Benvenuti nel paese degli estremi: il territorio lungo e stretto del Cile si estende per 4300 km dal centro del Sudamerica, fino alla punta meridionale del continente, dal deserto più arido del continente alle vaste terre coperte di ghiacciai. Visiterete in self-drive l’isola più isolata al mondo, l’Isola di Pasqua, lontana dal continente americano di ben 3700 km, esplorerete il deserto di Atacama e rimarrete senza fiato davanti alla magnificenza del geyser di El Tatio. Questo, e tanto altro ancora, grazie ad un tour che vi permetterà di scoprire, in autonomia e secondo i vostri ritmi, un paese mai uguale a se stesso.
Accoglienza all’aeroporto e trasferimento privato in albergo. Nel pomeriggio si parte all’esplorazione di Santiago del Cile con guida parlante italiano.
- Trasferimenti con trasporto pubblico.
- Pasti non inclusi.
- Pernottamento in hotel
Trasferimento privato all’aeroporto e volo per Calama. All’aeroporto di Calama ritirerete l’auto a noleggio. Trasferimento autonomo con auto a noleggio a San Pedro de Atacama. Nel pomeriggio, vi consigliamo la visita della Cordigliera del Sale e una breve escursione nella Valle della Luna, caratterizzata da imponenti formazioni geologiche, alte dune di sabbia e tramonti spettacolari. Rientro in hotel.
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Per il vostro quarto giorno in Cile, vi suggeriamo di partire alla volta di Hierbas Buenas. Durante questa prima tappa potrete fermarvi a vedere le incisioni rupestri, alcune delle quali risalgono addirittura a 6000 anni fa. Poi potrete visitare la Valle dell'Arcobaleno, che si trova nella catena montuosa di Domeyko, nota per le alture a fasce di diversi colori. Poi trasferimento al villaggio aymará di Rio Grande, i cui abitanti traggono sostentamento dalla coltivazione della cipolla. Ritorno a San Pedro de Atacama.
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
A 35 chilometri da San Pedro de Atacama e a 3475 metri sul livello del mare, incastrate in un grande canyon, troverete le terme di Puritama, che vi consigliamo di visitare nella giornata di oggi. L’area è destinata al relax e dispone di 8 piscine di acqua calda con una temperatura compresa tra i 25° e i 30º C. L'acqua ha proprietà medicinali e terapeutiche perché è ricca di minerali trasportati dal fiume Puritama. L’acqua ha un pH di 7,09 e contiene cloro, solfati, magnesio, sodio, litio, potassio, calcio e boro. Le bellissime terme e i bagni sono raggiungibili anche con auto normali. Le piscine e gli spogliatoi sono collegati tra di loro da passerelle in legno. Ritorno a San Pedro de Atacama.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Vi suggeriamo di visitare al mattino l'ALMA, il radio-osservatorio più potente della Terra, attualmente in funzione sull’altopiano cileno di Atacama. La visita inizia alle 9; si rientrerà a San Pedro de Atacama alle 13, dove si potrà pranzare (pranzo non incluso). Pomeriggio libero per esplorare il villaggio a piedi. Trasferimenti e tour in condivisione con altri turisti. Considerate che questa visita in particolare è unica, gratuita e con posti limitati, offerta da ALMA solo sabato e domenica. La prenotazione anticipata online è obbligatoria. La sera, osservazione del cielo di Atacama dall’osservatorio SPACE (San Pedro de Atacama Celestial Explorations) Il tour è compreso nel preventivo. Ritorno a San Pedro de Atacama.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Vi consigliamo di dedicare interamente questa giornata all’attraversamento del deserto e dell’Altiplano. Con l'auto, seguite il salar verso sud fino al villaggio aymará di Toconao, noto per i cactus e per l’artigianato in pietra. Poi entrate all’interno del Salar di Atacama e fermatevi alla Laguna Chaxa, uno dei posti più importanti del mondo per la nidificazione dei fenicotteri. Procedete quindi verso l'Altopiano: potrete osservare un paesaggio completamente diverso. La vostra meta sarà la zona protetta di Miscanti, un’area costellata di vulcani e laghi vulcanici e molto ricca di flora e fauna. In serata ritornerete a San Pedro de Atacama.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Vi suggeriamo di alzarvi prestissimo (verso le 4) per raggiungere in 2 ore d’auto i geyser di El Tatio e arrivare in tempo utile per ammirare gli straordinari sbuffi di vapore e l’attività termale mentre sul deserto di Atacama sorge il sole. La sveglia antelucana sarà ripagata da un cielo di un azzurro cristallino e da un paesaggio dai colori e contrasti indimenticabili. Prima colazione ai geyser, poi discesa verso il deserto in direzione di Calama. Lungo il percorso visita dei villaggi aymará di Caspana, Chiu Chiu e Lasana, oltre alla Pukará de Lasana, una fortezza preincaica costruita nel XII secolo. Alla fine della giornata, arrivo a Calama.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Da Calama, vi consigliamo di imboccare la Carretera Panamericana o Ruta 5 verso nord, superate la Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal e visitate le incisioni rupestri di Los Pintados. Proseguite fino all’incrocio che conduce a La Tirana e a La Huayca, dove si trova il vostro albergo. I proprietari, Coca e Pedro, vi accoglieranno con una cena casalinga.
- Prima colazione e cena incluse
Vi consigliamo di iniziare la giornata con una breve visita dei dintorni de Huarango, in compagnia di Pedro, appassionato geologo ed ecologista chi vi svelerà i segreti di questo angolo dell’Atacama. Poi proseguirete da soli fino all’oasi di Pica e al villaggio di Matilla, uno di primi luoghi colonizzati dagli spagnoli. Ritornando verso Iquique, vi potrete fermare a vedere il villaggio fantasma di Humberstone, che era abitato da famiglie di minatori all’epoca dell’estrazione dei nitrati. Alla fine della giornata, arrivo a Iquique, importante città del Cile settentrionale sull’Oceano Pacifico.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Concedetevi una giornata di riposo, dedicata esplorazione della città e delle sue spiagge. Vi consigliamo una camminata lungo la costa nera, poi la visita del Parco Yacares, di Playa Cavancha, del centro storico e di Plaza Arturo Prat, con il teatro comunale e la torre dell’orologio. Non perdetevi il Museo della Corbeta Esmeralda, dove avrete anche l’opportunità di conoscere una parte della storia cilena.
- Prima colazione inclusa
- Pernottamento in hotel
Oggi consegnerete l’auto all’aeroporto di Iquique e vi imbarcherete per Santiago. All’arrivo a Santiago, trasferimento privato all’albergo.
- Pernottamento in hotel
Vi recherete in taxi alla stazione dei pullman dove prenderete un bus per Valparaiso (1 h 30 min). Valparaiso è una delle città portuali più importanti del paese, dove attraccano navi da crociera provenienti da tutto il mondo. Si tratta di una città pittoresca, “aggrappata” alle colline. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il vostro tour inizierà dall’elegante piazza Victoria, dove si trovano alcune sculture portate da Lima (Perú) dopo la guerra del Pacifico. In taxi o a piedi salirete sulle alture di piazza San Luis, da dove inizierete la passeggiata. Dalle zone pedonali Yugoslavo, Gervasoni e Atkinson si gode di viste meravigliose della baia e delle pittoresche costruzioni, come le chiese anglicana e luterana e i palazzi Baburizza e Astoreca. Scenderete con la funivia “El Peral” verso Piazza Sotomayor, il cuore della città. Alle 13 sosta pranzo in un ristorante locale, poi il tour proseguirà lungo Avenida Alemania e 21 de Mayo. La visita è autonoma, a piedi e in taxi, a seconda dei vostri ritmi e interessi.
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Dedicate mezza giornata all’esplorazione della città di Viña del Mar. Nel pomeriggio, vi consigliamo di visitare la casa de Pablo Neruda, La Sebastiana, prima di prendere il pullman per tornare a Santiago. Vi recherete in taxi alla stazione dei pullman dove prenderete il bus per Santiago (1 h 30 min).
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Trasferimento privato all’aeroporto. Volo per l’isola di Pasqua. Accoglienza all’aeroporto, dove ritirerete l’auto a noleggio.
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Per il vostro primo giorno all'Isola di Pasqua, vi suggeriamo una visita di mezza giornata al vulcano Rano Kau, al villaggio di Orongo dove un tempo si eseguivano sacre cerimonie e alle costruzioni millenarie di Ahu Tahira. Avrete poi del tempo libero da trascorrere alla spiaggia di Anakena per fare passeggiate senza guida, equitazione, giri in bicicletta o altre attività.
- Pernottamemnto in hotel
- Prima colazione inclusa
Vi consigliamo la visita di mezza giornata al sito archeologico di Tahai, alla caverna di Ana Te Pahu e al santuario di Ahu Akivi. Anche oggi, potrete trascorrere del tempo libero alla spiaggia di Anakena, oppure fare passeggiate senza guida, equitazione, giri in bicicletta e dedicarvi a tante altre attività.
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Dedicate una giornata alla visita alla zona di Vaihú, al cratere di Rano Raraku, ai Moai di Ahu Tongariki, all’area rituale di Ahu Te Pito Kura, ai Moai di Ahu Nau Nau em se nei giorni precedenti non l'avete ancora esplorata, alla spiaggia di Anakena.
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Consegnerete l’auto a noleggio all’aeroporto e vi imbarcherete per Santiago. Al vostro arrivo a Santiago, breve trasferimento fino all'albergo nei pressi dell’aeroporto (10 minuti).
- Pernottamento in hotel
- Prima colazione inclusa
Breve trasferimento fino all’aeroporto (10 minuti).
Volo di rientro in Italia.
- Prima colazione inclusa
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.