Guida di viaggio in Russia
Con ben otto fusi orari, enormi distanze e paesaggi sconfinati, un patrimonio naturale estremamente variegato e un’incredibile eredità artistica, storica e culturale, la Russia è un paese che reinventa davvero il concetto di grandezza. Perché allora non approfittare dell’esperienza di un agente locale esperto, per creare un viaggio in Russia perfettamente su misura a te, in cui visto, lingua e trasporti non saranno più un ostacolo?
Cosa vedere, cosa fare in Russia?
I luoghi più belli da visitare in Russia
Che tu voglia viaggiare in Russia con la tua famiglia o completamente in solitaria, avrai talmente tanta scelta che sarà quasi difficile orientarsi tra le alternative. Noi ti suggeriamo i luoghi che, a nostro parere, sono davvero imperdibili.
- Mosca, la capitale, dove potrai visitare i luoghi più iconici del Paese: la Piazza Rossa, il Cremlino, la chiesa di San Basilio e la strada Tverskaja, un vero connubio di arte e storia.
- San Pietroburgo e i suoi magnifici boulevard, i suoi palazzi e i suoi musei, come il celebre Ermitage.
- Le città dell’Anello d’oro, come Vladimir e Suzdal, e i loro monasteri e chiese dalle cupole variopinte.
- Kazan’, capitale della repubblica del Tatarstan, il cui cremlino costruito da Ivan il Terribile è patrimonio dell’umanità UNESCO.
- I luoghi della spiritualità, come il Monastero di Smolny a San Pietroburgo e il convento di Novodevichy, luogo di ispirazione per Lev Tolstoj nella stesura di Anna Karenina.
Cosa fare in Russia?
Che tu voglia ripercorrere le tracce della Rivoluzione d’Ottobre, che tu sia appassionato di icone e arte, o che tu voglia partire all’avventura su una slitta trainata dai cani nel cuore del Paese più vasto del mondo, gli agenti locali sapranno costruire un tour in Russia 100% adatto a te. Ecco alcune delle cose che secondo noi non puoi perderti.
- Passeggia nello splendido giardino di Tsarskoe Selo a Pushkin, palazzo simbolo del barocco russo, e fermati ad ammirare il tramonto sul lago ghiacciato in inverno;
- I giochi d’acqua delle fontane dorate del palazzo di Peterhof in estate, e la magnificenza della fortezza di Pietro e Paolo, a San Pietroburgo;
- I percorsi su slitta trainata dai cani nel cuore della Carelia, tra neve, ghiacciai, boschi, foreste, senza dimenticare di scoprire anche le tradizioni di questa regione, normalmente inaccessibile ai turisti;
- Scopri il percorso della mitica Transiberiana, da Mosca a Vladivostok, fermati a Irkutsk per vedere il lago Bajkal, e lungo il percorso per conoscere le comunità che popolano la Siberia, tra etnie e religioni diverse.
Quando andare in Russia?
Stabilire quando partire per un viaggio in Russia è difficile: tendenzialmente, le temperature più rigide si registrano a nord e a est del paese durante l’inverno, facendo dell’estate il periodo più piacevole per scoprire questo Paese, con temperature miti e giornate soleggiate e lunghissime, specialmente a Luglio. Un viaggio in Russia in inverno, tuttavia, renderà il vostro viaggio davvero indimenticabile, che sia per un itinerario romantico o all’insegna dell’avventura.
Informazioni utili per viaggiare in Russia
In Russia la lingua può diventare un ostacolo non indifferente, anche negli enormi centri urbani di San Pietroburgo e Mosca. A meno che tu non te ne intenda di cirillico, tra l’altro, sarà davvero complicato anche solo orientarsi con la segnaletica e organizzarsi coi trasporti interni. Per questo siamo certi che affidandoti a un operatore locale esperto non dovrai preoccuparti di niente, se non di raggiungere il Paese! Ecco quindi alcune informazioni utili su come organizzare il tuo viaggio in Russia.
Documenti per un viaggio in Russia
Per il tuo viaggio in Russia sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi e un visto turistico, che andrà richiesto all’ambasciata con congruo anticipo e che è necessario portare sempre con sé. Non è possibile ottenere un visto in loco, e all’ingresso del paese verrà richiesto di compilare la Carta di Immigrazione. Per informazioni dettagliate su come ottenere il visto per la Russia, consultate la nostra guida.
- Volo: un volo di andata e ritorno per la Russia, in media, può costare circa tra i 200 e i 500 euro, in base alla compagnia aerea scelta, alla stagione e al periodo dell’acquisto.
- Vaccini: Per un viaggio in Russia non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliato il richiamo dei vaccini per epatite A, B, tifo, tetano e difterite.
- Assicurazioni: Prima del tuo viaggio in Russia sottoscrivi un’assicurazione sanitaria per spese mediche e rimpatrio.
Cosa mettere in valigia?
Per quanto riguarda l’abbigliamento, specialmente se viaggi in inverno, ricorda che non serve spingersi in Siberia per le temperature glaciali: a Mosca, per esempio, in inverno si toccano tranquillamente i -15°. Per preparare la valigia, quindi, ricorda di mettere vestiti caldi e isolanti, specialmente un cappotto di buona qualità. Non dimenticare videocamera e fotocamera per catturare i tuoi ricordi più belli, un adattatore per la corrente elettrica e una fotocopia dei documenti come visto e passaporto, che devono essere sempre con te. Ricordati di portare i classici medicinali di base, ma sappi che non sarà complicato trovarne di affini anche in loco. Non è consigliabile bere l’acqua del rubinetto, preferisci l’acqua in bottiglia. Non sarà necessario ordinare la valuta russa, i rubli, perché sarà semplice prelevare: tuttavia, evita di prelevare nei luoghi affollati e nelle metro, prediligi invece banche e supermercati.