100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Le migliori destinazioni in America Centrale
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Tutti i segreti dell'isola

CubaTutti i segreti dell'isola

Garanzia Covid
  • Grandi classici
Un tour completo di 3 settimane per esplorare Cuba, visitarne le città più emblematiche, esplorare la flora e la fauna locale, rilassarvi sulle spiagge da sogno, assaporare la cucina locale e incontrare la popolazione calorosa e accogliente. Cuba, con il suo clima tropicale e le sue temperature miti, vi accoglie tutto l'anno: che cerchiate una parentesi di calore nei mesi invernali o una vacanza e...

Un tour completo di 3 settimane per esplorare Cuba, visitarne le città più emblematiche, esplorare la flora e la fauna locale, rilassarvi sulle spiagge da sogno, assaporare la cucina locale e incontrare la popolazione calorosa e accogliente. Cuba, con il suo clima tropicale e le sue temperature miti, vi accoglie tutto l'anno: che cerchiate una parentesi di calore nei mesi invernali o una vacanza esotica per le ferie estive, questo paese magico saprà soddisfare le vostre aspettative! 

Vedi di più

Regla Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei viaggi avventura e divertimento a Cuba
145 feedback
Il tour in breve
  • Cultura
    Cultura
  • Popolazione locale
    Popolazione locale
  • Wellness
    Wellness
  • Relax al mare
    Relax al mare
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: Arrivo a La Habana

Arrivo e accoglienza da una delle nostre guide parlante Italiano. Trasferimento in un Bed and Breakfast (Casa Particular) per tre notti con colazione compresa. L’Avana, Patrimonio Mondiale dell’Umanità è la capitale di Cuba, è la più grande città del Caraibi!  All’Avana si trovano una sorprendente varietà di fortezze, cattedrali, case coloniali e musei testimoni di un ricco patrimonio. 

Tappe:
L'Avana

Giorno 2: Visita de la Avana Vecchia

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita a piedi del centro storico dell’Avana Vecchia: con i suoi edifici d’epoca coloniale, la Piazza della Cattedrale, la Piazza delle Armi, la Piazza di San Francesco di Assisi con la sua bella fontana dei Leoni, il Paseo del Prado e altre attrazioni della città. 
- Attività facoltativa (da prenotare e pagare in loco alla guida): spettacolo musicale cubano Buena Vista Social Club, musica tradizionale cubana di fama internazionale, nel Tablao de Pancho, situato nel cuore dell’Avana Vecchia.

Tappe:
L'Avana

Giorno 3: Visita dell'Avana moderna

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città moderna in una macchina americana classica d’epoca. Visita alla Piazza della Rivoluzione, al quartiere residenziale Vedado, a Miramar, oggi zona d’ambasciate ma un tempo esclusivo dell'elitè cubana e alla Collina Universitaria.Rientro in hotel. Visita panoramica del famoso Malecon (lungomare) habanero.
- Attività facoltativa: in serata visita alla Casa de la Música, dove si presentano i gruppi salseri più famosi di Cuba.

Tappe:
L'Avana

Giorno 4: Las Terrazas e Vinales 

Prima colazione in hotel. Partenza in auto con l’autista privato alla volta di Las Terrazas e Valle de Viñales, area dichiarata dall’Unesco riserva mondiale della biosfera e dedicata all’ecoturismo. Visita libera nel pittoresco paese con le sue case dipinte con calce situate accanto ad un lago. Partenza in bus verso Valle de Viñales, il posto più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme reali (albero nazionale di Cuba). Sosta al Mirador de los Jazmines. Visita alla Cueva del Indio, con inclusa una piccola navigazione lungo il fiume che scorre all’interno della grotta. Sera nella piazza pubblica con ballo e musica, cena inclusa.
- Pernottamento in Bed and Breakfast a Viñales con colazione compresa.
- Trasferimento: 183 km circa 2 ore 30.
- Attività facoltativa: Visita libera alla Casa del Veguero (coltivatore di tabacco). Coltivazione di tabacco artigianale a casa della famiglia Benito a Viñales o della famiglia Montesinos (se disponibili). 


Giorno 5: Parco Nazionale di Viñales

Prima colazione. Attività facoltative: Immersioni subacquee e snorkeling a Cayo Levisa al largo della costa di Pinar del Rio a Cuba; Escursione al Parco Nazionale di Viñales: trekking, equitazione, visite guidate.
- Pernottamento in Bed and Breakfast a Viñales con colazione compresa.


Giorno 6: Città portuaria di Cienfuegos

Prima colazione. Partenza alla volta di Cienfuegos, città portuaria che sorge in fondo ad una delle baie più belle dei Caraibi, battezzata con il nome di Perla del Sud. Visita al Palacio del Ayuntamiento, al Teatro Tomas Terry con la sua platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno. Tra gli edifici più significativi, la Catedral de la Purisima Concepcion ed il Palacio Ferrer che ospita la Casa Provincial de la Cultura.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.
- Trasferimento: 235 km, circa 2 ore 45.


Giorno 7: Trinidad 

Prima colazione. Partenza alla volta di Trinidad. Visite della cittadina, una delle prime fondate dagli spagnoli nel secolo XVI e dichiarata dallUNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988. Si può visitare l’Iglesia de la Santisima Trinidad, il Palacio Brunet ora Museo Romantico.
Passeggiata per il centro storico della città con visita del mercatino artigianale che si sviluppa nelle viuzze del centro. Possibilità di prendere un aperitivo a "La Canchanchara" , locale divenuto famoso per la sua tipica bevanda a base di acquavite, miele e limone. Cena inclusa. A Trinidad gli amanti della natura troveranno molteplici attività: la zona montuosa dell’Escambray, le spiagge e lo splendore dei fondali marini
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.
- Attività facoltative (gratuita): spettacolo di musicisti cubani nella Casa de la Música di Trinidad, un anfiteatro naturale all’aperto per ballare la salsa.

Tappe:
Trinidad

Giorno 8: Trinidad e i suoi dintorni

Prima colazione. Giornata libera per approfittare di Trinidad: una vita culturale molto stimolante grazie ai suoi tanti musei e i suoi laboratori di artisti, le sue escursioni nel mare e la montagna. Tempo a disposizione sulla spiaggia del Cayo. Possibilità di fare immersioni, giocare oppure semplicemente rilassarsi sulla spiaggia.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.
- Attività facoltativa: Escursione in catamarano con visita a Cayo Blanco con pranzo al Cayo a base di aragosta.

Tappe:
Trinidad

Giorno 9: Visita della città di Trinidad

Prima colazione e tempo libero.
- Diverse attività facoltative: chiedere all'agente per maggiori informazioni.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.

Tappe:
Trinidad

Giorno 10: Sancti Spiritus e Santa Clara

Prima Colazione. Prima di lasciare Trinidad, visita ai Santander, famiglia famosa di artigiani le cui opere sono state riconosciute da Fidel Castro. Visita alla Valle de los Ingenios (zuccherifici), nell’elenco di Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. In transito visita panoramica della cittadina di Sancti Spiritus, piccolo e grazioso centro coloniale, capitale della provincia omonima fondata da Diego Velazquez de Cuellar nel 1514. In serata, partenza per Santa Clara, città che ha giocato un ruolo importante nella rivoluzione cubana. Visita al museo e il mausoleo del Che.
- Trasferimento Trinidad - Sancti Spiritus: 75 km, circa 1 ora 15 min.
- Trasferimento Sancti Spiritus - Santa Clara: 90 km, circa 1 ora 15 min.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.


Giorno 11: Visita della città coloniale di Remedios

Prima colazione. Partenza alla volta di Remedios, un’antica città coloniale fondata nel 1514. 
Sulla piazza principale si trova una delle più importanti chiese dell’isola, San Juan Bautista con il suo sfarzoso altare barocco e il notevole soffitto in mogano con decorazioni.  
Remedios è conosciuta dalle sue “parrandas” di Natale la cui tradizione risale al XIX secolo. Visita libera della città. Partenza con l'autista verso Cayo Las Brujas. Tempo libero per godere della splendida spiaggia.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.

Tappe:
Remedios

Giorno 12: Visita di Camagüey

Prima colazione. Partenza alla volta di Camaguey, la provincia più grande dell’isola e situata nel centro-est del paese. Il centro storico di Camagüey, ritenuto come il più grande e più ben conservato dell’isola, è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall'UNESCO. Tempo libero per visitare le numerose chiese, i musei, la Plaza del Carmen, i lavoratori artigianali ed il labirinto di strade, vicoli e belle piazze lastricate,
- Attività facoltative: visita guidata in bici-taxi oppure spettacolo del Ballet de Camagüey.
- Trasferimento: 250km, circa 3 ore e 45 min.

Tappe:
Camagüey

Giorno 13: Visita di Bayamo

Prima colazione. Partenza alla volta di Bayamo.
In questa provincia si trova la spettacolare catena montuosa della Sierra Maestra, nonché il più lungo fiume del paese, il fiume Cauto.
Le strade di Bayamo si animano durante la festa di cubanía, evento che dura una settimana intera e che vi consigliamo di non perdere; Visita libera della Plaza Carlos Manuel de Céspedes e della Chiesa Parrocchiale di San Salvador Bayamo.
- Attività Facoltative: Visita guidata della città; Passeggiata in coches di cavalli, trasporto tradizionale della città; Visita al museo Casa natale di Carlos Manuel de Céspedes.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.

Tappe:
Bayamo

Giorno 14: Santiago de Cuba

Prima colazione. Partenza alla volta di Santiago de Cuba, capitale dell’isola durante la prima metà del secolo XVI, la più caraibica delle città cubane, conosciuta per la sua storia, la sua gente allegra, per i ritmi e le danze tradizionali. Vi consigliamo di visitare il Parque Cespedes e fare una passeggiata per Calle Heredia, visitare la Casa di Diego Velazquez (oggi Museo), la Casa de La Trova, il Museo Municipale Emilio Bacardi. Salita al Balcon Velazquez, da dove si gode una bella visuale del quartiere Tivoli. Si può fare anche la visita panoramica del Cuartel Moncada, ex caserma dell'esercito di Batista ora adibito in parte a scuola, ed in parte a museo.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.
- Attività facoltativa: Spettacolo musicale e di ballo nella Tumba Francesa La Caridad de Oriente, dichiarata Patrimonio Orale e Intangibile dell’Umanità.
- Trasferimento: 130 km circa 2 ore.


Giorno 15: Visita guidata di Santiago

Prima colazione. Visita guidata della città. Visita al cimitero Santa Ifigenia, il secondo cimitero più importante del paese. Durante la visita si può assistere alla cerimonia militare del Cambio della guardia. Tour panoramico della Plaza Antonio Maceo, proseguimento verso il centro della città per visitare il museo Moncada. Visita del centro storico, Parque Céspedes, la Cattedrale, visita alla Casa di Diego Velazquez (più antica casa di Cuba), camminata lungo Enramada, la strada pedonale e dello shopping della città, Plaza Dolores, Plaza de Marte.
- Attività Facoltativa: spettacolo al Teatro Heredia, il secondo teatro più importante di Cuba. Notte al Santiago Caffè per godere della salsa e anche ballare.


Giorno 16: Escursione a El Cobre

Prima colazione. Partenza per El Cobre in cui si trova la Basilica de Nuestra Señora del Cobre, la più importante meta di pellegrinaggio di Cuba, dedicata alla Virgen de la Caridad del Cobre, Santa Patrona dell’isola dal 1916. Visita libera al Santuario. Rientro in città per visita libera della Galleria di artisti di fama nazionale ed internazionale Miguel Angel Botalin e Jose Julian Aguilera Vicente. Visita al quartiere Tivoli, fondato nel XVIII secolo da immigrati francese provenienti da Haiti, visita alla strada Padre Pico Street, unica nel suo genere a Cuba.
- Attività facoltative: Visita alla fortezza San Pedro de la Roca; serata alla Casa de la Trova nel centro della città per ascoltare la musica tradizionale cubana; serata all'Iris Club per ascoltare musica Jazz.


Giorno 17: Guantánamo e Baracoa

Prima colazione e partenza verso Baracoa. ,Sosta per sgranchire le gambe a Guantánamo.
Proseguimento del viaggio verso Baracoa lungo La Farola, un suggestivo percorso, considerato tra le sette meraviglie dell’ingegneria civile cubana. Sosta lungo questa strada per fare foto panoramiche della Farola. Prima città del continente americano, Baracoa è una delle destinazioni più affascinanti di Cuba. Qui naque la Tumba Francesa, una danza creola ispirata al minuetto francese. Potrete approfittare dell'ambiente naturale ed esotico molto vario: da un paesaggio semi-arido di cactus, fino alla vegetazione di montagna passando per un paradiso marino impressionante. Avrete la possibilità di fare escursioni indimenticabili, dalla riserva della biosfera Cuchillas del Toa (dove si trova il Parco nazionale Alejandro de Humboldt) fino all'incredibile Saltadero cascata, con i suoi 17 metri di altezza.
- Trasferimento Santiago di Cuba - Guantanamo: 90 km circa 1 ora e 30 min.
- Trasferimento Guantanamo - Baracoa: 55 km, circa 2 ore e 30 min.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.

Tappe:
Guantanamo, Baracoa

Giorno 18: Chiesa Nuestra Señora de la Concepcion

Prima colazione Visita libera alla chiesa Nuestra Señora de la Concepción, dove si trova l’unica croce delle 29 piantate da Cristoforo Colombo nel nuovo mondo. Ritenuto l’oggetto più antico della religione cristiana a Cuba. Passeggiata lungo la piccola strada principale per visitare gallerie d’arte di artisti indipendenti, Casa de la Trova, Casa de la Cultura, visita al Museo del Cioccolato. 
- Attività facoltativa: Escursioni al Parco Nazionale Alejandro de Humboldt, visita alla cascata El Saltadero.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.

Tappe:
Baracoa

Giorno 19: Visita del ​Museo Comunale Fuerte Matachì

Prima colazione. Visita guidata al Museo Comunale Fuerte Matachìn. Visita guidata ad una coltivazione di cacao guidata da uno dei contadini della Finca Duaba. Serata paradisiaca sulla spiaggia di Villa Maguana
- Attività facoltativa (gratuita): Sera nella Casa de la Trova.
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa.

Tappe:
Baracoa

Giorno 20: Partenza per La Habana

Prima colazione. Partenza in compagnia del vostro autista verso l’aeroporto di Baracoa. Volo interno all'Avana, con una durata di 2 ore.
Transfer in autobus dall'aeroporto dell’Avana fino all’alloggio all’Avana per una notte con colazione compresa.
- Attività facoltative: Visita alle fortezze Castillo de los Tres Reyes del Morro e La Cabaña; Spettacolo al famoso Cabaret Tropicana.

Tappe:
L'Avana

Giorno 21: Fine del programma

Prima colazione. Mattina libera per godere dalle bellezze dell’Avana Vecchia. Buon viaggio!​
- Transfer in autobus dall’alloggio fino all’aeroporto José Martí dell’Avana.

Tappe:
L'Avana

L'AvanaLas TerrazasVinales ValleyCienfuegosTrinidadSancti SpíritusSanta ClaraRemediosCamagüeyBayamoSantiago di CubaGuantanamoBaracoa

Informazioni pratiche

A partire da 2.300 € a persona
Garanzia Covid Cancellazione gratuita 30 giorni prima della partenza
Voli internazionali Non incluso
Il prezzo include Guida
Il prezzo include Voli interni
Il prezzo include Driver
Il prezzo include Trasferimento aeroporto
Prenota il tuo volo Italia - Cuba
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Regla a Cuba verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

2.300 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  • Autista privato con auto dal giorno 4 al giorno 7. (assicurazione, carburante, e vitto e alloggio dell’autista compresi)
  • Trasferimenti: 1° Giorno: aeroporto-alloggio all’Avana / 10° Giorno: aeroporto (volo proveniente da Baracoa)-alloggio all’Avana / 21° Giorno: alloggio-aeroporto dell’Avana
  • Volo domestico da Baracoa all’Avana
  • Tutte le colazioni
  • Visite guidate dell’Avana moderna, l’Avana Vecchia e Trinidad e 6 ore di Santiago de Cuba
  • La nostra assistenza locale 24 su 24
  • Spese carte di pagamento, deposito o bonifico bancario
  • Gli alloggi in B&B (casa particular)
  • I costi di pagamento online (carta di credito o addebito sul conto corrente)
  • 1 cena compresa a Viñales e a Trinidad

Il prezzo non include

  • I voli internazionali e le tasse aeroportuali
  • I pranzi e le cene
  • Le attività, visite e spettacoli e tutto quanto suggerito come FACOLTATIVO
  • I costi dei visti
  • Bevande e spese personali
  • Le mance
  • Assicurazione di viaggio, medicale e rimpatrio
Prenota il tuo volo Italia - Cuba
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Regla a Cuba verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour a Cuba (11)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti