Prepara il tuo viaggio su misura in Namibia
Un viaggio in Namibia è un’immersione totale in un luogo sconvolgente e indimenticabile: qua potrai trovare un’intimità con la natura e le sue creature che difficilmente troverai altrove. Tra la vastità dei deserti e quella dell’oceano, un tour della Namibia sarà un viaggio all’insegna delle emozioni forti.
Cosa vedere, cosa fare in Namibia?
I luoghi più belli da visitare in Namibia
Quello che vedrai in Namibia sarà quanto di più simile ad una spettacolare tavolozza di colori; non pensare che il deserto, che compone la maggior parte di questo paese, sia una distesa di sabbia sterile. Rimarrai estasiato a vedere come l’uomo, ma specialmente la natura, si sono fatti spazio in questo ambiente. Un viaggio nel deserto in Namibia è davvero l'esperienza di una vita. Continua a leggere per sapere cosa non puoi davvero perderti durante il tuo viaggio in Namibia.
- Deadvlei è la Namibia in una foto: colori incredibili e contrasti scioccanti. Vedrai come il bianco della piana di sale si scontra con l’arancione sgargiante delle dune e l’intenso azzurro del cielo. Su questa tela, il nero carbone degli alberi secchi di acacia, un tempo appartenenti ad un’oasi rigogliosa, risalta come in un quadro.
- La Quiver Tree Forest al crepuscolo o all’alba sarà un’altro colpo d’occhio imperdibile: guarda il cielo tingersi di rosso, lilla e viola, in contrasto con le forme contorte degli alberi della foresta.
- Un altro luogo che non puoi non vedere è la valle di Twyfelfontein, nel Damaraland: più di duemila pitture rupestri sulle rocce di arenaria - che potrebbero risalire addirittura tra i seimila e diecimila anni fa - hanno conferito a questa valle il titolo di patrimonio dell’Umanità.
- Meraviglioso lo spettacolo dei fenicotteri rosa che popolano la Walvis Bay lagoon, il luogo ideale per vedere questi volatili e svariate altre specie di uccelli.
- Sandwich harbour è un’altra tappa immancabile del tuo tour, perché la meraviglia del deserto che si tuffa nell’oceano è qualcosa che non puoi limitarti a immaginare.
Cosa fare in Namibia?
Dai safari fotografici all’esplorare uno dei deserti più antichi del mondo, le attività che puoi fare in Namibia sono le più diverse, ma hanno tutte un punto in comune: saranno tutte uniche ed eccezionali. Che tu voglia una vacanza all’insegna dell’avventura, dello sport o della scoperta della natura - o, perché no, tutte le precedenti! - affidati a uno dei tour operator selezionati da Evaneos: la sua conoscenza del Paese ti permetterà di esplorarne gli angoli più nascosti e intimi. Ecco allora una lista delle attività che proprio non puoi non fare!
- Il safari in Namibia è un’esperienza assolutamente imperdibile, e uno dei posti migliori in assoluto è il parco nazionale di Etosha. Non solo grandi felini, giraffe, zebre ed elefanti, ma anche specie più rare come l’orice, l’impala, i rinoceronti bianchi e gli ancor più rari rinoceronti neri sono gli abitanti di quest’area splendida sia per la sua fauna che per la sua flora.
- Il trekking sul fish river canyon sarà una delle attività più belle da fare in Namibia: non solo un percorso impegnativo, ma anche uno scenario tra i più suggestivi e impressionanti del Paese.
- Esplora il deserto del Namib, il “grande luogo”, uno dei più antichi al mondo: per essere un deserto, la vegetazione e la fauna presenti sono estremamente varie, e viaggiando verso il Sossusvlei e il Kalahari, più a sud, vedrai un susseguirsi di colori e sfumature incredibile. Aguzza la vista: il deserto del Namib ospita dei veri campioni in materia di mimetizzazione!
- Nel Sossusvlei, scala le dune più alte del pianeta: tra i 200 e i 380 metri di altezza, le dune più famose sono Big Daddy e la duna 45. Un’esperienza simile ti metterà davvero alla prova! Altrimenti, esplora tutta la zona in 4x4 per una scarica di adrenalina assicurata.
- Entra a contatto con almeno una delle tantissime etnie presenti in Namibia: gli Himba, ad esempio, vivono ancora esattamente secondo tradizioni antichissime. Scoprirne cultura la cultura e gli usi sarà un’esperienza incredibile!
Quando andare in Namibia?
Il periodo migliore per andare in Namibia è quello dell’inverno australe, quindi da aprile a novembre: la stagione secca è il periodo ideale per i safari, perché gli animali si concentrano attorno alle poche pozze d’acqua rimaste, e questo accade specialmente tra maggio e agosto. Inoltre, il caldo è molto più tollerabile. Considera che specialmente sull’altipiano l’escursione termica tra giorno e notte potrebbe essere importante. Evita accuratamente la stagione delle piogge!
Informazioni utili per viaggiare in Namibia
Organizzare un viaggio in Namibia può essere impegnativo, logisticamente parlando, specialmente considerati tutti gli spostamenti in auto. La Namibia non è particolarmente famosa per la qualità delle strade, e se pensi di affidarti a Internet… la copertura della rete è veramente scarsissima. Non solo per gli spostamenti, quindi, ma anche per un occhio più attento e specializzato, affidati ad un tour operator locale esperto! Nel mentre, ecco qualche informazione utile per raggiungere il Paese.
- Volo: in base alla stagione, alla compagnia aerea e alla data dell’acquisto, un volo per la 700 - 1000 euro.
- Documenti: sarà necessario un passaporto con almeno sei mesi di validità residua. Non sarà invece necessario il visto per soggiorni inferiori a 90 giorni. Ti invitiamo comunque a controllare nuovamente le politiche in materia di visto, perché possono essere soggette a variazioni.
- Vaccini: se hai viaggiato in paesi a rischio trasmissione sarà obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.
- Assicurazione: raccomandata, che copra sia le spese di un eventuale rimpatrio aereo sanitario che le spese mediche necessarie.
Cosa mettere in valigia?
Preparare la valigia per la Namibia non è così complicato come potresti pensare: viaggiando nella stagione secca, le temperature sono piacevolissime durante il giorno. Porta quindi abbigliamento estivo e consono al trekking e ai safari, ma non sottovalutare le escursioni termiche tra notte e giorno: abbi cura di mettere in valigia, quindi, anche abiti più pesanti. Porta con te tutti i medicinali di cui potresti avere bisogno, specialmente quelli per il mal d’auto, non bere assolutamente acqua corrente e lavati sempre le mani dopo qualsiasi escursione. Occhiali da sole, cappello, protezione solare e tutto quello che potrebbe proteggerti dal sole è d’obbligo, assieme ad un buon repellente per insetti quando andrai a fare i safari. Infine, obbligatoria la macchina fotografica: non riuscirai mai a spegnerla!