100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Viaggio in Albania

Crea il tuo viaggio su misura con un'agenzia locale

Idee di viaggio in Albania

Queste idee di viaggio sono proposte da agenti locali italofoni, esperti della destinazione e selezionati da Evaneos.

Perché viaggiare in Albania?

Nella penisola balcanica nell'Europa del Sud si trova l’Albania, lungo la costa orientale del Mare Adriatico e la costa nord-orientale del Mar Ionio. Il Paese confina con il Montenegro, la Macedonia, la Grecia e il Kosovo. La costa italiana si trova a soli 70 chilometri di distanza dalla costa albanese, prendendo come riferimento Lecce o Brindisi. Il suo clima mite sulla costa, i suoi paesaggi selvaggi e la sua ricchezza culturale per lungo tempo... Nella penisola balcanica nell'Europa del Sud si trova l’Albania, lungo la costa orientale del Mare Adriatico e la costa nord-orientale del Mar Ionio. Il Paese confina con il Montenegro, la Macedonia, la Grecia e il Kosovo. La costa italiana si trova a soli 70 chilometri di distanza dalla costa albanese, prendendo come riferimento Lecce o Brindisi. Il suo clima mite sulla costa, i suoi paesaggi selvaggi e la sua ricchezza culturale per lungo tempo inesplorata hanno contribuito in maniera significativa ad aumentare il turismo in Albania negli ultimi anni. In estate, le sue coste sono molto visitate, ma anche la primavera e l’autunno presentano tutte le condizioni per un tour in Albania di successo.
Oltre ad essere dotata di spiagge superbe, l’Albania è anche un Paese di montagne: non meno di tre quarti del suo territorio è montagnoso. Foreste, altopiani, laghi e pianure rappresentano la gioia degli escursionisti. L’Albania, infatti, è il Paese delle aquile, che possono essere ammirate sul lago Ohrid, con il suo pesce Koran, e conosciuto per essere uno dei laghi più antichi al mondo. Questa natura selvaggia, inoltre, ospita una flora e una fauna particolarmente variegate, che aumentano ulteriormente il fascino del panorama.
Vedi di più
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Albania?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Ispirazione e consigli dei locali per viaggiare in Albania

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Albania

4.6/5
40 recensioni dei nostri viaggiatori

Prepara il tuo viaggio su misura in Albania

Così vicina, così lontana: nulla come un viaggio in Albania potrà riservarti una serie di sorprese che ti lasceranno a bocca aperta. A lungo rimasta intrappolata in un regime dittatoriale crudele, l’Albania oggi è una meta consapevole delle sue ricchezze, e le offre orgogliosamente al mondo.

Cosa vedere, cosa fare in Albania?

I luoghi più belli da visitare in Albania

Durante un tour dell’Albania vedrai un paese che, dopo tanta chiusura, può finalmente condividere con i suoi visitatori i suoi panorami naturali mozzafiato, le sue città così diverse tra loro e il suo patrimonio culturale ricchissimo. Ecco alcune dei luoghi d'interesse che davvero non puoi perderti!

  • Non lasciarti ingannare da chi ti dice che Tirana non è nulla di speciale: gli edifici variopinti del Blok sovietico, oggi un quartiere alla moda e frizzante, saranno un colpo d’occhio impressionante, e vedrai come qui convivono tranquillamente diverse religioni visitandone i luoghi di culto, di enorme importanza storica e artistica. Una perla nei pressi di Tirana? Il monastero di Ardenica. Non puoi perdertelo.
  • Berat, detta “la città delle mille finestre” e patrimonio dell’Umanità UNESCO, è una delle poche città in Albania che ha potuto conservare il suo patrimonio storico originale: rimarrai senza fiato osservando il panorama dal castello.
  • Durazzo, importantissima città sulla via da Costantinopoli a Roma, è ancora oggi una delle città portuali più importanti dell’Adriatico.
  • Lasciati cullare dalle correnti del lago di Komani: i suoi scenari cangianti e i fiordi che un tempo erano valli, ti lasceranno a bocca aperta.

Cosa fare in Albania

Che tu sia appassionato di escursioni, street-art o cultura, l’Albania ha tutto quello che fa per te. Il paese, lontano dalle città, è piuttosto rurale e ancora sprovvisto di strutture turistiche: per goderti anche le sue perle nascoste in tutta tranquillità, quindi, affidarti ad un operatore locale esperto è la scelta vincente. Ecco alcune delle nostre esperienze preferite.

  • Esplorare i siti archeologici di Apollonia e Butrinto: queste sono due perle dell’archeologia, entrambe di origine greco-illirica. Butrinto in particolare è patrimonio dell’Umanità UNESCO, e offre l’opportunità di scoprire la città romana e la città ellenistica.
  • Scoprire la street-art di Tirana: l’amministrazione della capitale ha voluto ridare vita alla città commissionando diverse opere di street art per colorare la città. Alcuni sono vere e proprie opere d’arte!
  • Se ami il trekking e la montagna, non puoi perderti le alpi albanesi: il parco nazionale della valle di Valbona offre scenari spettacolari e percorsi in mezzo alla natura incontaminata, tra boschi, scogliere e acqua trasparente, sia in inverno che in estate.
  • Se invece ami rilassarti al mare, ma giustamente non ti attira l’idea di immergerti tra le folle di turisti della magnifica Valona… dovresti decisamente dare un’occhiata alla spiaggia selvaggia di Dhermi. Questo splendido paradiso di acqua profonda e trasparente aspetta solo di essere scoperto.

Quando andare in Albania

E’ sempre il momento perfetto per una vacanza in Albania! Infatti, il clima albanese è tipicamente mediterraneo: estati calde, secche e ventilate, inverni miti. Quindi, quando partire dipende molto da quello che vuoi fare: per goderti il paese col bel tempo, ti consigliamo di partire da maggio a settembre, evitando magari agosto per aggirare l’alta stagione turistica e l’autunno, perché molto piovoso.

Informazioni utili per viaggiare in Albania

Organizzare un viaggio in Albania non è affatto complicato a livello amministrativo, ma siamo certi che vederla attraverso gli occhi di un agente locale esperto sarà un'esperienza impareggiabile, che abbatterà qualsiasi pregiudizio tu possa avere. Ecco quindi qualche informazione utile per raggiungere il paese! 

  • Volo: un volo di andata e ritorno per l’Albania costa attorno ai 280 euro, ma considera che in base a dove ti trovi e alle tue preferenze, puoi raggiungerla tranquillamente anche via mare e via terra!
  • Documenti: ti basterà la carta di identità in corso di validità o un passaporto. Entrambi devono avere almeno tre mesi di validità residua. Non è necessario un visto, ma ti invitiamo a controllare sempre i siti ufficiali per eventuali variazioni.
  • Vaccini: non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma consultati con il tuo medico sull’opportunità di vaccinarti contro meningite, epatite e tubercolosi, poiché sono vaccinazioni consigliate.
  • Assicurazione: raccomandata, con copertura di spese mediche e rimpatrio aereo sanitario.

Cosa mettere in valigia?

Preparare la valigia per la tua vacanza in Albania sarà semplice, e dipenderà da quello che farai. In generale, se viaggi in estate porterai vestiti leggeri, mentre preferirai munirti di abiti caldi se viaggerai in inverno o se andrai in montagna. Preferisci sempre l’acqua in bottiglia, porta con te i medicinali di cui potresti avere bisogno e una buona protezione solare, così come un repellente per insetti. Infine, ricordati di portare con te la macchinetta fotografica per non perderti nemmeno uno dei tuoi ricordi più belli.

Consultare i voli internazionali
Grazie al nostro partner Option Way, Evaneos ti permette di godere di diversi vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia locale informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio