Questo programma vi permetterà di scoprire tutta la diversità dei paesaggi del Senegal!
Scoprirete la ricca flora e fauna attraverso un'escursione in piroga al parco del Djoudj, un'escursione in 4x4 al parco Niokolo Koba, un gita nel parco del Delta del Saloum, la visita della riserva di Bandia.
Vivrete un'immersione nella cultura locale attraverso la visita della città santa di Touba e la scoperta del Paese Bedik e delle sue tradizioni ancestrali. Rivivrete il passato coloniale durante l'escursione alla deliziosa isola di Gorée.
Senza dimenticare l'esperienza unica di una notte in tenda nel deserto di Lompoul e il piacere di un po' di relax nelle spiagge della Piccola Costa!
Arrivo all’aeroporto di Dakar. Accoglienza e trasferimento in hotel per il pernottamento.
- Pernottamento in hotel.
La mattina imbarco per l’isola di Gorée (circa 20 minuti di navigazione), dove Portoghesi, Olandesi, Inglesi e Francesi fecero base per la deportazione di ben 15/20 milioni di schiavi verso le Americhe durante 3 secoli. L’isola ha mantenuto l’architettura coloniale dell’epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse, ed è ora patrimonio UNESCO per il suo tragico passato.
Visite consigliate:
- la Casa degli Schiavi,
- Museo Storico
- la chiesa di Goree
- il Castello, Ritorno a Dakar per il tour della città di Dakar: il centro città e i quartieri residenziali e coloniali, con grandi viali alberati, la medina, i tipici mercati, ecc.. Continuazione passando dalla nuova strada panoramica lungo mare verso la Place du Souvenir, la Moschea della Divinita, ll Monumento della Renaissance, il faro delle Mammelle, per finire alla Pointe des Almadies, punta estrema dell’Africa Ovest …
Ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
La mattina partenza per la visita del Lago Rosa, curioso fenomeno naturale con 360 grammi di sale per litro. Vedremo dalla riva i raccoglitori di sale, coraggiosi uomini e donne che portano sulla testa i catini pesanti fino a 30/40 kg.
Giro in 4x4 intorno al lago, sulle dune verso l’oceano, ed infine sulla spiaggia, su quello che era l’ultimo tratto del famoso rallye Parigi/Dakar. Possibilità di un bagno nel lago, senza bisogno di saper nuotare... Partenza per il villaggio di pescatori tradizionali di Kayar. Sulla spiaggia, centinaia di piroghe sono allineate sulla riva in attesa di prendere il mare. Assisteremo alle contrattazioni animate tra venditori ed acquirenti; vedremo il lavoro dei portatori che scaricano cumuli di pesci di ogni tipo, i riparatori di piroghe e di reti, le donne che si dedicano all’essicatura ed affumicatura di pesci e frutti di mare… Attraverso un paesaggio di savana arborata, con baobab e palme “ronier”, incontrando le prime dune punteggiate di acacie che marcano l’inizio del Sahel, risaliamo verso il nord del paese per raggiungere il vostro lodge, situato in fronte alla Langue de Barbarie.
Installazione in bungalow con servizi, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Mattinata a disposizione per un po di relax in spiaggia o in piscina. Quindi proseguiamo verso Saint Louis, prima città costruita dagli Europei in Africa Nera, dalla particolare popolazione meticciata fra Europei, Neri ed Arabo-Berberi. Nel pomeriggio, visita della città a bordo di un tipico calesse. Visita di Guet Ndar, villaggio di pescatori densamente popolato, ove potremo assistere all’arrivo dei pescatori. Installazione in hotel a Saint Louis, cena in ristorante tipico sul fiume e pernottamento in hotel.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
In mattinata, partenza per la visita del parco del Djoudj, 3° parco ornitologico mondiale che conta più di 350 specie diverse di volatili: pellicani, cormorani, aironi, spatole, garzette, ibis, ecc. Escursione in piroga a motore verso le zone di nidificazione dei pellicani: spettacolo degno di un documentario. Durante il ritorno a Saint Louis, sosta al villaggio di Savoigne, l’unico nella zona a raggruppare una comunità cristiana ed una comunità musulmana (95% della popolazione). Visita del “Centre Saint Blaise”, creato più di 20 anni fa da Padre Emanuele Zanaboni. L’attività principale è la produzione artigianale di statuette utilizzate anche nei presepi. Ritorno a St. Louis per la cena ed il pernottamento in hotel.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
La mattina passeggiata a piedi per la città coloniale, alla scoperta di questa architettura particolare, con cortili interni ed imponenti scalinate. Possibilità di visitare la casa di una autentica “Signare”, dame meticce discendenti da unioni fra soldati e coloni europei con donne locali. Essendo bilingue, divennero anelli importanti della catena nel commercio fra le comunità locali e i colonizzatori europei. Molte famiglie storiche di St. Louis e Gorée ne sono originarie. Quindi, partenza verso il piccolo deserto di Lompoul, formato da uno slargo del cordone dunario costiero. Possibilità di passeggiate in dromedario sulle dune, per ammiarere il tramonto. Cena al bivacco e notte in tenda con toilette annessa nel campo tendato istallato sulle dune vive color ocra di Loumpoul.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
La mattina partenza per Touba, lungo il percorso sosteremo in tipici villaggi di etnia wolof e serère dove potremo vedere spezzoni di vita giornaliera.
A Touba, città santa della confraternita islamica Mouride, visita della Grande Moschea in marmo bianco e arredata con ricchi tappeti e dorature. Per i discepoli Muride, niente è troppo bello per la moschea. Continuazione verso Tambacounda, capitale del Senegal Orientale, con sosta i in corso di strada per la visita ai megaliti di Koungheul, testimonianza di un antico culto solare, che contrassegnano sepolture del 1° millennio. Visita di Tambacounda, importante nodo stradale fra Senegal, Mali e Guinea Conakry. Giro della città e del mercato.
Installazione in hotel, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Partenza per Simenti, situato nel parco del Niokolo Koba (913 000 ha), creato nel 1954 al limite tra la savana e la foresta tropicale. Dal 1981 classificato riserva della biosfera dall’UNESCO, è l’unico parco senegalese che ospita animali di grossa taglia, ed è rappresentativo di tutte le specie animali e vegetali delle savane dell’Africa Ovest. Visita del parco in 4x4, possibilità di osservare gazzelle, diverse specie di antilopi (Koba), scimmie (babbuini, scimmie rosse -Erythrocebus patas-, scimmie verdi -Cercopithecus aethiops sabaeus-), facoceri, ippopotami, coccodrilli, bufali e con un po di fortuna qualche leone. Continuazione verso Kedougou, città situata sull’antica « via dell’oro » dei Portoghesi verso i monti Fouta Djallon ed il misterioso « Paese Bambouck ». Installazione in hotel in riva al fiume Gambia per la cena ed il pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Partenza per il massiccio montagnoso del Fouta Djallon, definito "acquedotto dell'Africa Ovest" e dal quale nascono numerosi fiumi, tra cui il Gambia ed il Senegal, per un’escursione al paese Bedik, etnia animista apparentata ai famosi "Bassari". Un breve trekking su un irto sentiero per raggiungere il villaggio di Iwol, in cima ad una collina, i cui abitanti hanno conservato costumi ancestrali vivendo in autarchia economica.
Durante il ritorno verso Kedougou, faremo una deviazione verso la cascata di Dindifellou, con un salto d’acqua di 107 mt, che raggiungeremo con una passeggiata in una verde vallata ombrosa.
Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Attraversando di nuovo il parco Niokolo Koba, arriveremo a Kaolack antico porto commerciale sul fiume Saloum e punto di raccolta delle arachidi per l’oleificio di Lyndiane. La cultura dell’arachide, introdotta in Senegal in epoca coloniale, ha trovato nella regione di Kaolack un habitat particolarmente favorevole.
Installazione in hotel, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
La mattina, giro della città di Kaolack, visita alle saline ed al punto di raccolta delle arachidi in attesa di essere utilizzate dagli oleifici. Quindi partenza verso il Delta del Saloum, inframmezzato da bracci di fiume bordati da mangrovie, sulle cui radici spuntano grappoli di ostriche. In corso di strada possibilità di visitare un mercato settimanale.
All’arrivo, installazione in hotel. Verso fine pomeriggio escursione in piroga verso il “Reposoir”, isolotto dormitorio dove centinaia di uccelli si riuniscono per la notte, al riparo dai predatori. Oltre ai pellicani, numerose egrette, cormorani e martin pescatori si contendono un ramo ove istallarsi e pernottare, il tutto in un baccano indescrivibile. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Partenza per un’escursione in piroga a motore nei canali bordati di paletuvieri alla scoperta del mondo della mangrovia, nel delta del fiume Saloum; zona privilegiata di riproduzione di pesci ed uccelli, dove crescono naturalmente migliaia di ostriche. Questo parco fa parte delle zone umide di importanza mondiale per l’ecosistema: per la sua particolare morfologia la zona, pressoché disabitata, è naturalmente protetta dall’inquinamento e dall’opera dell’uomo.
Visita di un villaggio insulare, i cui abitanti vivono in simbiosi con la natura ed il delta.
Ritorno in hotel. Nel pomeriggio visita a piedi del vicino villaggio di Toubacouta e del grande fromager di Missirah, sacro per la popolazione locale. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Lasciamo il Delta del Saloum per la Piccola Costa. Uno stop per scoprire le meraviglie di Joal, favoloso porto di pesca artigianale e città del poeta e primo presidente senegalese Leopold Sedar Senghor. Visita in piroga a pertica dell’isola di Fadiouth, del cimitero di conchiglie e dei granai su palafitte. Sulla strada, potremo vedere il lavoro di affumicatura ed essicatura del pesce portato dalle piroghe. Proseguimento per la Piccola Costa, una serie di lagune e promontori inframezzati da villaggi di pescatori. Istallazione in hotel, cena e pernottamento.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
La mattina partenza per la visita della riserva di Bandia, a circa 15 km da Saly, dove gli animali vivono allo stato libero. Creata nel 1990, la riserva ospita differenti specie locali come: bufali, antilopi, gazzelle, scimmie, facoceri, coccodrilli, varani, uccelli ecc. Oltre ad animali provenienti dal parco del Niokolo Koba, del Cameroun e soprattutto dell'Africa meridionale: rinoceronti, giraffe, antilopi, Elan del Capo, zebre e struzzi.
Quindi, ritorno a Saly. Nel pomeriggio tempo libero per la spiaggia. Cena e pernottamento in hotel.
- Cena e colazione incluse.
- Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata al relax sulla spiaggia.
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Dakar per il volo ritorno.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.