Tesori naturali e culturali all'equatore

Tesori naturali e culturali all'equatore

Scopri la destinazione
  • Esplora le meraviglie naturali e culturali dell'Ecuador.
  • Vivi l'Ecuador tra flora, fauna e comunità locali.
  • Alloggia in antiche residenze coloniali.
  • Attraversa la linea equatoriale.
  • Visita Quito e Cuenca, Patrimoni dell'Umanità.
Idea di viaggio da personalizzare con
Fernanda il vostro agente

Specialisti in viaggi esperienziali in Ecuador e le Galapagos

7 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tesori naturali e culturali all'equatore

Durata

11 giorni

A partire da
2989 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Quito sulle Ande

Giorno 1
Arrivo a Quito sulle Ande


Oggi nell’aeroporto Mariscal Sucre di Quito avrà inizio il vostro viaggio, vi accoglieremo ed accompagneremo nel vostro hotel nel Centro Coloniale della città, Patrimonio dell’Umanità secondo l’UNESCO. Se l’orario d’arrivo e l’eventuale stanchezza per il lungo trasvolo ve lo consentiranno, potrete avere un primo contatto con la città magari cercando un ristorante nei dintorni del vostro hotel, saremo ben lieti di darvi qualche consiglio al riguardo. ​ - Distanza: 42 km - Tempistica: 1 ora circa Alloggio : Hotel Adamas (Quito)
L’equatore alla Mitad del Mundo e il Bosco Nuvoloso

Giorno 2
L’equatore alla Mitad del Mundo e il Bosco Nuvoloso


La giornata consentirà di rompere subito il ghiaccio con il paese che vi ospita, vi dirigerete infatti alla volta della Mitad del Mundo, che sta per linea equatoriale. Laddove Condamine fece le prime misurazioni per identificare il punto esatto di passaggio dell’Equatore, è stata creata una installazione per mostrare i comportamenti del campo magnetico terrestre, affiancata da un museo Etnografico, l’Inti Nan, dedicato alle tante nazioni indigene dell’Ecuador. Proseguirete poi alla volta del Pululahua (in quichua sta per ‘Nube di acqua’), vulcano spento nel cui cratere si è sviluppata una vegetazione lussureggiante, per poi scendere lungo le pendici occidentali delle Ande e raggiungere il Bosco Nuvoloso, uno degli ambienti naturali più significativi del Paese. E qui riposerete nel vostro Lodge nella foresta. ​ - Hotel Adamas - Museo Intiñan: 30 km (60 minuti) - Museo Intiñan - Crater Pululahua: 6 km ( 15 minuti) - Crater Pululahua - Hosteria El Encanto: 81 km (1 ore 30) - Pasti inclusi: Colazione e pranzo Alloggio : HOSTERÍA “EL ENCANTO” (San Miguel De Los Bancos)
Una giornata nel Bosco Nuvoloso

Giorno 3
Una giornata nel Bosco Nuvoloso


Giornata dedicata alla conoscenza del Bosco Nuvoloso, camminando al suo interno in compagnia della guida, ascoltandone i suoni diurni e notturni, avvertendone l’energia e godendosi qualche ora libera a disposizione per il proprio relax. Niente di meglio per scrollarsi di dosso un po' del peso che la vita di ogni giorno ci fa accumulare... Il Bosco Nuvoloso è una foresta umida sempreverde tropicale o subtropicale, caratterizzata dall'essere coperta, in modo persistente, frequente o stagionale, da una cortina di nuvole a bassa quota, in genere a livello della chioma arborea. Caratterizzata dall’altissima biodiversità di flora e fauna. ​ - Distanza: 3 km - Tempistica: 2 - 3 ore - Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena Alloggio : HOSTERÍA “EL ENCANTO” (San Miguel De Los Bancos)
Il cacao ed il cioccolato, due eccellenze da non perdere

Giorno 4
Il cacao ed il cioccolato, due eccellenze da non perdere


L’Ecuador è uno dei maggiori produttori di cacao del mondo e vanta le migliori qualità al mondo come ‘el fino de aroma’. La giornata vi consentirà di conoscere le modalità di coltivazione del cacao e della sua lavorazione sino a giungere alla produzione del cioccolato, grazie alla visita della Finca del Cacao nella Riserva Mashpi e della fabbrica di cioccolato Yumbos. Questo progetto prevede lo sbocco dei prodotti a piccoli produttori, soprattutto donne, cercando di favorirne il benessere con l’applicazione del principio etico del ‘prezzo equo’. Avrete magari la possibilità di incontrare l’artefice del progetto, un italiano che vive da tanti anni in Ecuador. Dopodiché si viaggerà per circa un’ora sino a raggiungere il villaggio di Mindo. ​ - El Encanto - Reserva Mashpi: 40 km (55 minuti) - Reserva Mashpi - Mindo: 55 km (1 ora 10 minuti) - Pasti inclusi: Colazione e pranzo Alloggio : Casa de Piedra (Mindo)
Ritorno sulle Ande, per la visita della capitale

Giorno 5
Ritorno sulle Ande, per la visita della capitale


Si ritorna a Quito, risalendo le Ande, per visitarne il Centro Coloniale, dove alloggerete, uno dei meglio conservati del Sudamerica e Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO sin dal 1978, con le sue chiese barocche, le piazze, le vie acciottolate, i musei e le tante persone, indaffarate e meno, che vi vivono e lavorano. Il pomeriggio sarà libero perché possiate passeggiare in autonomia nel Centro Coloniale, cosa agevole grazie alla posizione del vostro hotel. Volendo potrete anche entrare nel negozio di vendita del cioccolato Yumbos, situato nella piazza San Francisco. - Distanza: 98 km - Tempistica: 2 ore circa - Pasti inclusi: Colazione e pranzo Alloggio : Hotel Adamas (Quito)
Nel Parco del Cotopaxi e poi a Riobamba, la Sultana delle Ande

Giorno 6
Nel Parco del Cotopaxi e poi a Riobamba, la Sultana delle Ande


Il Cotopaxi (che in quechua sta per ‘Collo della luna’) è uno dei simboli dell’Ecuador, ne raggiungerete il Parco Nazionale lungo la via dei Vulcani ed avrete modo di trascorrere alcune ore godendovi i panorami spettacolari. Poi proseguirete alla volta di Riobamba, cittadina dall’impronta coloniale situata ai piedi del Chimborazo, la montagna più alta dell’Ecuador con i suoi 6310 m. Passerete la notte in un'antica hacienda coloniale trasformata in albergo di pregio. ​- Quito - Cotopaxi: 84 km (1 ora e 30) - Cotopaxi - Riobamba: 13 km (30 minuti) ​- Pasti inclusi: Colazione e pranzo Alloggio : Hosteria La Andaluza (Riobamba)
Il Chimborazo, gigante dell’Ecuador, e la Comunità Palacio Real

Giorno 7
Il Chimborazo, gigante dell’Ecuador, e la Comunità Palacio Real


Oggi è la volta della Riserva del Chimborazo, dove potrete conoscere molti villaggi rurali e vedere vigogne e lama. Altri scenari ed emozioni andine vi attendono in questa giornata: con l’auto arriveremo sino al rifugio Carrel da cui, con una camminata non lunga ma da farsi con passo lento, vista l’aria rarefatta, salirete sino al rifugio Whymper (5060 m) da cui normalmente partono le ascensioni alla cima del Chimborazo. Sulla via del ritorno farete una tappa per incontrare la Comunità indigena Palacio Real per apprezzare i prodotti della tessitura della lana di lama e vigogna, una buona occasione per portarsi a casa un souvenir contribuendo direttamente al benessere della Comunità. Se lo vorrete potrete anche decidere di fermarvi per il pranzo, dove i più curiosi potranno assaggiare la carne di lama! - La Andaluza - Riserva Chimborazo: 52 km (55 minuti) - Riserva Chimborazo - Palacio Real: 29 km (30 minuti) - Palacio Real - La Andaluza (Riobamba): 21 km (30 minuti) ​- Pasti inclusi: Colazione Alloggio : Hosteria La Andaluza (Riobamba)
Il Treno delle Ande, le rovine di Ingapirca e Cuenca

Giorno 8
Il Treno delle Ande, le rovine di Ingapirca e Cuenca


Proseguirete verso Sud lungo la Via dei Vulcani con due interessanti esperienze lungo il vostro tragitto. La prima è la discesa con il Trenino delle Ande lungo la spettacolare Nariz del Diablo, la seconda sarà la visita delle vestigia Inca più importanti dell’Ecuador, quelle di Ingapirca, con i suoi resti del monumentale ed ellittico Tempio del Sole. Ed infine raggiungerete Cuenca, la perla delle Ande, la seconda città Patrimonio dell’Umanità che questo viaggio vi consentirà di apprezzare. - La Andaluza - Alausi: 109 km (1 ora 45 minuti) - Alausi - Ingapirca: 104 km (2 ore 10 minuti) - Ingapirca - Cuenca: 79 km (1 ore 20 minuti) - Pasti inclusi: Colazione Alloggio : Notte al Hotel Casa de Aguila (Cuenca)
Passeggiando per Cuenca

Giorno 9
Passeggiando per Cuenca


La giornata si dividerà in due parti, la prima prevede l’accompagnamento della vostra guida alla visita di Cuenca con gli angoli ed i momenti più significativi, come le vie, le piazze, le chiese, i mercati, tutte occasioni di incontro con gli abitanti. La seconda parte della giornata sarà invece lasciata a vostra disposizione per potervi muovere in modo più libero, assecondando il ritmo dei suoi abitanti e della sua vita quotidiana. Vi consigliamo di non perdere il mercato delle rose, la Cattedrale le cui cupole azzurre sono il simbolo di Cuenca e il Belvedere Turì. Potremo anche visitare una fabbrica di cappelli di Panama: li chiamano così, ma in realtà questo cappello noto in tutto il mondo viene prodotto in Ecuador a Cuenca e qui lo chiamano cappello di Paja Toquilla. - Hotel El Aguila - Centro storico: 1 km circa - Tempistica: l'intera giornata 7 ore - Pasti inclusi: Colazione Alloggio : Notte al Hotel Casa de Aguila (Cuenca)
Ed infine arriviamo a Guayaquil, sull’Oceano Pacifico

Giorno 10
Ed infine arriviamo a Guayaquil, sull’Oceano Pacifico


Partirete da Cuenca alla volta di Guayaquil e pian piano il panorama si farà più pianeggiante ed il clima più caldo. Lungo il percorso non mancheranno le occasioni per fermarsi a dare un’occhiata in giro, come nel caso del Belvedere del Parco El Cajas. Arrivati a Guayaquil avrete modo di rinfrescarvi, cambiarvi con abiti più leggeri e poi, una volta mangiato, farvi l’ultima visita, quella della città, in compagnia della guida che vi ha accompagnati in tutti questi giorni. Per il City Tour di Guayaquil, menzioniamo la visita al Parco delle Iguane, poi il Malecon, la passeggiata lungo il Guayas, ed anche il quartiere Las Penas. - Cuenca - Guayaquil: 195 km (3 ore 15) ​- Pasti inclusi: colazione Alloggio : Hotel HM Internacional (Guayaquil)
Fine del programma

Giorno 11
Fine del programma


Sarete ormai al termine del vostro viaggio (ovviamente sempre che non si sia esteso il tour con una esperienza alle Isole Galapagos) anche se probabilmente avrete comunque ancora un po’ di tempo libero, fino al momento del trasferimento concordato per il vostro volo di rientro in Italia.  - Distanza: 7 km - Tempistica: 15 min - Pasti inclusi: Colazione
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Ecuador?

I trasporti per raggiungere in Ecuador non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Ecuador che ti potrebbero interessare