Un meraviglioso tour alla scoperta di un Senegal autentico ed al di fuori dei sentieri battuti.
Dopo colazione, scoperta del curioso fenomeno naturale del Lago Rosa, con 360 grammi di sale per litro, il secondo più salato al mondo dopo il Mar Morto. Le acque del lago assumono uno stupefacente color rosa fucsia, persino porpora quando il sole è allo zenit. Sono previste un’escursione nel lago in barca a fondo piatto e una visita ai raccoglitori di sale. Possibilità di un bagno nel lago, dove si galleggia naturalmente, senza bisogno di saper nuotare. Quindi visiteremo il villaggio di pescatori tradizionali di Kayar e passeggeremo a piedi sulla spiaggia, dove centinaia di piroghe sono allineate sulla riva in attesa di prendere il mare. Proseguiamo per Thiès, per una breve visita alla città, che ospitava in epoca coloniale la direzione della ferrovia Dakar/Bamako. Visita alla Manifattura delle Arti Decorative (se giorno lavorativo). Faremo una sosta in una foresta di baobab e di palme "ronier", che si usano nella manifattura di prodotti fatti a mano. Quindi ci dirigiamo verso la zona silvo-pastorale del Ferlo, abitata in prevalenza da popolazioni seminomadi Peul con la possibilità di assistere al ritorno delle mandrie e alla mungitura.
- Colazione inclusa.
- Cena e pernottamento in lodge basico ma tipico in stile Peul.
La mattina partenza per la valle del fiume Senegal, confine naturale fra l’Africa Nera e l’Africa Arabo-berbera, costeggiando il lago di Guiers, che fornisce di acqua potabile le grandi città dell'Ovest del paese. Visita di Richard Toll, stazione agricola sperimentale in epoca coloniale, ed ora capitale senegalese della canna da zucchero: nel paesaggio tipico del Sahel, con acacie a terrazza e dune mobili, sono state attrezzate grandi piantagioni di canna da zucchero e risaie.
Possibilità di visitare villaggi di etnia maura o toucouleur. Proseguiamo per Podor, centro commerciale e guarnigione francese in epoca coloniale, al confine con la Mauritania, un'oasi di pace lungo il fiume Senegal. Escursione in piroga sul fiume Sénégal. Ritorno sulla terra ferma.
- Colazione inclusa.
- Cena e pernottamento in hotel.
Visita del Forte Faidherbe, il forte di Podor, costruito nel 1744 dai Francesi, che domina la città. Ha assicurato il controllo militare e amministrativo dei Francesi sulla regione del Fouta. Quindi partenza per la visita del parco del Djoudj, 3° parco ornitologico mondiale, patrimonio Unesco, situato a nord di Saint Louis. Creato nel 1971 su un delta interno del fiume Senegal, classificato come zona umida di importanza internazionale dalla convenzione di Ramsar, vi sono state censite più di 350 specie diverse di volatili. E' prevista un'escursione in piroga a motore verso le zone di nidificazione di pellicani, cormorani, aironi, spatole, garzette, ibis e molti altri. Vi si possono osservare anche mammiferi come sciacalli, facoceri, scimmie, e rettili come pitoni, varani, coccodrilli.
- Colazione inclusa.
- Sistemazione in lodge, cena e pernottamento.
La mattina partenza verso Saint Louis, città fondata nel 1659 e così chiamata in onore del Re di Francia. E' stata la prima città costruita dagli Europei in Africa, e per due secoli fu una delle città più importanti del continente.
Nel pomeriggio, tempo a disposizione per la visita in veicolo o a piedi dell'antica città di St. Louis sull'isola, con le caratteristiche case con facciate di calce di vari colori. Tetti in tegole rosse, terrazze piatte, portici decorati spesso con pilastri e modanature, ricordano l'epoca coloniale, quando St Louis era la capitale dell'Africa occidentale Francese. Possibilità di assistere all'arrivo dei pescatori a Guet Ndar, quartiere di pescatori densamente popolato.
- Colazione inclusa.
- Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
In mattinata, visita di Saint-Louis con un tipico calesse. Di seguito, partenza per Lompoul passando per il "Gandiolais", inframmezzato da bracci di fiume e da saline, con tipici villaggi di agricoltori e pescatori. Di seguito, arrivo al piccolo deserto di Lompoul, uno slargo del cordone dunario costiero, con dune di oltre 30 metri di altezza. Possibilità di iniziazione al dromedario e di fare una passeggiata per ammirare il tramonto sulle dune color ocra.
- Colazione inclusa.
- Cena al bivacco
- Pernottamento in tenda con toilette annessa nel campo tendato.
Partenza verso Dakar attraverso la strada costiera. Attraversiamo la zona chiamata "Niayes", una vasta area di colture agricole ed orticole. Arrivo a Dakar e transfer all’imbarcadero per il ferry per l'isola di Gorée (20 mn. di traversata), situata nella baia di Dakar.
Visita dell’isola di Gorée, tristemente famosa per la schiavitù perpetrata durante 3 secoli. Fu uno dei primi luoghi a essere incluso dall’Unesco nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. L’isola ha mantenuto l’architettura coloniale dell’epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse. Oltre alla Casa degli Schiavi, nell’interessante Museo Storico si possono reperire informazioni sulla schiavitù perpetrata dagli arabi nelle rotte carovaniere e sul commercio triangolare, oltre che sulla storia del paese in generale.
- Colazione inclusa.
- Cena e pernottamento in hotel.
Al mattino è prevista una tranquilla passeggiata alla scoperta dell'isola, con le sue strade strette costeggiate di case coloniali con tetti di tegole e balconi in legno. Visita della chiesa di Gorée e del Castello, sulla parte alta dell’isola. E' quindi previsto il ritorno sulla terra ferma per la visita della città di Dakar, con i suoi quartieri residenziali e coloniali dai grandi viali alberati, l'Assemblea Nazionale, il Palazzo presidenziale, la Cattedrale, la Medina e i tipici mercati.
Continuazione passando dalla nuova strada panoramica lungo mare verso la Place du Souvenir, la Moschea della Divinità, il Monumento della Renaissance, il faro delle Mammelle, per finire alla Pointe des Almadies, punta estrema dell’Africa Ovest. Infine è previsto il trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo ritorno.
Fine dei nostri servizi.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.