Un tour per essere sicuri di vivere un’autentica esperienza Colombiana. Da Bogotà, passando per i siti archeologici fino alla scoperta della paesaggio culturale Cafetero. Un tour che non vi farà mancare niente, dalle grandi città ai luoghi meno conosciuti dove si respira ancora un atmosfera indigena. Il tour termina in bellezza e relax con una delle estensioni verso i Caraibi o l'Oceano Pacifico. Un tour che non vi farà mancare niente e che vi farà conoscere la vera essenza di questo incredibile paese.
Le estensioni possibili sono:
Costa Pacifica – Nuqui
Costa Pacifica – Bahia Solano
Costa caraibica – Capurganà
Costa caraibica - Cartagena de indas e Isole del Rosario
Costa Caraibica – Santa Marta e parco Tayrona
Isole Caraibiche – San Andres e Providencia
Arrivati all’aeroporto di Bogotà, sarete trasferiti in forma privata e con assistenza in hotel, dove potrete sistemarvi per il pernottamento.
- Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla scoperta del centro storico cittadino “La Candelaria” con i suoi palazzi repubblicani e le case colorate di epoca coloniale, piazze e vicoli acciottolati. Parteciperete ad una visita al Museo del Oro e alla salita in funicolare al Cerro de Monserrate per godere di una meravigliosa vista panoramica sulla capitale colombiana. Il pranzo è previsto in un ristorante tipico del centro storico ed in seguito proseguirete verso la località di Zipaquirá, 50 km a nord di Bogotá, per visitare la sua famosa Cattedrale di Sale, un capolavoro dell’uomo e della natura nel profondo delle Ande colombiane. Il rientro in hotel è previsto in serata e la cena sarà libera. Per la giornata è prevista una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Al mattino è previsto un trasferimento privato in aeroporto per il volo interno alla volta della città di Neiva. Al vostro arrivo si proseguirà verso il vicino deserto della Tatacoa per una visita guidata degli inediti paesaggi di questo angolo di Colombia. Nel pomeriggio proseguirete verso San Agustín attraversando una strada panoramica incastonata tra i paesaggi andini tipici della regione. L’arrivo a San Agustín è previsto in serata e potrete sistemarvi in hotel. Per l’intera giornata è prevista una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Dedicherete l’intera giornata alla scoperta del parco archeologico “Alto de Las Piedras” ed “Alto de Los Idolos” in un itinerario disegnato per visitare anche scorci naturalistici di incontaminata bellezza come il “Salto de Bordones” e lo stretto del fiume Magdalena, il più importante della Colombia. Il rientro a San Agustín è previsto nel tardo pomeriggio. Per la giornata ci sarà una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Al mattino parteciperete ad una visita guidata del Parco archeologico di San Agustín alla scoperta dei misteri di una cultura millenaria che ha lasciato le sue tracce in queste dolci vallate del sud della Colombia. Nel pomeriggio è prevista la partenza verso nord in direzione Popayán, cittadina coloniale conosciuta come la “città bianca della Colombia” per il colore delle sue architetture storiche. L’arrivo a Popayán è previsto in serata e potrete subito sistemarvi in hotel. Per la giornata è prevista una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
In mattinata parteciperete ad un city tour nel centro storico per ammirare i suoi palazzi, piazze, chiese, parchi e ponti immersi in un’atmosfera dagli autentici sapori sia indigeni che coloniali. Proseguirete in seguito verso la terza città più grande della Colombia, e prima tappa della rotta González: Santiago de Cali. Visita del colle di Cristo Rey, punto panoramico sulla Valle del Cauca in cui si trova un Cristo redentore a protezione della città, una versione ridotta del famoso Cristo di Rio de Janeiro. Verso sera potrete sistemarvi in hotel per pernottamento. Le visite prevedono una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Al mattino partirete in direzione nord lungo la Rotta González, verso il borgo patrimonio Guadalajara de Buga, centro coloniale ed importante località religiosa per la popolazione cattolica locale. Lungo il percorso si visiterà il Museo della canna da zucchero, una fattoria storica in cui sarà possibile scoprire il mondo affascinante e dolce di questa risorsa naturale di vitale importanza storica, culturale ed economica per la regione. Arrivati a Guadalajara de Buga, farete una passeggiata tra le sue strade coloniali e visita della Basilica del “Señor de los Milagros”, fulcro della vita cittadina. Arriverete nel tardo pomeriggio nella località di Yotoco, nei pressi del lago Calima, dove vi sistemerete per la notte in hotel. La giornata prevede una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Fin dal mattino potrete approfittare del bellissimo scorcio naturalistico della Rotta González, il lago Calima. Parteciperete ad una visita del Museo Archeologico dedicato ai Calima, popolazione indigena che abitava la zona prima dell’arrivo dei colonizzatori spagnoli. Proseguirete poi verso il lago per un itinerario in barca lungo la “Ruta del Sol” della durata di un’ora. Il pranzo vi sarà offerto in riva al lago. Proseguirete in seguito verso nord per addentravi nel cuore del Paesaggio Culturale Cafetero. In fin di giornata vi sistemerete in hotel per il pernottamento. Per le visite è prevista una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
L’intera giornata sarà dedicata ai paesaggi surrealisti della Valle di Cocora con le sue palme slanciate in un contesto naturale di rara bellezza. Potrete effettuare un’emozionante camminata in mezzo al verde di queste valli, che sono il cuore pulsante della Colombia più autentica. Dopo pranzo proseguirete verso Salento, uno tra i borghi più belli e caratteristici della zona cafetera con le sue antiche case fatte di canna intrecciata e fango. Salento è conosciuto per essere la casa dell’albero nazionale della Colombia: la palma di cera. Sarà possibile anche acquistare artigianato tipico di questa zona. Il rientro in hotel è previsto nel tardo pomeriggio. Per le escursioni della giornata sarete seguiti da una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
In mattinata potrete partecipare ad un suggestivo volo in mongolfiera sopra il Paesaggio Culturale Cafetero, con annesso certificato di volo e reportage fotografico. Il pomeriggio sarà libero a disposizione per un po’ di relax. Al mattino è prevista l’assistenza di una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Al mattino parteciperete ad una visita guidata alla Hacienda San Alberto, produttrice di uno dei migliori caffè della Colombia. Vi sorprenderà un percorso di degustazione per scoprire gli aromi, le fragranze ed i sapori che si celano dietro ad un semplice chicco di caffè. Nel pomeriggio vi dirigerete verso nord per raggiungere Medellín, seconda metropoli moderna in grandezza dopo la capitale Bogotá, conosciuta come “la città dell’eterna primavera” per il suo clima piacevole durante tutto l’anno. Per le visite è prevista una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Dedicherete l’intera giornata alla scoperta di questa controversa città colombiana, conosciuta più per il suo turbolento passato che per le sue bellezze artistiche. Oggigiorno è la città più all’avanguardia del paese, centro pulsante dell’economia nazionale e vibrante città di arte e moda. Sarete accompagnati da una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Spenderete la giornata nella visita delle località di Guatapé ed El Peňol, autentiche meraviglie naturali da incorniciare nei ricordi di questo viaggio in Colombia. Il rientro a Medellín è previsto nel tardo pomeriggio. Vi accompagnerà una guida in italiano.
- Pernottamento in hotel.
Trasferimento privato in aeroporto per il volo di ritorno o per effettuare una delle possibili estensioni riportate in introduzione.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.