Viaggio nella natura in Cile
Scopri i parchi naturali più belli in Cile
Una lunga striscia di terra affacciata sull'Oceano Pacifico, incorniciata dalle cime delle Ande: il Cile è un territorio ancora oggi selvaggio, ricchissimo di meraviglie naturali incontaminate uniche al mondo. Oltre il 20% del territorio nazionale è area protetta: in Cile è possibile scoprire paesaggi unici come le foreste del Parco Nazionale Huerquehue, o come l'aspro, ma sorprendentemente ricco di vita, deserto di Atacama. Potrai dedicarti anche all'esplorazione del Parco Nazionale Pan de Azúcar, a picco sulla costa pacifica. Una delle destinazioni cilene più ambite è l'Isola di Pasqua: in quest'isola così particolare, raggiungibile in aereo, resterai a bocca aperta davanti a una natura davvero incontaminata e ai mastodontici e misteriosi Moai.
Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli del Cile?
Nei parchi naturali cileni il trekking e l'escursionismo sono il modo migliore per godersi il panorama. Per visitare aree come il vulcano Llaima, la grotta del Milodon o il parco nazionale di Queulat nel modo migliore, ti consigliamo di affidarti alla guida preziosa di un esperto/a locale di Evaneos. Se ami l'osservazione degli animali allo stato brado, scegli di visitare il Parco Nazionale Torres del Paine: è nella regione della Patagonia, celebre per la sua bellezza selvaggia e per i maestosi ghiacciai raggiungibili anche da trekker di media esperienza. Per goderti al meglio le ampie aree naturali del Cile potresti optare per un'escursione a cavallo, anche di più giorni, con pernottamento in eco strutture di qualità.
Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?
L'esplorazione delle regioni più selvagge del Cile, come il nuovo parco Corcovado o il Parco Nazionale di Villarrica, è un'attività perfetta per un gruppo di amici avventurosi e abituati alle sfide della vita all'aria aperta. Viaggiando in gruppo, potrai anche goderti un'escursione di più giorni, in zone come il parco Torres del Paine, in Patagonia. Se intendi organizzare un viaggio nella natura in Cile con la tua famiglia, niente paura: la Patagonia cilena è visitabile tranquillamente anche con i bambini, basterà optare per escursioni brevi nei pressi della struttura ricettiva. L'Isola di Pasqua, più lontana da raggiungere e avvolta in un’aura di mistero, è perfetta per una fuga romantica: visitare le mastodontiche statue dei guerrieri sarà un'esperienza indimenticabile!
Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli del Cile?
Il periodo migliore per visitare il Cile coincide sicuramente con il nostro inverno, da novembre a marzo. Durante questo periodo, l'estate australe, le precipitazioni sono scarse e le temperature gradevoli un po' dappertutto. L'Isola di Pasqua, invece, può essere visitata durante tutto l'anno, perché il clima è sempre favorevole; il picco dell'alta stagione, qui, è tra gennaio e febbraio.