto. Un grazie sentito ad Edoardo, straordinario host, sempre presente, sensibilissimo alle mie richieste, competente e brillante, una persona dall’animo buono e anche dotato di un ottimo sense of humor. Un abbraccio e un pensiero affettuoso anche al mio autista, Jacob, sempre attento, puntuale e sorridente.
Siamo partiti totalmente inconsapevoli di ciò che potevamo vivere. Una settimana di solito non è sufficiente per vivere a pieno il paese che si visita, Edoardo è riuscito a cucire il viaggio su di noi. Abbiamo viaggiato lungo in versante sud ovest del paese non mancando nulla. Amiamo il trekking ed abbiamo dedicato tre giorni a questo, la nostra guida locale, Moses, si è dimostrata una persona eccezionale e ci ha fatto scoprire usi e costumi locali. L’incontro con i gorilla di montagna sarà per sempre impressa nei nostri cuori.
L’Uganda è un paese meraviglio ma poco conosciuto e spesso sottovalutato. Noi per esempio pensavamo di poter vedere i gorilla solo in Rwanda. È stato Edoardo a farci cambiare idea, spiegandoci che l’uganda ha molta più varietà di offerta di paesaggi e di attività (Safari).
Abbiamo avuto delle bellissime interazioni con la popolazione locale, spesso anche per strada. Un pacchetto di biscotti, un quaderno bianco o dei pennarelli colorati ci hanno regalato alcuni dei sorrisi più belli che abbiamo mai visto.
Viaggio assolutamente consigliato, perfetto per due settimane e agenzia locale promossa a pieni voti!!!