Un tour nel nord del Cile, studiato specialmente per i viaggiatori che amano la natura, la cultura e che sono curiosi di scoprire i misteri dell’Universo. Un’esperienza che vi porterà alla scoperta del deserto e dell’altopiano andino, questo tour comprende non solo le meraviglie terrestri, ma anche una notte di osservazioni astronomiche con guide esperte e con l’ausilio di attrezzature amatoriali di ottimo livello. È prevista anche la visita dell’ALMA, il radio osservatorio più potente della Terra, attualmente in funzione sull’altopiano cileno dell’Atacama. Visiterete Santiago del Cile, San Pedro de Atacama con la Riserva Nazionale Los Flamencos e i Geyser del Tatio, per poi spostarvi fino al confine nord, verso Arica e la Valle de Azapa, e visiterete il Parco Nazionale Lauca e il Lago Chungara. Non solo natura, cielo e paesaggio, ma anche l’eredità di culture che hanno abitato queste terre in un passato remoto, come la sconosciuta civiltà Chinchorro, saranno i protagonisti del vostro viaggio. Non vi resta che partire!
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Accoglienza all’aeroporto e trasferimento privato in albergo. Nel pomeriggio, partirete alla scoperta della città con guida privata parlante italiano.
- Durata del city tour: 3 ore e mezza.
- Pernottamento in hotel
Trasferimento privato all’aeroporto di Santiago e volo per Calama, importante città mineraria nel cuore del deserto di Atacama. Da lì, in un’ora e mezza d’auto attraverso il deserto in direzione delle Ande, raggiungeremo la pittoresca cittadina di San Pedro de Atacama (2400 m). Sistemazione in albergo e pranzo al ristorante a San Pedro (non incluso). Nel pomeriggio, visita della Cordigliera del Sale e della riserva naturale della Valle della Luna. Nella riserva vedremo crinali spogli e altissimi dirupi che si sono formati a causa del ripiegamento della falda freatica al di sotto di un lago salato: la falda, sollevandosi, ha dato origine a guglie e formazioni geologiche incredibili che sembrano quasi sculture. Cena al ristorante San Pedro (non inclusa).
- Trasporti e tour in condivisione con altri turisti.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Prima colazione in albergo. Al mattino è prevista la visita dell’ALMA, il radio osservatorio più potente della Terra, attualmente in funzione sull’altopiano cileno dell’Atacama. Le strutture di appoggio sono situate ad un’altitudine di 2900 metri, mentre le 66 antenne ad altissima precisione sono localizzate sulla piana di Chajnantor, a 5000 m di altitudine. La visita inizia alle 9; si rientrerà a San Pedro de Atacama alle 13, dove si potrà pranzare (pranzo non incluso). Nel pomeriggio, escursione alla Pukará de Quitor, antica fortezza preincaica costruita nel XII secolo. La giornata prosegue con la visita della Aldea de Tulor, importante sito archeologico che risale a 2300 anni fa e che oggi fa parte della Riserva naturale Los Flamencos.
- Trasporti e tour in condivisione con altri turisti.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
- Nota importante: la visita dell'ALMA è disponibile solo di sabato e domenica, e richiede la prenotazione con molto anticipo.
Partenza 08:30 del mattino per iniziare il nostro viaggio verso Hierbas Buenas. Durante la nostra prima tappa scopriremo i petroglifi sui pendii delle montagne, alcuni risalenti persino a 6000 anni fa. In seguito visiteremo la valle dell'arcobaleno, che si trova nella catena montuosa di Domeyko, dove sarà possibile vedere lo spettacolo delle colline variopinte. Il ritorno a San Pedro è previsto intorno alle 13:00. La sera, tour astronomico in condivisione con altri turisti per ammirare il cielo di Atacama. Sarà una notte di osservazioni astronomiche a livello amatoriale nei pressi di San Pedro de Atacama, la mecca del turismo astronomico in Cile.
- Trasporti e tour in condivisione con altri turisti.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Giornata dedicata interamente all’attraversamento del Deserto e dell’Altiplano. Seguiremo in auto il Salar verso sud fino al villaggio aymará di Toconao, noto per i cactus e per l’artigianato in pietra. Poi entreremo nel cuore del Salar di Atacama e ci fermeremo alla Laguna Chaxa, dove sarà possibile vedere i fenicotteri. Da lì, saliremo in direzione dell’Altiplano e osserveremo un paesaggio completamente diverso. Le nostre mete saranno la zona protetta di Miscanti e poi Piedras Rojas, un’area costellata di vulcani, laghi vulcanici e molto ricca di flora e fauna. In serata ritorneremo a San Pedro de Atacama.
- Trasporti e tour in condivisione con altri turisti.
- Prima colazione e pranzo inclusi
- Pernottamento in hotel
Ci alzeremo prestissimo (verso le 4) per raggiungere in 2 ore d’auto i geyser di El Tatio e arrivare in tempo utile per ammirare gli straordinari sbuffi di vapore e l’attività termale mentre sul deserto di Atacama sorge il sole. La sveglia antelucana sarà ripagata da un cielo di un impareggiabile azzurro cristallino e da un paesaggio dai colori e contrasti indimenticabili. Prima di ritornare a San Pedro faremo un’ottima prima colazione. Proseguiremo con la visita del villaggio altiplanico di Machuca, con tempo a disposizione per percorrere a piedi il paesino e ammirare se sue case fatte in adobe. Scopriremo il bofedal de Machuca, dove pascolano lama e alpaca, per poi fare finalmente ritorno a San Pedro de Atacama verso le 12. Pomeriggio libero per riposare e scoprire San Pedro; vi consigliamo di visitare la Chiesa e il mercato con il suo particolare artigianato locale, famoso per i prodotti a base di pietra lavica, di legno di cactus e la lana di alpaca. Alla fine della giornata, trasferimento a Calama.
- Trasporti e tour in condivisione con altri turisti.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Trasferimento privato al terminal dell’autobus a Calama e traversata del deserto di Atacama verso nord per raggiungere la città di Arica. Accoglienza al terminal degli autobus ad Arica e trasferimento in albergo.
- Prima colazione inclusa.
- Pernottamento in hotel.
Il tour comincia con il centro storico, il museo del sito di via Colon, per proseguire poi con le grotte di Anzota e il Morro de Arica. La giornata prosegue con la visita della Valle de Azapa, una vallata agricola nel cuore de l’Atacama: visiteremo il Museo arqueológico, il Santuario de los Colibries, e faremo una degustazione di olive in una piccola azienda locale. Ci fermeremo per pranzo in un locale tipico. La guida vi porterà alla spiaggia Chinchorro al termine della giornata, prima di riportarvi in albergo.
- Transfer e tour privati, con guida parlante italiano.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Oggi la giornata ci riporta sull’altopiano andino: percorreremo il tragitto che costeggia la Valle de Lluta, a livello del mare, con le sue terre agricole a coltivazione locali e i misteriosi geoglifi che si vedono sui pendii laterali della valle. Proseguendo, il paesaggio diventerà sempre più desertico, per lasciare spazio soltanto ai cactus candelabrus (a 2500m), e cambierà di nuovo una volta arrivati alla precordillera, nei paesini di Socoroma e Putre (3700m). Il viaggio proseguirà fino al Parco Nazionale Lauca e Lago Chungara, dove ci fermeremo a scoprire la flora e la fauna locale, ad ammirare le montagne ci circondano e a comprare souvenir di artigianato locale nel paesino di Parinacota.
- Prima colazione
- Pernottamento in hotel
Trasferimento privato all’aeroporto di Arica e volo per Santiago per il vostro volo di collegamento con l'Italia.
- Prima colazione inclusa
1.890 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 1.890 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.