Organizza il tuo viaggio in Cile in autunno
Il Cile è caratterizzato da un mosaico di paesaggi differenti, in cui si alternano deserti e foreste, ghiacciai e vulcani, montagne e vigneti. Alla ricchezza naturalistica del territorio si aggiungono le vivaci città coloniali e i pittoreschi villaggi, dove sarai accolto con grande calore. Un viaggio in Cile in autunno ti permetterà di esplorare le diverse zone del paese, stretto tra il Pacifico e le Ande.
Dove andare e cosa fare in Cile in autunno?
Durante un viaggio in Cile in autunno avrai l'opportunità di scoprire la realtà enologica della Valle de Colchagua, dove assistere alla vendemmia, e la splendida vegetazione della Regione dei Laghi. Potrai inoltre approfittare delle buone condizioni climatiche per spingerti sulle vette andine e nel deserto di Atacama. Gli agenti locali selezionati da Evaneos, italofoni ed esperti del territorio, ti aiuteranno a costruire un itinerario su misura, mettendo a tua disposizione il loro prezioso bagaglio di esperienza.
- La Valle de Colchagua, situata a sud di Santiago, è una meta imperdibile per chi si reca in autunno in Cile. Qui vengono infatti prodotti i più antichi vini cileni e assistere alla vendemmia sarà un'esperienza molto coinvolgente. Dedica un po' di tempo a esplorare la zona, magari in bicicletta, e fermati a visitare una delle tante aziende vinicole per scoprire come avviene la produzione dei rinomati Cabernet-Sauvignon. Molti viticoltori offrono anche degustazioni.
- Un'altra meta da non perdere in autunno è la Regione dei Laghi, nei pressi di Puerto Montt: il contrasto cromatico tra gli specchi d'acqua turchesi e la vegetazione che si tinge di sfumature purpuree e dorate ti regalerà scorci mozzafiato. Prendi poi il traghetto per attraversare il canale Chacao e raggiungere l'Isla Grande de Chiloé, nota per le sue chiese interamente in legno, dichiarate patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
- Il deserto di Atacama, nel nord del Cile, saprà sorprenderti con i suoi paesaggi unici al mondo. Dune di sabbia, vulcani e montagne rocciose caratterizzano i suoi scenari. Tra le destinazioni da non perdere vi è la Valle della Luna, a poca distanza dalla pittoresca San Pedro de Atacama. Il deserto offre molte attività, tra cui trekking, escursioni a cavallo e sandboarding sulle dune.
- Un'esperienza straordinaria è poi l'ascesa al Vulcano Villarrica, in autunno spesso già coperto di neve. Qui potrai ammirare panorami straordinari sulle vette andine, mentre il cratere, con la sua lava gorgogliante e gli sbuffi di fumo, ti regalerà uno spettacolo mozzafiato. L'attività più divertente sarà però la discesa a bordo di uno slittino da neve.
Il clima in Cile in autunno
Lungo circa 4.300km, il Cile presenta una grande varietà di climi. L'autunno, che corrisponde ai mesi di marzo e aprile, è però un'ottima stagione per visitare l'intero paese: al nord non troverai le temperature torride dell'estate, mentre a sud eviterai quelle rigide dell'inverno. La zona centrale è quella che gode delle migliori condizioni climatiche e un viaggio in Cile in autunno ti offrirà giornate miti, con scarse piogge e temperature che oscillano dai 10°C ai 25°C.