Prepara il tuo viaggio su misura a Milano e dintorni
I luoghi più belli da visitare a Milano e dintorni
I monumenti più rappresentativi di Milano sono due: il Duomo e il Castello Sforzesco, con annesso il grande Parco Sempione. Si tratta di due attrazioni molto frequentate dai viaggiatori di tutto il mondo. Fortunatamente, il centro storico di Milano è piuttosto piccolo, molto comodo da esplorare sia a piedi che con i mezzi pubblici. In questi paraggi, potrai visitare la Galleria di Brera, l'Acquario Civico, i Musei Civici all'interno del Castello, oppure dirigerti verso il Quadrilatero della Moda. Se preferisci l'architettura contemporanea, Isola è un quartiere da non perdere. Ma anche i dintorni hanno molto da offrire, a partire da Monza con la sua Villa Reale. E poi ci sono Bergamo e i laghi: il Lario – su cui affacciano le città di Lecco e di Como –, il Lago di Garda e anche il Lago Maggiore sono molto facili di raggiungere, sia in treno che in automobile.
Cosa fare a Milano e dintorni?
Questa città tanto cosmopolita conserva ancora, inaspettatamente, molte tradizioni antiche. Ad esempio, in ambito gastronomico. Ti consigliamo, a proposito, di assaggiare almeno una volta il risotto con l'ossobuco in una trattoria tipica. Se poi vuoi approfondire la tradizione contadina della cucina lombarda, puoi partecipare a una cooking class o a una degustazione gastronomica, grazie all'aiuto di un agente selezionato da Evaneos. Oppure, potrai scoprire la varietà dell'artigianato locale – che spazia dalla lavorazione tessile e dalla moda di lusso fino alla produzione di biciclette custom, passando per il design e la realizzazione manuale di mobili di pregio.
Quando andare a Milano?
Milano offre un ricco calendario di eventi durante tutto l'anno: perciò, in qualunque periodo tu decida di partire, potrai goderti al 100% la città. I giorni di massimo affollamento coincidono con la Fashion Week fra settembre e ottobre. Per quel che riguarda il clima, devi sapere che è sempre relativamente gradevole, tranne che nel mesi di agosto: le temperature qui si fanno davvero roventi. Ma c'è un lato positivo anche ad agosto: in questo periodo la città si svuota e potrai "averla" tutta per te.
Consigli per organizzare un viaggio a Milano e dintorni
Milano è molto semplice da raggiungere, sia con i mezzi pubblici (treno in primis) sia con un'auto privata. Questa città può contare, infatti, su ben 3 aeroporti: Linate, Malpensa e Orio al Serio, tutti ben collegati al centro grazie al trasporto ferroviario o, nel caso di Linate, con aerobus. Muoversi in città, poi, è molto semplice, grazie ai tram e alla ramificata ed efficiente metropolitana. Per raggiungere altre città lombarde, venete e piemontesi, potrai usare il treno. Le stazioni di Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi servono più volte al giorno corse verso le principali città del Nord e del Centro Italia.