Organizza il tuo viaggio in Cile in estate
Vivaci città e favolosi parchi naturali caratterizzano il Cile, paese sudamericano lungo circa 4.300km, che si estende tra la Cordigliera delle Ande e l'Oceano Pacifico. La sua conformazione determina un territorio eterogeneo nel quale convivono ghiacciai e vulcani, deserti e montagne, che formano uno spettacolare susseguirsi di ambienti diversi. Un viaggio in Cile in estate ti farà scoprire tutto il fascino di queste terre estreme, dove potrai dedicarti a entusiasmanti attività all'aria aperta.
Dove andare e cosa fare in Cile in estate?
Un viaggio in Cile in estate ti condurrà alla scoperta della Patagonia, con le sue foreste, i suoi laghi e i suoi vulcani, ma anche delle suggestive isole dell'Oceano Pacifico. Pianificando il tuo itinerario con un agente locale selezionato da Evaneos, avrai l'opportunità di organizzare le varie tappe in base alle tue esigenze. Grazie alla sua esperienza del territorio cileno e alla sua perfetta conoscenza della lingua italiana, potrai vivere un'esperienza su misura, intensa e coinvolgente.
- Se vai in Cile in estate per trascorrere una vacanza a contatto con la natura, il Parco nazionale Torres del Paine è una destinazione imperdibile. Nell'affascinante cornice della Patagonia cilena, potrai dedicarti a trekking ed escursioni tra blocchi di granito, laghi alpini e ghiacciai, ammirare lama e guanachi che pascolano nelle pampas e navigare in kayak su uno dei numerosi corsi d'acqua.
- Situato nella Regione dei Laghi, il Parco nazionale Vicente Pérez Rosales è un'altra destinazione ideale per scoprire il ricco patrimonio naturalistico del Cile. Molti sono i sentieri che potrai percorrere al suo interno, tra boschi verdeggianti e corsi d'acqua. Tra le principali attrazioni si annoverano il Lago Todos los Santos, dalle acque smeraldine, e il vulcano Osorno.
- Una meta affascinante, se sei alla ricerca di stimoli culturali, è l'isola di Chiloé, raggiungibile in traghetto da Puerto Montt. Quest'isola ospita 14 suggestive chiese in legno, realizzate tra il Seicento e il Settecento dai gesuiti, dichiarate patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
- L'estate in Cile è la stagione migliore per raggiungere l'isola di Pasqua, o Rapa-Nui, nel cuore dell'Oceano Pacifico. Famosa per gli imponenti e misteriosi "moai", statue di pietra disseminate su tutto il suo territorio, quest'isola ti regalerà la possibilità di rilassarti in riva al mare sulle spiagge di Anakena e Ovahe e di praticare snorkeling e immersioni.
Il clima in Cile in estate
Un viaggio in Cile in estate, corrispondente ai mesi che vanno da dicembre a marzo, ti consentirà di visitare le aree dell'estremo sud, solitamente molto fredde, ma anche di scalare i principali vulcani e le vette andine. Nella stagione estiva le temperature sono infatti miti e le giornate lunghe e soleggiate. L'estate australe è anche il momento migliore per raggiungere la remota isola di Pasqua, che nel resto dell'anno è fresca e ventosa.