Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Viaggio in Ruanda

Crea il tuo viaggio su misura con un'agenzia locale

Idee di viaggio in Ruanda

Queste idee di viaggio sono proposte da agenti locali italofoni, esperti della destinazione e selezionati da Evaneos.

Organizza il viaggio in Ruanda che hai sempre desiderato

Perché viaggiare in Ruanda?

Situato nel cuore dell'Africa Centrale, il Ruanda è un piccolo paese che condivide le frontiere con il Burundi a Sud, la Repubblica Democratica del Congo a ovest, l'Uganda a nord e la Tanzania a est. Ma il Ruanda è un paese sicuro? Si, e possiamo anche aggiungere che oggigiorno è anche uno dei paesi più sicuri d'Africa. Il genocidio e la guerra civile che hanno scosso il paese nel 1994 stanno diventando parte del passato. Il popolo ruandese, aper... Situato nel cuore dell'Africa Centrale, il Ruanda è un piccolo paese che condivide le frontiere con il Burundi a Sud, la Repubblica Democratica del Congo a ovest, l'Uganda a nord e la Tanzania a est. Ma il Ruanda è un paese sicuro? Si, e possiamo anche aggiungere che oggigiorno è anche uno dei paesi più sicuri d'Africa. Il genocidio e la guerra civile che hanno scosso il paese nel 1994 stanno diventando parte del passato. Il popolo ruandese, aperto e entusiasta, è uscito da queste difficoltà con una grande voglia di cambiamento. Ti attende quindi un accoglienza calorosa, in un paese di grande bellezza. Se foreste, laghi e vulcani fanno venire fuori l'escursionista che c'è in te, non dimenticare che il Ruanda è conosciuto soprattutto come rifugio delle ultime colonie di gorilla di montagna. 
Vedi di più

Ispirazione e consigli dei locali per viaggiare in Ruanda

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Ruanda

4.9/5
4 recensioni dei nostri viaggiatori
Desideri creare il tuo viaggio su misura? Crea il tuo viaggio

Prepara il tuo viaggio su misura in Ruanda

Questo paese prevalemente montuoso dell’Africa Centrale presenta una geografia a dir poco interessante, con i suoi vulcani attivi che fanno da spartiacque tra i due maggiori fiumi del continente, il Nilo e il Congo. La situazione attuale del Ruanda è piuttosto stabile, e l'esperienza degli agenti locali selezionati da Evaneos saprà regalarti un viaggio in Ruanda senza pari. Continua a leggere per credere.

Cosa vedere, cosa fare in Ruanda?

Il “paese delle mille colline” ha molto da offrire al viaggiatore in cerca di un contatto con la natura e di paesaggi spettacolari. Ecco quali sono i siti principali da conoscere per chi vuole concedersi un viaggio in Ruanda:

  • Parco nazionale dell'Akagera: una vera e propria gemma nascosta per gli amanti dei safari, in questo parco ancora sconosciuto dai turisti potrai incrociare predatori, elefanti, giraffe, bufali, zebre e molte specie di uccelli.
  • Parco nazionale dei vulcani: uno dei primi parchi nazionali in Africa, è dimora degli stupendi gorilla di montagna, per non parlare della iena maculata o della scimmia dorata, e presenta una varietà di paesaggi che spazia da foreste di bambù a praterie.
  • Nyungwe forest: la biodiversità di questa foresta montana è impareggiabile, e oltre alle molteplici specie di primati potrai ammirare una flora rigogliosa e moltissime specie endemiche di volatili.

Quando andare in Ruanda?

Il clima del Ruanda è sicuramente uno dei punti forti di questo paese: trovandosi in altitudine il clima equatoriale viene smorzato e le temperature sono calde ma non opprimenti durante tutto l’anno. Ci sono due stagioni delle piogge, da marzo a maggio e da settembre a novembre, che si manifestano solitamente sotto forma di rovesci o temporali. Giugno, luglio e agosto sono i mesi migliori per partire, e corrispondono invece alla stagione secca.

Come organizzare un viaggio in Ruanda?

Preparare un viaggio in Ruanda comporta ovviamente una certa organizzazione, ma con il supporto di un operatore locale italofono di Evaneos hai la sicurezza di partire in tutta tranquillità.

  • Visto: il visto per i cittadini italiani ha una durata massima di 90 giorni, e per l’ottenimento è necessario contattare il consolato onorario del Ruanda in Italia. Puoi anche richiederlo tramite Ufficio Visti, il nostro partner che gestirà la procedure burocratiche al posto tuo.
  • Aereo: prenotando con sufficiente anticipo un biglietto di andata e ritorno può costare intorno ai 600€, e il viaggio dura circa 13 ore con uno scalo.
  • Vaccinazioni: la vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria, è tuttavia possibile farsi vaccinare direttamente presso l’aeroporto internazionale di Kigali.

Le bellezze naturali del Ruanda ti aspettano ma non solo: parti per questo paese ancora fuori dai radar del turismo convenzionale e scopri la cultura delle sue genti, e la storia di personalità come la zoologa americana Dian Fossey e di Paul Rusesabagina, il direttore di albergo che salvò la vita di più di mille persone nel 1994.

Consultare i voli internazionali
Grazie al nostro partner Option Way, Evaneos ti permette di godere di diversi vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia locale informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio