Festival di Domkhar (10N/11GG)
Prezzo scontato - "Last minute" (da 3600 a 3449 alla persona)
Viaggio in piccolo gruppo: dal 23 Aprile al 6 maggio 2023 (10N in Bhutan.)
Guida parlante inglese.
Collegamento da Delhi o Kathmandu.
Un tour pieno di varietà che traversa il paese dal ovest fino alla zona centrale del Bhutan. Godetevi i bellissimi paesaggi e climi diversi di Thimphu e Paro (2,400m), Punakha (1,200m), Phobjikha (2,700m) e Bumthang (un altopiano di 2,700m). Esplorare le principali città, i luoghi buddisti di pellegrinaggio ed anche i villaggi della bellissima campagna. Un punto culminante del tour è il Festival di danze mascherati che si svolge allo piccolo tempio di Domkhar nell’altopiano di Bumthang.
Durante tutto l’anno molti festival religiosi hanno luogo nei templi e nei monasteri del Bhutan. Sono tutti costituiti di danza eseguite da monaci e laici che indossano maschere coloratissime. Questi festival hanno molto successo tra la popolazione, ma anche tra i viaggiatori.
Sul volo verso Paro godetevi di una splendida vista di Everest, Kanchenjunga e dale cime dell'Himalaya orientale. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel a Thimphu (2.400m.). Benvenuto in Bhutan!
Visita alla gigantesca statua di Buddha in posizione panoramica sulla città. Possibilita’ per altre visite secondo l’ora di arrivo. Sistemazione in hotel e cena.
Pernottamento a Thimphu
- Trasferimenti 1 ora
Partenza per Punakha. Sosta al passo Dochula (3.000 m.) dove si trovano 108 stupa e si gode una vista mozzafiato sulla catena dell’Himalaya. Discesa ad un altitudine di 1.200 m.
Dopo pranzo in una casa tradizionale proseguire in direzione del Chimi Lhakhang (1,200m) che venne edificato dal Lama Drukpa Kunley, conosciuto anche come “il Pazzo Divino” vissuto nel xv secolo.
Sistemazione in albergo e pernottamento a Punakha
- Trasferimento 2½ ore in macchina.
- Pensione completa.
Una breve escursione mattutina a piedi fino allo stupa Khamsum Yulley Namgayal con viste sul fiume Punatsangchu e sulla meravigliosa vallata.
Opzione rafting sul fiume (attivita’ extra a prenotare in anticipo).
Nel pomeriggio, visita a Punakha Dzong, che era, fino al 1954 la vecchia capitale del Bhutan.
Rientro in albergho e cena
Pernottamento a Punakha
- pensione completa
Partenza per Phobjikha, una delle valli più belle e remote della regione occidentale del Paese, nota per essere il luogo ove arrivano a svernare le gru cinerine (Gru Nigricolis) tra novembre e marzo.
All’arrivo si ammira la cupola dorata del monastero di Gangtey. Da qui commincia un’escursione percorrendo il Sentiero Natura e per osservare le rare gru dal collo nero durante i mesi invernali.
Pernottamento a Phobjikha
- Trasferimento 3 ore in macchina.
- Pensione completa.
Mattinata nella valle di Phobjikha. Partendo dall’ albergho a piedi, un cammino piacevole lungo la strada principale porta al Centro dedicato aI gru dal collo nero, questi uccelli rari.
Proseguimento per il Trongsa, attraversando il passo Pele-La (3500 m.). In corso d’escursione si visiteremo il chorten Chendibji e il Trongsa Dzong, edificato su una collina a strapiombo sopra l’impetuoso Mangde Chu.
Pernottamento a Trongsa o Chummey
- Trasferimento 4 - 5 ore in macchina.
- Pensione completa.
In mattinata partecipare al festival di danze in maschere che si celebra il 10esimo giorno del calendario lunare – nell piccolo tempio locale del villaggio di Domkhar. Durante tutto l’anno molti festival religiosi hanno luogo nei templi e nei monasteri del Bhutan. Sono tutti costituiti di danza eseguite da monaci e laici che indossano maschere coloratissime. Questi festival hanno molto successo tra la popolazione, ma anche tra i viaggiatori.
Nel pomeriggio proseguimento verso la valle di Tang. Un percorso in macchina di 2 - 3 ore (circa 27km) porta al villaggio isolato di Tang ad una altitudine di 2900 m.
Pernottamento e cena nel guest house del palazzo Ogyen Choling.
- trasferimenti 3 ore
- pensione completa
Dopo una colazione rilassato visita al Palazzo Feudale di Ogyen Choling. Oggi e’ una giornata piacevole immerso nella campagna.
Camminata rilassante nei dintorni del palazzo, incontro con la macchina e ritorno verso Jakar. In corso di escursione, sosta al lago Membartsho (il lago Ardente), uno specchio d’acqua profondo in una gola ripida; luogo di pellegrinaggio.
In serata opzione di prendere un bagno tradizionale “hot stone bath”.
Pernottamento a Jakar
- Trasferimenti 2 ore
- pensione completa
Il giorno e’ dedicata alla visita della valle di Bumthang con opzioni di fare passeggiate da un sito all’ altro: Jambay Lhakhang, edificato nel 659 dal re tibetano Songtsen Gambo. Il Kurjey Lhakhang è un complesso monastico che deve il proprio nome del corpo del guru Rimpoche.
La giornata si concluderà con la visita del Tamshing Lhakhang, dove è custodita l’Armatura di Pema Lingpa, cotta in ferro pesante circa 25 kg. Si dice che fare tre volte il giro del kora portandola indosso porti alla cancellazione dei peccati commessi.
Pernottamento a Jakar
- Pensione completa.
Il volo da Bumthang a Paro dura 35 minuti con una veduta meravigliosa delle cime del Himalaya. Dopo pranzo, visita dell’ impressionante Rinpung Dzong, il principale dzong della città nel quale furono ambientate molte scene del film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci.
Escursione al Drukgyel Dzong, 12km fuori la citta’, costruito per arginare gli invasori tibetani e devastato da un incendio nel 1950, da cui si gode un meraviglioso panorama del Monte Jhomolhari. Ritornando verso Paro, visita del Kyichu Lhakhang, costruito nel VII secolo.
Pernottamento a Paro
- trasferimenti 35 minuti
- pensione completa
Mattinata dedicate alla visita del monastero di Taktsang, noto anche col soprannome di “Tana della Tigre”: un prominente sito sacro e complesso di templi del buddismo himalayano, posto su di un picco montuoso di un altitudine di 3,000 metri. Pranzo al rientro mentre si scende dalla montagna. Trattandosi di escursione a piedi molto impegnativa, chi non desidera partecipare potrà disporre della mattinata libera.
Dopo l’escursione, tempo libero a disposizione nella piccola città di Paro.
Pernottamento a Paro
- Trasferimenti 4 - 5 ore in totale (2 - 3 ore per salire la collina fino a 3,000 metri).
- Pensione completa.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza del volo dall’aeroporto di Paro. Tashi Delek!
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.