Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Seychelles

La Digue, un Paradiso per le immersioni

La Digue è un'isola situata a 30 minuti da Praslin in barca e a 2 ore e mezza dall'Isola di Mahé. La Digue è nota per le sue spiagge paradisiache e la famosa spiaggia di Anse Source d'Argent, una delle più belle di tutto il mondo. Si può scoprire l'isola in una giornata o durante un soggiorno di alcune notti, per visitare l'isola da nord a sud e fare una tappa su una delle isole limitrofe (le "due sorelle" Petite et Grande Soeurs, Marianne e Coco). La Digue offre tante attività e luoghi da scoprire che non vanno persi: visita il recinto delle tartarughe giganti, esplora le tante spiagge romantiche, come Grand'Anse, Source d'Argent, Anse Cocos, Petite Anse o ancora la Veuve Special Reserve per scoprire i tanti uccelli tra i quali il raro Pigliamosche del Paradiso nero.

La scoperta dell'isola in bicicletta 

A La Digue il tempo si ferma e questo lo si percepisce appena si mette piede sull'isola. Il principale mezzo di trasporto è la bicicletta o anche i carri trainati dai buoi, detti «beef-taxi». Camminare rappresenta un'ulteriore alternativa per scoprire l'isola ma la bicicletta resta il miglior mezzo di trasporto per sentirsi liberi e scoprire al suo ritmo l'isola, la suaatmosfera piacevole e autenticae le sue spiagge selvagge. É molto facile noleggiare una bicicletta per la giornata o per tutta la durata del soggiorno sull'isola. Considera circa 10-12 euro di affitto per la giornata. Affittare una bicicletta per la giornata significa potersi spostare come gli abitanti delle Seychelles e scoprire, tra le altre cose, l'Union Estate (antica piantagione di cocco con un giardino botanico, un recinto di tartarughe, un museo), le case coloniali e le belle spiagge dell'isola. 

La scoperta dell'isola con pinne, maschera e boccaglio

La Digue è un Paradiso delle Seychelles per le opportunità di immergersi con il boccaglio o con la bombola nelle acque cristalline dell'isola. Ci sonobellissimi siti per immersioni, dove si può liberamente prendere boccaglio, maschera e pinne e scoprire tutta la fauna marina che vive lì. Tra gli altri, la Grand'Anse, l'Anse Patate e l'Anse Sévère sono siti interessanti, quanto le isole Petite et Grande Soeurs, dove i fondali marini sono eccezionali. Proprio durante una fuga nel mondo sottomarino in una delle spiagge dell'isola, vicina all'Anse Union (a ovest dell'isola), ho scoperto tanti pesci gialli e blu e una tartaruga sola che si era stabilita lì o poco lontano. In un istante, il tempo si ferma e incontrare questa tartaruga di mare diventa un momento unico e indimenticabile. Sarai forse tu il prossimo fortunato?

Pesci blu e gialli

La scoperta dell'isola a piedi

Fare una "safari" a piedi è la soluzione ideale per scoprire la flora e la fauna selvaggia sull'isola di La Digue. La Digue è un'"isola delle Seychelles che accoglie" gli uccelli tropicali e quelli del luogo; tra questi, durante una passeggiata nel Parco Nazionale Veuve Special Reserve, a ovest dell'isola, è possibile scoprire il raro «Pigliamosche del Paradiso Nero», chiamato anche Vedova delle Seychelles. In questo stesso parco, al tempo stesso, è possibile scoprire altre specie rare tra le quali la tartaruga stellata d'acqua dolce e il Bulbul delle Seychelles. Salire in alto su La Digue è possibile scalando a piedi, al centro dell'isola, il Mont Bellevue che, come anticipa il suo nome, offre una vista e un panorama notevole sulle isole del circondario. 

43 contributi
Aggiornato il 27 ottobre 2015

Idee di tour

  • Avventura
Crociera tra le isole Seychelles
10 giorni (a persona) 3.020 €
  • Grandi classici
Praslin, La Digue e Mahe
8 giorni (a persona) 2.400 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio