Prepara il tuo viaggio su misura in Sicilia
Tanti possono trascorrere le proprie vacanze in Sicilia, ma hai mai pensato di fare un viaggio in Sicilia? Anche se è in Italia, ogni regione del nostro splendido Paese ha una storia a sé, una propria anima, che cambia da città a città, da villaggio a villaggio. Un tour della Sicilia è un viaggio nella storia, nell’arte, nella cultura enogastronomica… ed è più esotico di quanto potresti immaginare, da scoprire con gli occhi di chi la conosce da sempre.
Cosa vedere in Sicilia?
Inutile girarci attorno: durante un viaggio in Sicilia le cose da vedere non finiscono mai, già a partire dalle maggiori città. Che tu voglia rilassarti al mare, visitare le capitali dell’arte e della cultura, immergerti negli scenari naturali della regione o in quella delle isole… la Sicilia aspetta solo di essere scoperta, e sappiamo per certo che farai fatica a tornare a casa.
- Perditi nei vicoli del centro storico di Taormina, lascia che i tuoi occhi si riempiano della magnificenza dei palazzi, i colori tenui delle facciate e il blu intenso del mare dove l’Isola Bella fa da padrona. Per un panorama indimenticabile della città, raggiungi il Teatro Greco di Taormina al tramonto.
- Scopri una splendida Siracusa nei giardini della Villetta Arteusa e visitando il suo splendido duomo, ma soprattutto goditi il suo delizioso centro storico - l’Isola di Ortigia: imperdibile la vista dal mare.
- Se c’è un posto che devi assolutamente vedere in Sicilia, è Marzamemi. Perditi nelle viette deliziose del borgo, goditi il silenzio e il rumore del mare, fai due passi nell’antica tonnara e respira a pieni polmoni. Qui, non dimenticare la macchina fotografica.
- Scopri l’aristocratica e sublime Palermo in tutte le sue facce, specialmente quella Arabo Normanna, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO assieme alle cattedrali di Cefalù e Monreale. A Palermo, non perderti la Cappella Palatina e il Palazzo dei Normanni. Per una vista della città impagabile, scegli la Cupola del SS. Salvatore.
Cosa fare durante un viaggio in Sicilia?
Va da sé che mare cristallino e ottima cucina saranno all’ordine del giorno, ma scoprire gli angoli nascosti di questa regione sarà un’esperienza unica. Spesso le destinazioni più belle sono quelle a un passo (o a qualche passo) da noi, e le diamo troppo per scontate: per questo scoprirle assieme ad un operatore locale esperto darà un tocco speciale ad un’esperienza che, già di per sé, ti donerà ricordi indimenticabili e ti farà apprezzare ancora di più la nostra terra.
- La Sicilia è anche (tra le migliaia di cose!) culla dell’Ellenismo: che sia scoprire la splendida valle dei templi di Agrigento e i suoi templi dorici perfettamente conservati, o la splendida Selinunte, il parco archeologico più grande d’Europa, non perderti assolutamente un viaggio nel tempo durante il tuo tour della Sicilia.
- Modica e Marsala ti suggeriscono qualcosa? Ebbene, ti invitiamo a scoprire non solo le delizie enogastronomiche di queste due città - e dell’isola: tra paste di mandorle, cannoli e granite sappiamo che non ti resterà che tornare - ma anche il loro patrimonio e la loro storia. Per esempio, sapevi che Modica è stato un vero crocevia di cultura latina, greca e araba?
- Per parlare delle spiagge siciliane ci vorrebbe una pagina a sé stante. Noi ci accontentiamo di indicarti le nostre preferite, a partire da quella di Cala Capreira, nella riserva dello Zingaro, per proseguire con la splendida spiaggia di San Vito lo Capo, per finire con la Scala dei Turchi, spettacolare con le sue pareti bianchissime che si tuffano nel mare. Ce ne sarebbero a centinaia: l’unico modo che hai per scoprirle, è partire.
- Scopri le Isole Egadi e la loro natura spettacolare: avventurati nelle spettacolari grotte di Marettimo, come la splendida Grotta del Cammello, lasciati incantare dalle spiagge di Favignana, come la celebre Cala Rossa, dai piccoli borghi, dai fondali eccezionali di questo straordinario arcipelago così vicino a noi.
- Come dimenticare le Isole Eolie? Vedere la lava zampillante a Stromboli, scalare Vulcano e raggiungere il cratere, concedersi un bicchiere di liquore a Malvasia e fare il bagno nelle splendide acque di Panarea. Quando parti?
Qual è il periodo migliore?
Siamo onesti: in Sicilia puoi andare davvero tutto l’anno, perché se vuoi visitare i siti archeologici o le città non esiste una stagione adatta. Se invece vuoi andare al mare, sappi che primavera e autunno possono sorprenderti per il clima meraviglioso e la mancanza delle folle che, invece, potresti trovare in estate.
Come organizzare il tuo viaggio in Sicilia?
Raggiungere la Sicilia è semplice, ma vederla in maniera autentica è sorprendentemente complicato. Affidarsi a chi la conosce da sempre ti metterà a contatto con una dimensione più intima e originale di questa splendida regione, così orgogliosa del suo patrimonio, così traboccante di bellezza e genuinità. Ecco allora qualche consiglio su come raggiungerla.
- Volo: un volo per la Sicilia, in base a quando lo compri e in che stagione, nonché in base alla compagnia aerea, può costare attorno ai 150 euro.
- Documenti: Ti basterà la carta d’identità.
- Vaccini: nessuna vaccinazione obbligatoria.
- Assicurazione: Ti basterà la tessera santiaria europea.
Cosa mettere in valigia?
Cosa metterai in valigia per la Sicilia dipende molto da quello che farai e da quando partirai, ma sostanzialmente preparati ad estati molto calde - quindi abiti leggeri e costume da bagno! - ed inverni abbastanza miti. Ricorda sempre qualcosa per proteggerti dal vento. La crema solare è un imperativo assoluto, così come la macchina fotografica, perché mai come in un viaggio in Sicilia non riuscirai a lasciarla andare.