Da Evaneos mi sarei aspettata un servizio di selezione e scelta delle location/alberghi sulla base delle mie indicazioni e sulla base della vicinanza ai posti da visitare, invece si è semplicemente appoggiata ad un'agenzia locale scegliendo esclusivamente tra gli alberghi/lodge di tale agenzia (Gondwana). Le sistemazioni erano sicuramente eccellenti (anche se io avevo chiesto un altro stile di viaggio), ma in vari casi scomode. Dormire fuori dai parchi o lontano dai gates ci ha precluso alcune esperienze che avremmo tenuto tantissimo a fare (ad es. alba/tramonto nello Sossusveli, safari notturno nell'Etosha). In pratica avrei potuto organizzare il viaggio da sola contattando direttamente l'agenzia locale. Ovviamente non essendo mai stata in Namibia non potevo sapere quali sarebbero state le soluzioni migliori, ma pensavo che il contributo di Evanoes (retribuito) costituisse proprio nel conoscere i luoghi, le distanze e i diversi orari/attività fattibili a seconda delle location scelte per dormire. Per quanto riguarda lo stile di viaggio, avevo più volte specificato che non eravamo affatto interessati a soluzioni di alto livello, non solo per questioni economiche, ma soprattutto perché il mio compagno ed io preferiamo soluzioni più semplici e più autentiche (tra l'altro dotarsi di piscina in mezzo ai deserti in un Paese che vede la siccità tra i suoi principali problemi non mi sembra molto etico….). Mi sono resa ben conto che in Namibia è molto difficile trovare il livello “medio” di alberghi (si passa dal campeggio al lodge di lusso), ma almeno nella capitale sarebbe sicuramente stato possibile trovare una soluzione più semplice e al centro (mentre abbiamo alloggiato in un hotel di lusso fuori dal centro – che abbiamo sfruttato per ben 7 ore solo per dormire e fare una doccia – e siamo stati costretti a prendere la macchina per andare a visitare la città e la Namibia reale al di fuori degli ambienti dorati).