Guida di viaggio in Egitto
Un viaggio in Egitto evoca immediatamente una miriade di immagini, sensazioni, desideri e sogni: la sua storia antica da sempre affascina il mondo intero, e nessuno è immune alle meraviglie che questo paese offre. Dalle piramidi al Nilo, un tour dell’Egitto è qualcosa che, almeno una volta nella vita, devi assolutamente provare in prima persona.
Cosa vedere, cosa fare in Egitto?
I luoghi più belli da visitare in Egitto
Riassumere tutto quello che puoi vedere in Egitto in poche righe è, oggettivamente, follia: noi ci limitiamo a darti un assaggio di quello che questo paese ti offrirà. Come possiamo descrivere a parole il sole che tramonta dietro alle grandi piramidi, i raggi che accarezzano la pietra, il cielo che si tinge di sfumature di arancione… le parole non possono competere: dovrai vederlo coi tuoi occhi.
- La Sfinge e la grande Piramide di Cheope, quella di Chefren e quella di Micerino sono il complesso architettonico che, più di tutti, evoca l’idea di Egitto. Tra le sette meraviglie del mondo antico, la loro immensità e imponenza ti farà vivere sulla pelle tutto quello che fino ad ora avevi solo immaginato, fantasticando sui libri di storia e sui romanzi.
- A Luxor, la visita dei templi di Karnak e Luxor ti farà continuare il tuo viaggio nella storia antica: quello che vedrai sarà indimenticabile. Un’altra tappa obbligata è quella ai colossi di Memnone.
- Quando visiterai Il Cairo, la capitale, non puoi assolutamente perderti il museo egizio e la moschea di Mohammed Ali. La moschea offre uno spettacolo eccezionale la notte, quando è totalmente illuminata e sovrasta la città.
- Visita i templi di Abu Simbel, uno dei luoghi più iconici al mondo e uno dei siti archeologici più incredibili di sempre: dedicati a Ramses II e alla moglie Nefertari, questi due templi hanno segnato la storia antica e recente in maniera indelebile, e segneranno allo stesso modo le tue memorie di viaggio.
Cosa fare in Egitto?
Le attività da fare in Egitto sono le più disparate, e regina su tutte è senza dubbio la crociera sul fiume Nilo. Tuttavia, c’è molto, molto di più. Lasciati consigliare da un agente di viaggio locale esperto per pianificare le tue attività, anche le più insolite e particolari, affinché il tuo viaggio in Egitto sia perfettamente adatto a te e, soprattutto, inimitabile. Ecco qualche spunto!
- Come abbiamo scritto poco fa, impossibile visitare l’Egitto e non fare una crociera sul Nilo: da Assuan a Luxor, risali il fiume seguendo il suo lento scorrere da sud a nord, godendo della splendida vista delle sue sponde che, al tramonto, si tingono d’oro. Per una crociera diversa dal solito, prova la feluca: questa imbarcazione a vela è tipica di queste zone, e ti permetterà di goderti il Nilo con ritmi ancora più lenti e naturali.
- Se il relax assoluto è quello che vuoi, non cercare oltre: le spiagge meravigliose e le acque trasparenti di Sharm-el-Sheik e Dahab sulla penisola del Sinai e Marsa Matrouh, sul mediterraneo, sono le mete ideali!
- Esplora lavalle dei Re: una delle necropoli più incredibili e ricche al mondo, dove hanno avuto sepoltura i più grandi faraoni e regine dell’Antico Egitto.
- Edfu e Kom Ombo sono altre due meraviglie dell’archeologia affacciate sul fiume Nilo che non puoi non esplorare in tutto il loro splendore.
Quando andare in Egitto?
Il periodo migliore per il tuo viaggio in Egitto dipenderà da quello che vuoi fare: l’estate, generalmente, è cocente, ma se vuoi rilassarti sulla costa mediterranea l’ideale è proprio il periodo che va da maggio ad ottobre. Le mezze stagioni sono l’ideale se invece vuoi rilassarti sulle coste del Mar Rosso. Per visitare i siti archeologici, invece, prediligi l’inverno e la primavera, quando il caldo è piacevolissimo e le notti sono fresche.
Informazioni utili per viaggiare in Egitto
Per organizzare un viaggio in Egitto, affidarti ad un agente locale esperto sarà senza dubbio la scelta migliore, ed ecco perché: non solo un agente locale conosce il proprio territorio approfonditamente, ma avrà un occhio di riguardo ulteriore per la tua sicurezza, un aspetto che non può assolutamente essere trascurato durante un viaggio di questo tipo. Nel mentre, ecco qualche informazione utile per raggiungere il Paese.
- Volo: in base all’anticipo con cui prenoti e in base alla compagnia aerea, un volo da e per l’Egitto costerà tra i 180 e i 300 euro.
- Documenti: sarà necessario un passaporto in corso di validità. Infatti, non è più accettata la carta di identità italiana. Sarà necessario anche un visto, richiedibile in aeroporto oppure online. Ti invitiamo caldamente a controllare presso i siti ufficiali le politiche in materia di visto, perché sono soggette a frequenti variazioni.
- Vaccini: non sono obbligatorie vaccinazioni, eccetto quella contro la febbre gialla se transiti in un paese a rischi contagio. Consultati con il tuo medico sull’eventualità di una vaccinazione contro tifo, epatite A, B e tetano.
- Assicurazione: raccomandata, che copra sia il rimpatrio aereo sanitario che le spese mediche.
Cosa mettere in valigia?
Preparare la valigia per l’Egitto sarà semplice: prediligi vestiti da mezza stagione e qualcosa di più coprente per la sera e la notte per l’inverno, mentre se viaggi in estate la regola sono i vestiti leggeri e il costume da bagno! Abbi cura, tuttavia, di scegliere abiti che coprano braccia, gambe e, se sei una donna, il décolleté. Una buona crema solare e un repellente per zanzare saranno i tuoi migliori amici. Porta con te tutti i medicinali di cui hai abitualmente bisogno, e non bere acqua corrente. Infine, la tua inseparabile compagna di viaggio: la macchina fotografica, per non perderti nemmeno un istante di questo splendida esperienza.