Organizza il tuo viaggio a Cuba in inverno
Prenotare un viaggio a Cuba nei mesi più freschi è sicuramente un'ottima scelta. Durante la stagione invernale, il Paese offre infatti numerose attività, dal trekking nelle zone più interne ai numerosi festival, per non parlare delle celebrazioni dedicate al Natale e al Capodanno, due eventi molto sentiti dalla popolazione locale. Approfitta quindi del tuo viaggio a Cuba in inverno per esplorarne il territorio ed entrare in contatto con le sue tradizioni più autentiche.
Pianifica il tuo viaggio a Cuba in inverno con l'aiuto di un agente locale esperto, selezionato da Evaneos. Parla italiano, quindi sarà semplice costruire un itinerario ad hoc, selezionando le attività più emozionanti e in linea con le tue preferenze. Uno spettacolare capodanno a Santiago, il pittoresco carnevale di Remedios o il rinomato festival dei sigari cubani sono soltanto alcune delle numerose attività che potrai fare d'inverno a Cuba.
- Fai trekking nella Valle di Viñales. Depressione di origine carsica, si trova nella provincia di Pinar del Rio ed è entrata a far parte del Patrimonio dell'Unesco. Approfitta delle piacevoli temperature invernali per passeggiare in questo scenario unico, dominato da piantagioni di tabacco, interrotte qua e là da isole di roccia: i cosiddetti mogotes. Avventurati nei dintorni di Viñales per scoprire le numerose grotte, come la Cueva del Indio.
- Festeggia Capodanno a Santiago. Qui è un momento doppiamente speciale perché coincide con le celebrazioni per l'ingresso di Fidel Castro in città e con il trionfo della rivoluzione cubana. Durante il cenone del 31 dicembre, non dimenticare di assaggiare il piatto forte: il cerdo asado, uno squisito maialino arrosto. Goditi poi i fuochi d'artificio e prendi parte alla festa lungo le strade cittadine, tra musica e balli che proseguono per tutto il primo giorno dell'anno.
- Partecipa al festival dei sigari cubani. Si svolge ogni anno all'Avana, in genere tra febbraio e marzo. Celebrando questo simbolo internazionale della città, migliaia di appassionati partecipano a conferenze a tema e a visite guidate presso le piantagioni di tabacco e le fabbriche di sigari. Lasciati coinvolgere da questa atmosfera unica a cui si accompagnano spettacoli, concerti e appuntamenti culturali.
- Sfila al Carnevale di Remedios. Questa cittadina vicino a Santa Clara ospita ogni anno, durante la vigilia di Natale, una competizione tra due quartieri, che si sfidano in una gara di carnevale. Festeggia tra carri, costumi e maschere, al ritmo della polka remediana. Nei pressi della piazza centrale si trova anche un museo dedicato a questo particolare evento, il museo delle Parrandas.
Il clima a Cuba in inverno
Questo paese vanta temperature piuttosto alte durante tutto l'anno. Il periodo più freddo va da dicembre a febbraio e le temperature medie delle zone più settentrionali si aggirano sui 26°C. Se decidi di partire per il tuo viaggio a Cuba in inverno, troverai un clima più mite a sud e nelle isole minori. La costa nord-occidentale è quella più soggetta ai venti freddi e alle piogge, ma raramente le temperature minime scendono al di sotto dei 10°C.