100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Natura incontaminata e cultura buddista

BhutanNatura incontaminata e cultura buddista

Garanzia Covid
  • Grandi classici
Un tour ideale per esplorare la parte occidentale e centrale del Bhutan. Si attraversano scenari bellissimi in diverse zone climatiche, da Paro a Thimphu (2.400 m.) a Punakha (1.200 m.), proseguendo poi per Phobjikha e per l’altipiano del Bumthang (2.700 m.), pieno di storia e mèta di pellegrinaggi buddisti. Gli amanti del trekking avranno la possibilità di fare escursioni quasi ogni giorno attrav...

Un tour ideale per esplorare la parte occidentale e centrale del Bhutan. Si attraversano scenari bellissimi in diverse zone climatiche, da Paro a Thimphu (2.400 m.) a Punakha (1.200 m.), proseguendo poi per Phobjikha e per l’altipiano del Bumthang (2.700 m.), pieno di storia e mèta di pellegrinaggi buddisti. Gli amanti del trekking avranno la possibilità di fare escursioni quasi ogni giorno attraverso montagne e foreste.

Vedi di più

Louisa Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista di escursioni e festival in Bhutan
28 feedback
Il tour in breve
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali
  • Cultura
    Cultura
  • Natura
    Natura
  • Imparare viaggiando
    Imparare viaggiando
  • Paesaggi rurali
    Paesaggi rurali

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: Le risaie e i villaggi della regione di Paro

Benvenuti in Bhutan! Arrivo a Paro e transfer in hotel. Pomeriggio nella valle di Paro. Visita allo straordinario Rinpung Dzong, il monastero che appare nel film “Piccolo Bhudda” di Bertolucci seguito dall’attraversamento a piedi del caratteristico ponte che porta a Paro. A seguire tempo libero a disposizione in città. Pernottamento a Paro.

Tappe:
Paro

Giorno 2: Visita guidata alla capitale del Bhutan: Thimphu. L'artigianato e gli Dzong

Spostamento in auto a Thimphu (1 ora). Visita alla gigantesca statua di Buddha in posizione panoramica sulla città. Visita al Museo Nazionale del Folklore per avere un’idea della vita quotidiana nelle antiche fattorie bhutanesi.  All’Istituto per le 13 Arti Tradizionali (Zorig Chusum) gli studenti imparano una delle 13 arti fra cui Scultura e Pittura Buddista o Ricamo su Seta. Per coloro che sono interessati alla Medicina Tradizionale Erboristica è possibile una visita all’Istituto di Medicina Tradizionale.
​In alternativa visita al museo di Tessitura dove si può apprendere aspetti della complessa Arte della Tessitura della Seta, che è parte fondamentale della cultura bhutanese. Infine visita al maestoso Thimphu Dzong (Trashichodzong), un edificio/fortezza sede di uffici governativi e del corpo monastico che comprende una serie di templi. Cena in uno dei nostri ristoranti preferiti in città. Pernottamento a Thimphu.


Giorno 3: Escursione a Tango e pomeriggio a Thimphu

Si parte in auto (40 min.) attraverso piccole strade di campagna per arrivare all’inizio del sentiero che porterà a piedi in circa un’ora al Monastero di Tango, uno dei più importanti istituti di studi buddisti per i monaci del Bhutan. Da qui si gode una splendida vista sulla valle sottostante. Visita al monastero. Nel pomeriggio visita al tempio Chang-Gangkha, dove vengono “battezzati” i bambini, seguito da un trasferimento in auto alla Riserva del Takin, animale simbolo del Bhutan. Il tiro con l’arco è lo sport nazionale dei bhutanesi ed è interessante una visita al campo sportivo dove gli arcieri perfezionano il loro talento.
Tempo libero a disposizione in città con la possibilità di visitare il Museo Postale, le collezioni di francobolli e anche creare un proprio francobollo! Visita a negozi di carta fatta a mano o a centri di tessitura. In serata una passeggiata al Memorial Chorten, dove persone di ogni estrazione sociale pregano ritualmente intorno a questo stupa. Pernottamento a Thimphu.

Tappe:
Thimphu

Giorno 4: I Templi e il Pazzo Divino di Punakha

Spostamento a Phunakha (2 ore e mezza in auto). Passata Thimphu si sosta al Dochula Pass ad un’altitudine di 3000 m dove si trovano 108 stupa e si gode una vista mozzafiato sulla catena dell’Himalaya. Discesa a 1200 m per visitare Chimi Lhakhang il monastero del Lama Drukpa Kuenley, “il Pazzo Divino” vissuto nel xv secolo. La giornata continua con l’arrivo a Punakha, l’antica capitale fortificata del Bhutan e la visita al suo monastero, residenza invernale dei monaci che vi si spostano dalla residenza estiva di Thimphu. Per chi ama le escursioni a piedi scelta fra 2 diversi itinerari. Pernottamento a Punakha.


Giorno 5: Escursione mattutina poi in auto verso la valle di Phobjikha

Una breve escursione mattutina a piedi fino allo stupa Khamsun Yulley Namgayal con viste sul fiume Punatsangchu e sulla meravigliosa vallata.  Possibilità di rafting sul fiume. Nel pomeriggio trasferimento in auto alla valle in alta quota di Phobjikha (3 ore e mezza / 4 ore). Visita del monastero di Gangtey e di una “shedra”,  scuola per giovani monaci. Pernottamento a Phobjikha.

Tappe:
PunakhaPhobjikha Valley

Giorno 6: Escursione sul sentiero natura e trasferimento a Trongsa

Mattinata nella valle di Phobjikha, con tempo libero per rilassarsi oppure per una escursione a piedi o ancora per visitare una fattoria tipica. Questi sono posti ideali per brevi escursioni e per osservare le rare gru dal collo nero durante i mesi invernali. Visita al Centro Informazioni della Società Reale per la Protezione della Natura, dedicato a questi uccelli rari o per osservarli attraverso un potente cannocchiale. A seguire un trekking che varia fra le 2 e le 4 ore a seconda della preferenza, percorrendo il Sentiero Natura attraverso foreste, piccoli villaggi e fattorie. 
In alternativa si può percorrere il Sentiero Longtey oltre il passo montano verso il villaggio Rukubji da dove si prosegue in auto fino a Trongsa, passando per il Pele-La Pass (3500 m) e con sosta ad uno stupa costruito nello stesso stile del Boudinath di Kathmandu. La strada per la piccola cittadina di Trongsa è lunga e tortuosa (3 ore e mezza), ma si gode di una incredibile vista sullo Dzong arroccato su di un promontorio. Visita al museo nella bella torre di avvistamento recentemente restaurata, che ospita una collezione di cimeli della storia della monarchia. Pernottamento a Trongsa.

Tappe:
Phobjikha Valley, Trongsa

Giorno 7: Visita del Bhumthang: Il Centro Religioso del Bhutan, un altopiano a 2700m

Transfer a Jakar (2 ore). Visite culturali al Jakar Dzong, al Jambay Lhakhang, al Kurjey Lhakhang e al monastero Tamshing inframezzate da brevi escursioni a piedi per chi lo preferisce. Sosta al Karchu Dratshang dove c’è la possibilità di osservare un dibattito tra monaci in stile tibetano. Assaggio delle specialità bhutanesi prodotte in questa zona come il formaggio (tipo svizzero) e il miele. Pernottamento a Bumthang.

Tappe:
Jakar, Bumthang Dzongkhag

Giorno 8: Escursione nella Valle Rurale di Tang

Un percorso in auto di 2 ore porta al villaggio isolato di Tang ad una altitudine di 2900 m. Visita al Museo Palazzo Ogyen Choling, un grande edificio antico, in passato abitazione di un nobile locale, che contiene corredi e attrezzature originali, per comprendere gli usi e costumi del Bhutan feudale. Dopo il pranzo in una locanda, ritorno a Jakar in auto, con sosta al lago Mebartsho, uno specchio d’acqua profondo in una gola ripida, dove è importante seguire le istruzioni della guida. E’ luogo di pellegrinaggio poiché si racconta che Pema Lingpa, il Venerabile Rivelatore di Tesori recuperò una lampada al burro accesa dalle sue acque. Pernottamento a Bumthang.

Tappe:
Bumthang Dzongkhag

Giorno 9: Giornata a vostra scelta: a piedi o in auto

Giornata in auto con picnic al piccolo villaggio di Ura (45 min) con visita del villaggio e del tempio.  Vedute campestri. In alternativa si può optare per diversi sentieri a piedi verso i monasteri di Kunzangdrak o Tharpaling attraverso dense foreste e raggiungendo punti di osservazione da cui si godono splendide viste sulle montagne in lontananza. Nel periodo del festival annuale si potrà assistere alle celebrazioni. Pernottamento a Bumthang.

Tappe:
Bumthang Dzongkhag

Giorno 10: Transfer in auto a Wangdi (5/6 ore)

Giornata impegnativa in auto, con alcune soste, come una visita ai tessitori nel villaggio di Zungney seguito da una visita al Trongsa Dzong. (Opzione volo da Jakar a Paro). Pernottamento a Wangdi.

Tappe:
Bumthang Dzongkhag, Trongsa Dzongkhag

Giorno 11: Pranzo a Thimphu e transfer a Paro

Spostamento in auto a Thimphu (2 ore e mezza) con tempo libero in città nella tarda mattinata.  Dopo la sosta pranzo, transfer a Paro (1 ora). Sulla via di Paro una breve sosta per ammirare il Simtokha Dzong, arroccato su una collina, primo dzong costruito dal primo Shabdrung, considerato il padre-fondatore del Bhutan. Sosta anche al ponte metallico Tamchog Lhakang. Tempo libero a disposizione a Paro. Pernottamento a Paro.


Giorno 12: Escursione mattutina al nido della Tigre: Un autentico pellegrinaggio

Escursione mattutina a piedi o a cavallo al tempio Taktsang, universalmente conosciuto come il Nido della Tigre, costruito ad un’altitudine di 3000 m a picco sulla parete rocciosa, icona del Buthan. Questa escursione richiede 2 ore a piedi in salita. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una buona forma fisica. Nel pomeriggio trasferimento in auto alla fortezza in rovina del Drugyel Dzong da dove si gode la vista del monte Jhomolhari e lo scenario rurale della valle con i suoi piccoli villaggi e fattorie sparse. Al ritorno in città sosta e visita al Kyichu Lakhang, uno dei templi più antichi del Bhutan. A scelta, un massaggio presso una delle spa degli hotel di Paro per rilassarsi dopo questa giornata! Pernottamento a Paro.


Giorno 13: Fine del Programma

Trasferimento all’aeroporto di Paro. Tashi Delek!

Tappe:
Paro

ParoThimphuPunakhaPhobjikha ValleyTrongsaJakarBumthang DzongkhagTrongsa DzongkhagTaktsang Monastery

Informazioni pratiche

A partire da 4.350 € a persona
Garanzia Covid Cancellazione gratuita 30 giorni prima della partenza
Voli internazionali Non incluso
Il prezzo include Guida
Il prezzo include Driver
Il prezzo include Trasferimento aeroporto
Prenota il tuo volo Italia - Bhutan
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Louisa in Bhutan verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

4.350 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  • Tutti i trasferimenti
  • Tutti i pernottamenti in hotel 3* boutique (bevande escluse) in camera doppia con prima colazione;
  • Gli ingressi compresi nell’itinerario a Kathmandu.
  • Automobile privata (Toyota: Prado, Hiace, Hyundai: H1, Tucson, Santa Fe) con autista professionale.
  • Guida parlante inglese;
  • Le Sopratasse Sustainable Development Fund (SDF) del governo del Bhutan. ($200 a persona al giorno).
  • Tutte le tasse sui servizi di cui sopra;
  • Servizi per il rilascio del visto;
  • Servizi di prenotazione di volo;
  • una bottiglia di acqua minerale a persona al giorno;
  • (altrimenti, con il motivo di ridurre l’uso della plastica, riempio della vostra bottiglia con acqua bolita).

Il prezzo non include

  • Voli intercontinentali;
  • voli internazionali da Delhi, Kathamandu o Bangkok (prenotati da noi)
  • volo interno da Bumthang a Paro (prenotato da noi)
  • Visto per Bhutan (USD 40 a persona per tour);
  • Visto per Nepal, India o altri paesi in transito;
  • Tutti gli ingressi compresi nell’itinerario nel Bhutan (Approx €80 alla persona in totale);
  • Pranzo e cena:
  • Bevande e spese personali;
  • Mance per autista e guida (alla vostra discrezione);
  • Assicurazione di viaggio.
  • Servizi non menzionati cui sopra
  • Costi conessi a cambiamenti imprevisti del programma.
  • una selezione di hotel 4* e 5* - Su misura a richiesta.
Prenota il tuo volo Italia - Bhutan
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Louisa in Bhutan verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour in Bhutan (11)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti