Il nord, il Sine Saloum e la Piccola Costa

SenegalIl nord, il Sine Saloum e la Piccola Costa

Grandi classici

Questo programma vi propone di scoprire la diversità di questo paese tra città e villaggi, parchi naturali e spiagge!

I punti forti del viaggio:

- Dakar, la dinamica capitale e l'isola di Gorea con il suo passato legato alla tratta degli schiavi

- Il Lago Rosa e il villaggio di pescatori di Kayar

- una notte in tenda tra le dune del deserto di Lompoul

- una tappa alla moschea di Touba, la città santa

- esplorazione del verdeggiante Delta del Saloum: escursione in piroga a motore tra le sue mangrovie e bird watching

- La Piccola Costa: Joal, l'isola di conchiglie, la riserva naturale di Bandia e relax sulla spiaggia di Saly

Il tour in breve
  • DesertoDeserto
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • CulturaCultura
  • WellnessWellness
Idea di viaggio proposta da
Donata l'esperto/a locale Senegal
Durata
8 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.150 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Dakar

Giorno 1: Arrivo a Dakar

Arrivo all’aeroporto di Dakar. Accoglienza e trasferimento in hotel per il pernottamento.
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Dakar

Isola di Gorea e Dakar

Giorno 2: Isola di Gorea e Dakar

La mattina imbarco per l’isola di Gorea (circa 20 minuti di navigazione), dove Portoghesi, Olandesi, Inglesi e Francesi fecero base per la deportazione di ben 15/20 milioni di schiavi verso le Americhe durante 3 secoli.
L’isola ha mantenuto l’architettura coloniale dell’epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse, ed è ora patrimonio UNESCO.
Vi consigliamo:
- La Casa degli Schiavi,
- il Museo Storico si possono reperire informazioni sulla schiavitù oltre che sulla storia del paese in generale.
- La chiesa di Goree che ha per Santo Patrono l’arcivescovo riformatore di Milano – e cardinale italiano – San Carlo Borromeo.
- Il Castello e la parte alta dell’isola, ove sono situati i cannoni che assicuravano la difesa del porto di Dakar. Ritorno a Dakar per il tour della città, moderna metropoli dove vive ben ¼ della popolazione senegalese: il centro città  per la visita ai quartieri residenziali e coloniali, con grandi viali alberati, alla medina costruita su pianta quadrata per la popolazione locale, ai tipici mercati, ecc.. Continuazione passando dalla nuova strada panoramica lungo mare verso la Place du Souvenir, la Moschea della Divinità, ll Monumento della Renaissance, il faro delle Mammelle, per finire alla Pointe des Almadies, punta estrema dell’Africa Ovest … Ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.
- Colazione e cena inclusa.
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Dakar

Lago Rosa, Kayar e Lompoul

Giorno 3: Lago Rosa, Kayar e Lompoul

La mattina partenza per la visita del Lago Rosa, curioso fenomeno naturale con 360 grammi di sale per litro. Vedremo dalla riva i raccoglitori di sale, coraggiosi uomini e donne che portano sulla testa i catini pesanti fino a 30/40 kg. Giro in 4x4 intorno al lago, sulle dune verso l’oceano, ed infine sulla spiaggia, su quello che era l’ultimo tratto del famoso rallye Parigi/Dakar. Sosta presso i raccoglitori di sale. Possibilità di un bagno nel lago, senza bisogno di saper nuotare....si galleggia naturalmente.
Quindi il villaggio di pescatori tradizionali di Kayar, a una quindicina di km dal Lago Rosa. Sulla spiaggia, centinaia di piroghe sono allineate sulla riva in attesa di prendere il mare.  Il ritorno delle piroghe dai colori vivi, che attraversano la barra al rientro dalla pesca, è un spettacolo straordinario. Sulla spiaggia assisteremo alle contrattazioni animate tra venditori ed acquirenti;  vedremo il lavoro dei portatori che scaricano cumuli di pesci di ogni tipo, i riparatori di piroghe e di reti, le donne che si dedicano all’essicatura ed affumicatura di pesci e frutti di mare… Proseguiamo attraverso la zona detta “ Niayes”, fertili depressioni nel cordone dunario costiero, zone di produzione ortofrutticola destinata al consumo interno ed all’esportazione verso l’Europa per raggiungere il piccolo deserto di Lompoul, uno slargo del cordone dunario costiero. Possibilità di iniziazione al dromedario, in una passeggiata sulle dune, per ammirare il tramonto. Cena al bivacco e notte in tenda con toilette annessa nel campo tendato istallato sulle dune vive color ocra di Loumpoul.
- Colazione e cena inclusa.
- Pernottamento in hotel.


Touba e il Delta del Saloum 

Giorno 4: Touba e il Delta del Saloum 

La mattina, attraverso un paesaggio di savana arborata, con baobab e palme “ronier”, ci dirigiamo nella zona del Baol, dove dall’epoca coloniale si pratica la coltura estensiva dell’arachide, come sussitenza e fonte di reddito.
Lungo il percorso incontreremo sia mandrie di ovini che bovini dalle lunghe corna. Infatti in questa zona l’etnia Peul pratica ancora l’allevamento nomade o semi-sedentario. A Touba, città santa della confraternita islamica Mouride, visita della Grande Moschea in marmo bianco e arredata con ricchi tappeti e dorature. Per i discepoli Muride, niente è troppo bello per la moschea. Continuazione verso il Delta del fiume Saloum, avremo la possibilità di sostare in tipici villaggi di etnia wolof e serère dove potremo vedere spezzoni di vita giornaliera. Sistemazione in hotel a Simal o Ndangane, lungo un braccio del fiume Saloum. Cena e pernottamento in hotel.
​- Colazione e cena inclusa.
- Pernottamento in hotel.


Delta del Saloum (Ndangame o Simal)

Giorno 5: Delta del Saloum (Ndangame o Simal)

Giornata dedicata alla scoperta del mondo della mangrovia nel delta del Saloum. Dopo la prima colazione partenza in piroga a motore nei bracci di fiume bordati di mangrovia. L’acqua resa salmastra d’afflusso delle maree, consente la vita di varie specie di pesci, crostacei e molluschi, soprattutto ostriche incrostate sulle radici aeree delle mangrovie. Il delta è  luogo di predilezione di varie specie di uccelli che vi trovano cibo in abbondanza. Approdo ad un’isola del delta, e continuazione in carretto per la visita del villaggio, abitato da cattolici e musulmani di etnia Serer. Visita della chiesa e nel pomeriggio, un’ escursione in piroga ci porterà tra i piccoli bolong per un po di bird watching: fenicotteri, pellican, aironi, egrette... 
Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento. 
- Colazione e cena inclusa.
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Saloum

Joal Fadiouth, Riserva di Bandia e Saly

Giorno 6: Joal Fadiouth, Riserva di Bandia e Saly

Lasciamo il Delta del Saloum per la Piccola Costa. Sulla strada faremo una tappa a Samba Dia per vedere il grande baobab centenario, il cui interno si può visitare attraverso un buco nella corteccia. Attraversando una foresta di palme “ronier”, riserva della biosfera, continuazione per scoprire le meraviglie di Joal, favoloso porto di pesca artigianale e città del poeta e primo presidente senegalese Leopold Sedar Senghor. Visita in piroga a pertica del cimitero di conchiglie e dei granai su palafitte, a piedi l’isola di Fadiouth. Vedremo l’ingegnoso sistema adottato dagli abitanti di Fadiouth per guadagnare terreno sul braccio di mare, ampliando continuamente l’isola grazie ad ammassi di valve di molluschi. Proseguimento verso Saly. Nel pomeriggio safari fotografico nella riserva di Bandia, creata nel 1990, allo scopo di reintrodurre alcune specie come giraffe e struzzi, che vivevano sul territorio nei secoli scorsi. Oltre a parecchie specie locali: gazzelle, facoceri, bufali, scimmie, varani, tartarughe, antilopi, uccelli... la riserva ospita allo stato libero animali provenienti dal parco Niokolo Koba, dal Cameroun e soprattutto dal Sud Africa: rinoceronti, giraffe, antilopi, zebre, Elan del Capo e struzzi. Quindi, ritorno a Saly. Cena e pernottamento in hotel. 
- Colazione e cena inclusa.
- Pernottamento in hotel.


Saly - Tempo libero per il relax 

Giorno 7: Saly - Tempo libero per il relax 

Tempo libero per il relax alla spiaggia o in piscina. Cena e pernottamento in hotel.
​- Colazione e cena inclusa.
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Sali

Fine del programma

Giorno 8: Fine del programma

Giornata dedicata al relax sulla spiaggia. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Dakar per il volo ritorno.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.150 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto
Il prezzo includeVoli interni

Prenota il tuo volo Italia - Senegal

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Donata in Senegal verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Senegal (7)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Senegal che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali