Un tour di una durata ideale per attraversare scenari bellissimi in diverse zone climatiche da Paro a Thimphu a Punakha. Inoltre una incantevole escursione nel paesaggio rurale della valle glaciale di Phobjika a 3000 m di altezza. Un punto culminante del tour è il Festival di danze mascherati che si svolge allo Dzong di Punakha. Durante tutto l’anno molti festival religiosi hanno luogo nei templi e nei monasteri del Bhutan. Sono tutti costituiti di danza eseguite da monaci e laici che indossano maschere coloratissime. Questi festival hanno molto successo tra la popolazione, ma anche tra i viaggiatori.
Questo tour offre una partenza garantita in data 3 marzo. Il festival di Punakha si svolge dal 2 al 9 marzo. La durata del tour puo' essere adattata secondo le vostre richieste.
Accoglienza all aeroporto e trasferimento privato in albergo. Tempo libero a disposizione.
- Pernottamento a Kathmandu.
Dopo prima colazione trasferimento al aeroporto e partenza per il Bhutan. Sul volo verso Paro godetevi di una splendida vista di Everest, Kanchenjunga e dalle cime dell'Himalaya orientale. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel a Paro (2.300m.). Benvenuto in Bhutan! Dopo pranzo, visita dell’impressionante Rinpung Dzong, il principale dzong della città nel quale furono ambientate molte scene del film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci. Attraversate a piedi il ponte che porta a Paro, con tempo libero a disposizione in città.
- Pernottamento a Paro.
Partenza per Punakha per una giornata di visite guidate nella valle. Sosta al passo Dochula (3.000 m.) prima di discendere nella valle a 1.200 m di altitudine. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Chimi Lhakhang (1,200m) che venne edificato dal Lama Drukpa Kunley, conosciuto anche come “il Divino Pazzo”, in quanto scacciava i demoni con la sua “Saetta Magica”.
Proseguimento in direzione del Punakha Dzong, che era, fino al 1954 la vecchia capitale del Bhutan. Il Punakha Dzong, costruito tra il 1637 e il 1638, è la residenza invernale dei monaci. L'edificio, di dimensioni maestose, si trova alla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Nel 1907 lo Dzong di Punakha fu la sede dell'incoronazione del primo re del Bhutan: Ugyen Wangchuck. Domani assisteremo al Festival.
- Pernottamento a Punakha.
- Trasferimento in macchina 3½ ore in macchina.
In mattinata partecipazione al famosissimo “Festival dei Danzatori Mascherati” che si terrà nei cortili del Punakha Dzong. Nel pomeriggio opzione escursione a piedi a Khamsum Yuelley Namgay Chorten per godere delle bellissime viste sul valle o “rafting” sul fiume (extra). Proseguire in direzione Talo per un escursione a piedi nel villaggio.
- Pernottamento a Punakha.
Viaggio in auto a Phobjikha (4 ore). Visita del monastero di Gangtey e di una “shedra”, scuola per giovani monaci. Di seguito visita al Centro Informazioni della Società Reale per la Protezione della Natura, dedicato alla rara gru dal collo nero. Possibilità di escursioni a piedi nella valle dove, durante l’inverno, si possono osservare questi uccelli nel loro habitat. Sosta per uno spuntino in una casa di campagna tradizionale.
- Pernottamento a Phobjikha.
Mattinata nella valle di Phobjikha, con tempo libero per rilassarsi oppure per una escursione a piedi o ancora per visitare una fattoria tipica. A seguire un trekking che varia fra le 2 e le 4 ore a seconda della preferenza, percorrendo il Sentiero Natura attraverso foreste, piccoli villaggi. Partenza nel pomeriggio per Wangdi (2½ - 3½hrs).
- Pernottamento a Wangdi.
Partenza per il Thimphu (1 ore).Nel pomeriggio visita guidata della città di Thimphu. Si visiteranno il tempio di “Changgangkha” (XII sec.) dove i genitori vengono a trovare ispirazione per un nome ben augurante per i loro neonati. Visita anche alla riserva dei Takin, curioso animale endemico del Bhutan, il cui aspetto ricorda una mucca dal muso caprine.
Il tiro con l’arco è lo sport nazionale dei bhutanesi ed è interessante una visita al campo sportivo dove gli arcieri perfezionano il loro talento. Infine visita al maestoso Thimphu Dzong (Trashichodzong), un edificio/fortezza sede di uffici governativi e del corpo monastico che comprende una serie di templi.
- Pernottamento a Thimphu.
La giornata inizia con una visita alla gigantesca statua di Buddha in posizione panoramica sulla città. Visita al Museo Etnografico, che, in stile tradizionale, fornisce uno spaccato della vita giornaliera delle popolazioni bhutanesi. All’Istituto per le 13 Arti Tradizionali (Zorig Chusum) gli studenti imparano una delle 13 arti fra cui Scultura e Pittura Buddista o Ricamo su Seta. Per quelli interessati alla Medicina Tradizionale Erboristica è possibile una visita all’Istituto di Medicina Tradizionale. In alternativa si possono apprendere aspetti della complessa Arte della Tessitura della Seta, che è parte fondamentale della cultura bhutanese. Per finire una passeggiata al Memorial Chorten, dove persone di ogni estrazione sociale pregano ritualmente intorno a questo stupa. Cena in uno dei nostri ristoranti preferiti in città.
- Pernottamento a Thimphu.
Si parte in auto (40 min.) attraverso piccole strade di campagna per arrivare all’inizio del sentiero che porterà a piedi in circa un’ora al Monastero di Tango, uno dei più importanti istituti di studi buddisti per i monaci del Bhutan. Da qui si gode una splendida vista sulla valle sottostante. Visita al monastero.
Pomeriggio libero con la possibilità di visita all’ufficio postale centrale dove si potranno stampare francobolli fai-da-te con proprie foto e inviare cartoline a casa. Oppure visita a negozi di carta fatta a mano o a centri di tessitura. Nel tardo pomeriggio trasferimento in auto a Paro (1 ora) con sosta al ponte metallico Tamchog Lhakang.
- Pernottamento a Paro.
Mattinata dedicate alla visita del monastero di Taktsang, noto anche col soprannome di “Tana della Tigre”. Questa escursione richiede 2 ore a piedi in salita. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una buona forma fisica. Pranzo al rientro.
Nel pomeriggio trasferimento in auto alla fortezza in rovina del Drugyel Dzong da dove si gode la vista del monte Jhomolhari e lo scenario rurale della valle con i suoi piccoli villaggi e fattorie sparse. Al ritorno in città sosta e visita al Kyichu Lakhang, uno dei templi più antichi del Bhutan. A scelta, un massaggio presso una delle spa degli hotel di Paro per rilassarsi dopo questa giornata! Tempo libero a disposizione nella piccolo città di Paro.
- Pernottamento a Paro
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza del volo dall’aeroporto di Paro. Tashi Delek! Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione. Pomeriggio visite al stupa di Swoyambu, Boudinath e la vecchia città.
- Pernottamento a Kathmandu
Dopo la prima colazione e se il tempo disponibile lo permette, visite a Pashupatinath. Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo intercontinentale.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.