La Tanzania è una destinazione molto gettonata in questo momento e la disponibilità di alloggi dal 20/07 al 20/08 è molto limitata. Per godere appieno della destinazione, ti consigliamo di programmare il tuo viaggio in un periodo diverso.
Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Viaggio in Tanzania

Crea il tuo viaggio su misura con un'agenzia locale

Idee di viaggio in Tanzania

Queste idee di viaggio sono proposte da agenti locali italofoni, esperti della destinazione e selezionati da Evaneos.

Perché viaggiare in Tanzania?

Tanzania! Mancano le parole di fronte alla bellezza della natura. I superlativi non hanno alcun valore di fronte allo splendore e alla varietà di questa terra selvaggia. Immagina mandrie di pacifici elefanti lungo il fiume. Non stai sognando, sei nel Parco di Tarangire! Alza la testa, e apri bene gli occhi e le orecchie: nella riserva di Ngorongoro sono 400 le specie di uccelli che puoi incrociare. Alza di nuovo la testa, il Kilimanjaro ti fa l'o... Tanzania! Mancano le parole di fronte alla bellezza della natura. I superlativi non hanno alcun valore di fronte allo splendore e alla varietà di questa terra selvaggia. Immagina mandrie di pacifici elefanti lungo il fiume. Non stai sognando, sei nel Parco di Tarangire! Alza la testa, e apri bene gli occhi e le orecchie: nella riserva di Ngorongoro sono 400 le specie di uccelli che puoi incrociare. Alza di nuovo la testa, il Kilimanjaro ti fa l'occhiolino! Un mito ormai accessibile in sei giorni lungo la via Machame! Torna lungo il pendio attraverso il Serengeti, il più antico e senza dubbio il più popolare dei parchi della Tanzania: ci sono centinaia di migliaia di zebre, gazzelle e gnu che migrano ogni anno in cerca di pascoli più verdi. Elefanti, giraffe e alci non sono da meno! Ma il tuo viaggio in Tanzania non significa solo natura selvaggia. E' anche l'incontro con gruppi etnici unici, come i Masai, sicuramente i più famosi. E per finire, Tanzania vuol dire anche relax sulle rive delle bellissime spiagge di Zanzibar.
Versione di lusso o safari con tenda, tra amici o in luna di miele, un viaggio in Tanzania è un sogno che diventerà realtà!
Vedi di più
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Ispirazione e consigli dei locali per viaggiare in Tanzania

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania

4.7/5
276 recensioni dei nostri viaggiatori
Desideri creare il tuo viaggio su misura? Crea il tuo viaggio

Prepara il tuo viaggio su misura in Tanzania

Hai mai sognato di seguire la migrazione di centinaia di gnu e zebre, oppure di scalare la vetta d’Africa, il Kilimanjaro? Un viaggio in Tanzania è l’occasione perfetta per immergerti nella savana africana e vivere un’avventura all’insegna della natura selvaggia. I Big Five (elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali) aspettano solo di essere fotografati!

Cosa vedere, cosa fare in Tanzania?

I luoghi più belli da visitare in Tanzania

Un safari alla scoperta degli animali della savana può essere una delle esperienze più marcanti di una vita, grazie alle guide esperte che ti porteranno a scoprire specie incredibili nel loro habitat naturale. Che tu voglia andare in camping di lusso o in tenda, esplorare la Tanzania in famiglia o in solitaria, gli operatori di Evaneos in basati nel Paese sapranno creare un itinerario che si adatti ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

  • Ruaha: il punto forte del secondo parco della Tanzania sono gli elefanti, che durante le migrazioni arrivano a migliaia e danno vita a uno spettacolo fuori dal mondo.
  • Ngorongoro: in questo meraviglioso cratere vulcanico troverai una concentrazione incredibile di animali. Immancabile anche per i panorami che offre la caldera.
  • Tarangire: famoso per la combinazione di baobab ed elefanti, le ore predilette per ammirare i suoi paesaggi sono l’alba e il tramonto.
  • Serengeti: il più grande del paese, questo parco offre l’esperienza completa. Dall’immensa migrazione annuale degli gnu, ai ghepardi, alle antilopi, agli ippopotami, questo safari in Tanzania è davvero imperdibile.
  • Scopri le isole della Tanzania: Zanibar e  Pemba sono due luoghi che dovresti proprio includere nel tuo itinerario, se sei un amante del mare e del relax! 

Zanzibar, l’isola delle spezie

Facilmente raggiungibile in traghetto dalla costa, l'arcipelago di Zanzibar offre il giusto mix di relax e cultura per chi vuole finire in bellezza il proprio viaggio, scoprendo le spiagge della Tanzania. Dopo la savana potrai rinfrancarti nell’Oceano Indiano: a Zanzibar ti aspettano spiagge immacolate circondate da una natura lussureggiante, dove praticare snorkeling e altri sport acquatici. Da non perdere è anche Stone Town, la città vecchia, con i suoi vicoli, i suoi bazar e le sue moschee.

Cosa fare in Tanzania?

La Tanzania è la terra dei safari, ma avrai la possibilità di esplorare anche altri luoghi incredibili. Il Lago Vittoria nel nord del paese, il più grande d’Africa, è una meta poca turistica ma perfetta per chi cerca un’esperienza insolita e uno sguardo sui ritmi locali delle comunità di pescatori. E’ possibile anche visitare un villaggio Masai, e ammirare la vita e le tradizioni di questa antica tribù. Infine gli appassionati di escursioni, e non solo loro, saranno immancabilmente attratti dalla vetta innevata del Kilimanjaro: scalare i suoi 5895 metri è un vero obiettivo.

Informazioni utili per viaggiare in Tanzania

Con l’aiuto di un operatore di Evaneos stanziato in Tanzania saprai di avere un esperto del territorio pronto a chiarire qualsiasi dubbio tu possa avere, in modo che tu possa goderti il tuo viaggio al meglio. Ecco alcune informazioni utili da sapere sulla Tanzania:

  • Quando andare: la stagione secca è la migliore per i safari e va da maggio a ottobre.
  • Visto: il visto dura 3 mesi e si può fare fare sia in Italia che arrivati a destinazione.
  • Vaccini: il vaccino contro la febbre gialla è consigliato, così come un trattamento per prevenire la malaria.
  • Aereo: il costo può variare tra i 450 e i 950€ a seconda del periodo, e il volo è di circa 14 ore con uno scalo.
  • Vestiario: vestiti leggeri e traspiranti per il caldo della savana e di colore chiaro (beige, cachi), invece se andrai sul Kilimanjaro avrai bisogno di attrezzatura da montagna e abiti per il freddo.
Consultare i voli internazionali
Grazie al nostro partner Option Way, Evaneos ti permette di godere di diversi vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia locale informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio