Snorkeling e immersioni alle Seychelles

Crea il tuo viaggio per fare snorkeling e immersioni alle Seychelles, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un viaggio all'insegna di snorkeling e immersioni alle Seychelles

Crociera tra le isole Seychelles
Avventura
Crociera tra le isole Seychelles
10 giorni a partire da 3.020 €
Praslin, La Digue e Mahe
Grandi classici
Praslin, La Digue e Mahe
8 giorni a partire da 2.400 €

Tutti gli agenti locali che organizzano snorkeling e immersioni alle Seychelles

Perché viaggiare alle Seychelles?

Le Seychelles…già solo il nome è un invito a sognare. Questo arcipelago, composto da non meno di 115 tra isole e isolotti, è collocato nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar, all’altezza della frontiera tra la Tanzania e il Kenia. L’isola principale, che è anche la più grande dell’arcipelago, si chiama Mahé e ospita la capitale delle Seychelles, Victoria. Più di un terzo della popolazione delle Seychelles vive qui. Le Seychelles sono famose per spiagge paradisiache che si seguono l’una dopo l’altra, e più in particolare per le grandi rocce di splendente granito che le incorniciano. Infatti, l’altopiano delle Seychelles che costituisce le fondamenta dell’isola principale è di tipo granitico, e non vulcanico o corallino come si potrebbe pensare. Bagni, immersioni, pesca e dolce far niente saranno gli impegni principali, anche se la scoperta delle isole ti riserverà molte altre sorprese. Decine di escursioni aeree e sottomarine stanno aspettando solo te, in particolare al Parco Nazionale del Morne Seychellois o al parco marino di Saint Anne.

Vedi la guida di viaggio

Quando andare alle Seychelles?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Organizzare un viaggio all’insegna dello snorkeling alle Seychelles

Per la tua vacanza ideale, sogni di fare snorkeling e immersioni alle Seychelles? Affidati a un esperto locale per organizzare il tuo viaggio tra i migliori siti per subacquei. Nuota tra i pesci della barriera corallina o concentrati nell'esplorazione di relitti sommersi. In questo arcipelago, puoi sondare le profondità dell'Oceano Indiano e avvistare specie incredibili, come squali o tartarughe.

Dove fare snorkeling alle Seychelles?

Un agente locale che parla italiano, selezionato da Evaneos, potrà aiutarti a organizzare il tuo viaggio all'insegna di snorkeling e immersioni alle Seychelles. I fondali di alcune isole di questo arcipelago ospitano la barriera corallina. Ti aspettano spiagge bianche, palme e scogli granitici grigi e rosa; munisciti di pinne e mascherina per nuotare tra banchi di pesci colorati.

Sister Bank

Raggiungi in barca questo sito perfetto per le immersioni alle Seychelles. Si trova presso le Sister Islands e permette di raggiungere i 24m di profondità. Le rocce e i coralli formano l'habitat ideale per una grande varietà di specie ittiche. Indossa l'attrezzatura e tuffati; tra grotte e anfratti, scorgerai tonni a pinna gialla, dentici e polpi. Non è poi raro avvistare i maestosi squali grigi del reef aggirarsi nei dintorni.

Saint-Pierre

Si tratta di un piccolo isolotto di granito di fronte alla costa settentrionale di Praslin, raggiungibile in pochi minuti in barca da Anse Volbert. Il lato con la barriera corallina è quello occidentale e custodisce un mondo vivace, ricchissimo di pesci. Immergiti nell'area marina protetta di Curieuse e nuota tra pesci chirurgo, pesci farfalla o pesci imperatore. Se sarai fortunato, potrai incontrare anche qualche esemplare di tartaruga marina.

Anse Major

Nella piccola baia di Anse Major, sulla costa nordoccidentale di Mahé, si trova il relitto dell'Aldebaran. Immergiti nelle acque oceaniche fino alla profondità massima di 40m per nuotare attorno a questo peschereccio sommerso, che è diventato la casa di molte specie sottomarine. Ti attende un mondo nascosto e brulicante di vita, tra pesci pipistrello, cernie e squali chitarra, ma non mancano neppure stelle marine, coralli e anemoni.

Anse Patates

È la punta settentrionale dell'isola La Digue. Si raggiunge facilmente in venti minuti a piedi da La Passe e non è molto frequentata. Fare snorkeling nelle sue acque è davvero un piacere; il fondale sabbioso e chiaro è popolato di numerose specie di pesci, anche se non è presente la barriera corallina. Di fronte a questa costa, non è raro avvistare anche gruppi di delfini di passaggio.

Il periodo migliore per fare snorkeling e immersioni alle Seychelles

Questo arcipelago dell'Oceano indiano ha un clima tropicale, caratterizzato da un periodo caldo e umido da novembre a marzo, mentre da giugno a settembre è più secco e leggermente più fresco. Le temperature raramente scendono sotto i 24°C, quindi per tutto l'anno è possibile fare snorkeling e immersioni alle Seychelles. I mesi migliori in assoluto sono però aprile e maggio, ma anche ottobre e novembre, quando il mare è generalmente caldo e i venti non troppo forti: l'ideale per visitare isolotti come Saint-Pierre o le Sister Islands.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio alle Seychelles

4.542 recensioni
RG
4
Il nostro itinerario alle Seychelles, comprendeva 3 notti a Praslin, 2 a La Digue e 2 Mahé. L'itinerario così pensato è stato ottimo per vedere varie isole, spiagge e paesaggi. Sull'isola di Praslin, imperdibile la spiaggia Anse Lazio, una vera perla, ma anche la spiaggia Volbert su cui affacciava il nostro resort Acajou. Il resort carino, anche se le camere sarebbero un po' da migliorare ma pazienza la spiaggia era bellissima! L'isola di La Digue è una tappa obbligatoria, tutto stupendo! Girarla in bicicletta per esplorare la natura e le spiagge è stata un'ottima scelta e due notti il tempo giusto. Il resort *** è meraviglioso, quello che abbiamo amato di più. L'escursione in crystal kayak è stata molto divertente e la consiglio, però i pesci non si vedono. Non fatelo per lo snorkeling, bensì per vedere la costa, altre spiagge e perché ci si diverte. L'isola di Mahé l'abbiamo girata in auto, bellissime spiagge e tutte diverse. Quelle che ho amato di più: Port Launay e Intendance. La famosa spiaggia di Beau Vallon una delusione perché troppo turistica, commerciale, una gran confusione, non quello che cerco alle Seychelles. Il ***Resort molto bello però mi ha deluso la spiaggia perché troppo piccola, una metà con scogli e poi non si riusciva a fare bagno a causa del forte vento. Purtroppo la nostra settimana era molto ventosa, il mare mosso, abbiamo preso parecchia pioggia e molte escursioni sono state cancellate. L'agenzia locale ci ha fatto un buon itinerario e consigliato buone strutture. In loco, l'assistenza e' stata in linea con le aspettative, anche se speravo in qualche attenzione in più.
Vedi di più
Federica
Viaggio organizzato con l'agenzia di Federica
Vedi l’agenzia locale
Santy
5
È stato tutto ben organizzato m. Non abbiamo avuto nessuno problema ed il risultato è stato davvero molto apprezzato. Federica sin dall'inizio si è rivelata professionale e propositiva e di siamo fatti seguire
Vedi di più
Federica
Viaggio organizzato con l'agenzia di Federica
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare