Prepara il tuo viaggio su misura in Indonesia
L’indonesia si addice a tutti i viaggiatori: dai viaggi di nozze ai viaggi avventura, per una vacanza rilassante all’insegna della cucina, per un viaggio indimenticabile con gli amici, l’Indonesia, i suoi splendidi paesaggi e la sua cultura attendono solo di essere scoperti. Ogni momento è quello ideale per organizzare il tuo viaggio in Indonesia, perché per visitare tutte le 17.000 isole che compongono questo paese non basterebbe una vita!
Cosa vedere, cosa fare in Indonesia?
I luoghi più belli da visitare in Indonesia
L’Indonesia è un paese vastissimo in grado di regalare emozioni uniche. E’ impossibile contare tutte le attrazioni che aspettano di essere scoperte, e noi di Evaneos sappiamo che scegliere è difficilissimo: per questo siamo certi che l’aiuto di un operatore locale riempirà il tuo viaggio Indonesia di ricordi indimenticabili. Intanto, ecco un assaggio di quello che dovrai assolutamente vedere in Indonesia.
- L’isola di Giava è una tappa imperdibile del tuo viaggio in Indonesia: qui potrai visitare, ad esempio, il tempio induista Prambanan, il più alto al mondo.
- Il tempio buddhista di Borobudur a Bali, patrimonio dell’umanità UNESCO, un capolavoro di bassorilievi e blocchi di pietra dalla cui sommità potrai ammirare un’alba meravigliosa.
- Le incontaminateisole Gili a largo della costa di Lombok, per gli amanti del mare e delle acque cristalline, saranno irrinunciabili.
- Le isole Molucche, un arcipelago di 1000 isole dalla vegetazione lussureggiante caratterizzata specialmente da piante di spezie: il profumo della noce moscata, del pepe e dei chiodi di garofano ti avvolgerà mentre esplori queste perle dell’Oceano Indiano, tra acque trasparenti e paesaggi mozzafiato.
- I grandi draghi di Komodo nelle isole di Komodo, Flores e Rinca, immersi nel loro habitat naturale, valgono da soli un safari in Indonesia.
Cosa fare in Indonesia
Le attività che potrai intraprendere in Indonesia sono le più varie e c’è davvero l’imbarazzo della scelta, che va ben oltre il semplice relax sulle splendide spiagge indonesiane. Noi ti proponiamo le nostre preferite.
- Potrai nuotare con gli squali balena, le meduse e le mante nelle acque dell’isola paradisiaca di Maratua, lontana dal caos quotidiano.
- Scopri la splendida barriera corallina nei fondali dell’isola di Sebayur. Come avrai intuito, un tour delle isole dell'Indonesia ti regalerà esperienze nuove ogni giorno.
- Passeggia su ponti di legno e corda a 40 metri dal suolo immerso nella splendida natura del Borneo alla Canopy High walk, e aguzza la vista per vedere diverse specie di scimmie.
- Esplora il cratere del vulcano Sikidang, da cui potrai raggiungere il Color Lake, un lago che cambia colore in base all’attività vulcanica che avviene sotto di lui.
- Lasciati guidare dai profumi e dai sapori del mercato di Ubud e deliziare dai piatti tipici della cucina indonesiana. Da qui, puoi raggiungere la famosissima foresta delle scimmie di Ubud, dove vivono più di 600 esemplari di macachi.
Quando andare in Indonesia
Il periodo più consigliato per un viaggio in Indonesia è quello che va da maggio a settembre, che corrisponde alla stagione secca: generalmente, le temperature sono sempre comprese tra i 25° e i 35° durante tutto l’anno. La stagione dei monsoni in Indonesia va da ottobre ad aprile: se stai pianificando il tuo viaggio in questo periodo, tieni presente che l’est del paese registra meno precipitazioni rispetto al lato occidentale. L’esperienza di un operatore locale per pianificare il tuo itinerario in Indonesia, specialmente in questo caso, sarà fondamentale.
Informazioni utili per viaggiare in Indonesia
L’Indonesia è il quarto paese più popoloso al mondo, e non sorprende che vi siano centinaia di lingue locali, tra cui l’indonesiano e il giavanese sono le più parlate. Organizzare il tuo tour dell’Indonesia con un operatore locale ti permetterà di orientarti facilmente in questa torre di Babele e di muoverti anche al di fuori dai sentieri più battuti dai viaggiatori, per un tour dell’Indonesia 100% adatto a te. Ecco di seguito alcune informazioni utili per preparati al viaggio!
- Volo: In base alla data di acquisto dei biglietti e alla compagnia aerea, un volo di andata e ritorno per l’Indonesia costa circa 700 euro.
- Vaccini: E’ obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla. Sono consigliate inoltre le vaccinazioni per il tetano, epatite A e B, tifo e paratifo.
- Assicurazione: prima di partire per il tuo viaggio in Indonesia, sottoscrivi un’assicurazione per le spese sanitarie e il rimpatrio: le spese di ospedalizzazione sono estremamente elevate.
Documenti per un viaggio in Indonesia
Sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi, che dovrai portare sempre con te. Il visto è obbligatorio, e potrai sia richiederne uno di 30 giorni direttamente in aeroporto (verifica comunque sempre in anticipo che questo sia possibile, le leggi cambiano nel tempo!), sia anticipatamente in ambasciata: il visto richiesto in ambasciata ha una durata superiore (60 giorni) ed è rinnovabile.
Cosa mettere in valigia?
Grazie alla temperatura annuale sempre compresa tra i 25° e i 35°, fare la valigia per l’Indonesia non è particolarmente difficile: oltre agli abiti estivi, ricorda di portare un pareo o uno scialle per coprirti le spalle e il capo quando visiti i templi. Per le donne, in alcune zone meno turistiche, sono consigliabili gonne e pantaloni lunghi. Non dimenticare i medicinali di base, quelli specifici per la diarrea del turista e gli antimalarici. Ricorda di non consumare alimenti poco cotti e di lavare spesso le mani e, ovviamente, macchina fotografica e una buona crema solare.