Trekking ed escursioni in Ecuador
Un trekking in Ecuador ti svelerà tutte le bellezze naturali di questo piccolo paese del Sud America. Pur avendo una superficie poco estesa, vanta infatti una vasta gamma di paesaggi diversi, che spaziano dalle innevate vette andine ai mosaici di campi coltivati, dalla fitta foresta amazzonica alle verdeggianti isole Galapagos. Molte sono poi le esperienze che potrai vivere nel corso del tuo viaggio in Ecuador, come fare birdwatching ed escursioni in canoa.
I percorsi di trekking più belli in Ecuador
I trekking in Ecuador ti regaleranno la possibilità di scalare cime andine, ammirare antichi resti archeologici o passeggiare tra la folta vegetazione della giungla. Un agente locale selezionato da Evaneos ti aiuterà a creare un viaggio completamente su misura, supportandoti nella selezione delle tappe più adatte alle tue esigenze. Italofono ed esperto del territorio, ti assisterà nella pianificazione di un viaggio unico e memorabile.
Il vulcano Cotopaxi
Una delle più emozionanti escursioni in Ecuador è quella che conduce al vulcano Cotopaxi, situato a circa 50km a sud-est della capitale Quito. Alto 5.897m, è la seconda cima più elevata del paese. È circondato dall'omonimo parco nazionale, che offre numerosi percorsi e panorami mozzafiato sulle Ande, tra distese di neve e ghiacciai. Suggestivo è poi il cratere, largo 700m; a causa dell'altitudine, l'ascesa è tuttavia consigliata solo agli alpinisti più esperti.
Il Parco nazionale Yasuni
Situato nella parte orientale del paese, il Parco nazionale Yasuni è la destinazione ideale per trascorrere giornate a contatto con la natura incontaminata. Riserva della biosfera dell'UNESCO per la sua elevata diversità botanica e faunistica, presenta numerosi itinerari attraverso la fitta vegetazione della giungla. Esperienze emozionanti saranno poi l'escursione in canoa lungo uno dei tanti corsi d'acqua e la visita alle comunità indigene.
Il Parco nazionale di Podocarpus
Al confine con il Perù, il Parco nazionale di Podocarpus ospita una natura rigogliosa e una grande varietà di specie animali e vegetali. Gli appassionati di birdwatching potranno osservare oltre 600 tipi di uccelli, ma nel parco vivono anche tapiri, giaguari e orsi dagli occhiali: con un po' di fortuna, potrai avvistarli nel corso delle tue escursioni.
Cammino Inca da Cuenca a Ingapirca
Se desideri conciliare paesaggi naturali da cartolina, storia e arte, percorri l'itinerario che conduce da Cuenca a Ingapirca. Situata nel sud del paese, Cuenca è un'incantevole città coloniale, dalla quale comincerai un'emozionante avventura tra lagune, vette che toccano i 4.200m e resti archeologici. Il cammino termina tra le scenografiche rovine inca di Ingapirca.
Il periodo migliore per fare trekking in Ecuador
I mesi migliori per fare trekking in Ecuador sono quelli di ottobre e novembre, se desideri recarti in Amazzonia. Oltre a essere il periodo meno umido e caldo dell'anno, è un momento eccellente per osservare gli animali selvatici. Se invece vuoi fare trekking sulle Ande, puoi partire per l'Ecuador in ogni stagione, con una preferenza per i mesi di luglio e agosto, quando le condizioni climatiche sono ottimali e le precipitazioni scarse.