Organizza il tuo viaggio a Cuba in autunno
Un viaggio a Cuba in autunno, in particolare nella seconda parte della stagione, ti offrirà l’occasione di esplorare il paese da nord a sud. Visita dunque le città coloniali, poi dedica un po’ di tempo a scoprire il patrimonio naturalistico dell’isola. Scegli infine una delle paradisiache spiagge sul Mar dei Caraibi o sull'Oceano Atlantico, per praticare attività sportive come lo snorkeling e le immersioni.
Dove andare e cosa fare a Cuba in autunno?
Se parti per un viaggio a Cuba in autunno, potrai scegliere se dedicarti alla visita di animate città, come Cienfuegos o Trinidad, o se trascorrere una vacanza a contatto con la natura nella palude di Zapata o su qualche spiaggia tropicale. Organizza le tappe del tuo viaggio con un agente locale selezionato da Evaneos, professionista italofono, che ti accompagnerà nella pianificazione di questa esperienza entusiasmante dall’inizio alla fine.
- Tra le aree naturali più suggestive dell’intero paese, spicca la palude di Zapata nel sud-ovest dell’isola, caratterizzata da una decina di diversi habitat. Qui potrai praticare il birdwatching e avvistare numerose specie animali, tra cui il coccodrillo cubano. Se desideri trascorrere qualche giorno a contatto con la natura incontaminata, è il posto che fa per te!
- Soprannominata “Perla del Sur” e dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, Cienfuegos ti conquisterà con i suoi straordinari monumenti. Tra questi, figurano l’ottocentesca cattedrale e la fortezza edificata nel Settecento, in difesa dagli attacchi dei pirati dei Caraibi. Il centro storico vanta pittoresche viuzze lastricate, sulle quali si affacciano splendidi edifici coloniali nei toni dell’azzurro e del verde. Il giardino botanico La Soledad è l’ideale per una pausa rilassante.
- A poca distanza, un’altra magnifica città è Trinidad. Dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO insieme alla vicina Valle de Los Ingenios, ospita le sontuose dimore coloniali costruite dall’aristocrazia creola tra XVII e XIX secolo, oltre agli stabilimenti industriali ottocenteschi destinati alla produzione dello zucchero.
- L’arcipelago dei Giardini della Regina, situato nel Mar dei Caraibi e composto da 250 isolotti, è una meta molto suggestiva per chi, nel corso del suo viaggio in autunno a Cuba, desidera dedicarsi alle immersioni e allo snorkeling. Qui ti attende infatti una barriera corallina spettacolare, in cui nuotano aquile di mare, squali e un’infinità di pesci tropicali. Sulla terraferma, potrai invece avvistare iguane, pellicani e fregate.
Il clima a Cuba in autunno
Paese dal clima tropicale, Cuba presenta una stagione delle piogge e una stagione secca. Quest’ultima va da novembre ad aprile. Se fai un viaggio a Cuba in autunno prediligi pertanto la seconda metà della stagione, per trovare ovunque giornate calde e soleggiate. Fino a novembre, comunque, le precipitazioni hanno le caratteristiche degli acquazzoni estivi e, dopo la pioggia, il sole torna a splendere rapidamente!