Guida di viaggio in Laos
Un viaggio in Laos è davvero un pausa da tutto: dal tempo, specialmente. Il Laos è un paese con una storia complicata, densa di accadimenti, ma anche di splendidi monumenti, grandi misteri nascosti, meraviglie naturali e, soprattutto, con una cultura popolare incredibilmente variegata, in cui la cultura dello spirito e il rispetto impregnano ogni aspetto della vita quotidiana. Un tour del Laos, sarà tutto questo… e molto di più.
Cosa vedere, cosa fare in Laos?
I luoghi più belli da visitare in Laos
Il Laos sarà in grado di lasciarti a bocca aperta: è difficile decidere da dove cominciare, per elencare tutto quello che potrai vedere qui. Quindi, ecco solo alcune delle cose che, secondo noi, proprio non puoi perderti.
- Un itinerario del Laos non può non toccare Luang Prabang con i suoi magnifici templi Buddhisti, il palazzo reale e il tessuto urbano moderno: questa cittadina è patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO proprio per questo motivo.
- Visita la misteriosa Piana delle Giare: non è chiara la ragione della presenza massiccia di queste antiche giare di pietra arenaria, e sono diverse le teorie a proposito, ma il panorama surreale di quest’area sterminata è imperdibile.
- Visita Vientiane, la capitale: la città, che sorge sulle rive del Mekong, è uno scrigno di tesori monumentali come il tempio dorato di Pha That Luang e lo splendido arco Patuxay.
- A pochi chilometri da Vientiane, visita il parco di Buddha: qua potrai osservare più di 200 statue buddhiste e induiste.
Cosa fare in Laos?
Il Laos si presta per tantissimi tipi di attività ed esperienze, specialmente per quelle fuori dai sentieri battuti dal turismo di massa. La varietà è la parola d’ordine, in Laos: per questo un agente di viaggio locale saprà indicarti tutte le attività che renderanno il tuo tour davvero indimenticabile. Ecco alcune delle nostre esperienze preferite!
- A Luan Prabang, sali sulla sommità della collina di Phou Si: il tramonto sul Mekong, visto dal tempio di Wat Chom Si, non è qualcosa che vuoi perderti.
- Esplora Khone Phapeng, le rapide più imponenti di tutto il sud Est asiatico, che separano i due bacini del fiume Mekong. Qui, il Mekong si dirama e forma più di 4000 isolette tra Laos e Cambogia. Con un po’ di fortuna, potresti vedere anche i delfini!
- La cucina laotiana è un’esperienza sensoriale: qui non troverai cibi particolarmente piccanti o particolarmente dolci, ma sempre profumatissimi e delicati. Zenzero, coriandolo, latte di cocco e lime fanno da padroni, e noi ti consigliamo il Tam Mak Huong, un’insalata di papaya speziata e fermentata del tutto particolare.
- Scopri i villaggi locali: il Laos è popolato da 49 etnie, e ciascuna di esse ha tradizioni profondamente diverse, dal riunirsi a tavola all’abbigliamento. E perché non passare da villaggio in villaggio… usando la bici?
- Tuffati nelle piscine naturali delle cascate di Khuang Si: qua, il trekking per i sentieri dell’area è decisamente obbligatorio! Se invece vuoi osservare gli animali, addentrati nel parco nazionale di Nam Ha.
- Se sei molto avventuroso, addentrati nelle tenebre del tunnel Konglor: queste grotte sotterranee sono state scavate dal fiume Hin Bun, ai confini col Vietnam, e offrono uno spettacolo impareggiabile.
Quando andare in Laos?
Il periodo migliore per andare in Laos è quello che va da novembre a febbraio; se il caldo intenso non ti crea alcun problema, puoi tranquillamente visitare il Laos anche a marzo e aprile. Fai molta attenzione a quando organizzi il tuo viaggio, perché il Laos è soggetto a tifoni, da maggio a settembre.
Informazioni utili per viaggiare in Laos
Organizzare un viaggio in Laos, specie se vuoi uscire dai sentieri battuti - cosa che ti invitiamo a fare, perché lì sta l’autenticità di questo Paese - può essere complesso a causa della barriera linguistica: a meno che tu non parli correttamente il lao, o una delle 49 varietà linguistiche parlate dalla popolazione, potrebbe essere difficile capire come organizzarsi. Per questo l’aiuto di un agente locale esperto, che conosce perfettamente il suo paese, può darti davvero il modo di scoprire la vera essenza del Laos, senza filtri ma anche senza preoccupazioni. Quindi, perché non raggiungerlo? Ecco qualche informazione utile.
- Volo: un volo di andata e ritorno per il Laos può costare attorno ai 700 euro, in base alla compagnia, alla stagione e in base all’anticipo con cui acquisti il biglietto aereo.
- Documenti: sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Sarà inoltre necessario un visto, da richedersi in ambasciata o consolato con congruo anticipo.
- Vaccini: viene richiesta la il certificato di vaccino contro la febbre gialla se hai transitato in paesi a rischio di trasmissione. Consulta il tuo medico per l’eventualità di vaccinarti contro epatite A, B e di fare il richiamo per poliomelite.
- Assicurazione: altamente consigliata, che preveda sia la copertura di spese mediche, sia quelle di rimpatrio sanitario.
Cosa mettere in valigia?
Cosa mettere in valigia per il Laos dipenderà molto da quello che farai: per le pianure, vestiti leggeri e qualcosa di più per proteggersi dal vento o dal fresco serale. Se invece farai trekking in alta quota, porta vestiti più pesanti e adeguati al freddo. Ricorda i tuoi medicinali di base e tutti quelli che pensi potrebbero servirti, e anche sufficienti contanti. Se devi prelevare, prediligi gli sportelli nelle banche o nelle strutture alberghiere. Non bere acqua corrente ma sempre acqua in bottiglia, anche per l’igiene orale. Infine, ricorda la tua macchina fotografica: la bellezza del Laos va assolutamente immortalata!