Specialista in trekking e viaggi classici in Georgia
Perché viaggiare in Georgia?
Punto orientale dell’Europa o porta di ingresso dell’Asia ? La domanda è storicamente sempre stata posta per la Georgia, piccolo paese situato in un punto strategico e ambito nel corso della storia per le sue ricche risorse naturali. Semplificare la Georgia in questo modo, tuttavia, sarebbe estremamente riduttivo. In effetti è così sconosciuto e tanto degno del più grande interesse per chi ricerca una destinazione poco frequentata dove la vita no...
Punto orientale dell’Europa o porta di ingresso dell’Asia ? La domanda è storicamente sempre stata posta per la Georgia, piccolo paese situato in un punto strategico e ambito nel corso della storia per le sue ricche risorse naturali. Semplificare la Georgia in questo modo, tuttavia, sarebbe estremamente riduttivo. In effetti è così sconosciuto e tanto degno del più grande interesse per chi ricerca una destinazione poco frequentata dove la vita non è eccessivamente cara e dove la natura incontra con sorprendente virtuosismo sorprendenti beni architettonici, come i monasteri, le chiese e altre costruzioni religiose. Da Tbilisi, la capitale piena di musei, alle montagne innevate, passando per le spiagge della costa, tutte queste attività fanno della Georgia un punto di partenza ideale per esplorare, scoprire e diffondersi prima di avventurarsi, se ce n’è la possibilità, ancora e sempre più a nord-est, verso la vicina Russia… Che sia per un piccolo soggiorno o per una visita di più lunga durata, soprattutto non esitare : la Georgia è tutta da scoprire !
Vedi di più
La tua iscrizione è andata a buon fine!
Siamo felici di darti il benvenuto tra i nostri lettori!
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Georgia
Ci ha particolarmente soddisfatto la qualità degli alberghi e dei ristoranti , tradizionali e contemporanei , interessanti , anche perche non sempre turistici , da molti punti di vista: la cucina, l animazione e la clientela variata. Grande comodità e qualità del mezzo di trasporto.
Armenia, Georgia e Azerbaijan... 3 paesi molto simili tra di loro in tradizioni e modi di fare. Paesaggi stupendi: l'Armenia forse il paese 'meno verde' dei tre anche perchè ci muoviamo ad altezze di 1000 e più metri (Yerevan è a 990 mslm). Georgia molto verde e rigogliosa. Azerbaihjan simile all'Armenia come paesaggi. Le persone tutte fantastiche, le guide e gli autisti dei veri 'tesori'. Il cibo buono, sano, saporito, naturale in tutti e tre i paesi e poco costoso! Attenzione per chi fa il giro come noi che prima va in Armenia e poi va in Azerbaijan... a noi in dogana per entrare in Azerbaijan ci hanno sequestrato quello che avevamo comprato in Armenia perchè, a detta del doganiere, esiste una legge che tutto quello che è prodotto in Armenia non può entrare in Azerbaijan... peccato per il buon Cognac di Marca Ararat che non abbiamo potuto portare a casa!!! questo l'unico inconveniente della vacanza... per il resto tutto fantastico. Anche l'assistenza del nostro operatore Vahè per un malinteso con l'albergo di Baku risolto in meno di mezz'ora la domenica sera alle 19! Ho mandato un whatsapp e subito ho avuto risposta e risoluzione del malinteso... fantastico! Quindi che dire.. partite e visitate, assaporate ed annusate, conoscete e chiedete, guardate e osservate... vale veramente la pena.. anche con due bambini 'monelli' di 9 e 4 anni che non sempre stavano in silenzio nelle chiese, che spesso si dovevano fermare per andare in bagno (in Armenia ci sono fonti di acqua in ogni agolo), che spesso si addormentavano in macchina quando devi scendere per visitare un luogo (a quel punto scattava l'aiuto dell'autista che ti controllava i bambini). Da fare, da rifare. Grazie ad Evaneos
Questo viaggio in Georgia e Azerbaijan ci ha consentito di completare le nostre conoscenze sulla zona meridionale del Caucaso. E' stato un viaggio molto interessante che ci ha permesso di vedere e apprezzare molti siti storici ma anche di conoscere l'attuale situazione dei due paesi e le differenze tra loro. Da un punto di vista storico la Georgia ha offerto molti più punti di interesse. La visita di Baku però giustifica ampiamente l'estensione in Azerbaijan. Una città molto interessante!! Molto affascinante e piacevole anche Tbilisi.
A parte il punto indicato negli aspetti negativi, da un punto di vista organizzativo tutto è andato bene. Fatta eccezione della perdita di un bagaglio all'arrivo a Tbilisi, recuperato solo dopo 5 giorni. Questo però non è imputabile all'organizzazione del tour.