Dopo aver attraversato l’Atlantico ristoratevi in una delle più belle città del Sudamerica e partite alla scoperta delle Galapagos! Le guide locali vi accompagneranno in tante escursioni in barca e a piedi alla scoperta di isole e luoghi selvaggi. Per gli amanti degli animali, della natura e dello snorkeling l’esperienza sarà indimenticabile! Con questo programma scoprirete gli entroterra e le baie di Santa Cruz ed Isabela, raggiungerete Santa Fè, Bartolomè, Seymour Nord o Plazas Sur e la sera potrete svagarvi nei centri abitati. Il soggiorno in Ecuador può essere ampliato includendo più giorni a Quito o nei suoi immediati dintorni (come Otavalo o il Cotopaxi). Alle Galapagos può essere prevista anche una crociera.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivati all’aeroporto di Quito, riposatevi dal lungo volo intercontinentale prima di ripartire per le Galapagos. Un autista vi attenderà per accompagnarvi al vostro hotel in stile coloniale e una volta sistemati, anche a seconda del vostro grado di stanchezza potrete liberamente decidere se lanciarvi già all’esplorazione della città: una tranquilla passeggiata d’esordio non dovrebbe comunque risultare troppo impegnativa, magari finalizzata a un pasto in qualche ristorante delle vicinanze...
- Pernottamento in hotel.
Trasformate uno scalo obbligato in una opportunità per conoscere questa bella e unica città andina e vivere una interessantissima giornata con una visita del centro coloniale e con una escursione sulla linea equatoriale, situata all’estremo nord della città: un'esperta guida prima vi condurrà a piedi nel saliscendi delle vie di Quito per scoprire chiese, piazze ed edifici storici, poi dopo un pranzo libero, vi condurrà in auto alle istallazioni che celebrano l’esatto congiungersi dei due emisferi terrestri e che introducono il paese dal punto di vista etnografico. Ritornati in centro avrete probabilmente ancora del tempo libero prima di pernottare al vostro hotel.
- Pernottamento in hotel.
Dalla città andina spiccate il volo ad un arcipelago d’eccezione: giunti alla centrica isola di Santa Cruz, conoscetene subito gli abitanti più caratteristici. Durante la visita a El Chato in una breve passeggiata potrete sorprendere vari gruppi di tartarughe giganti che, senza troppa fretta, pascolano in cerca d’acqua e cibo. In quanto a voi, avrete anche modo di inoltrarvi in uno dei particolari tunnel sotterranei della zona... Questa prima esperienza a seconda dei vostri voli potrà essere fatta al mattino o al pomeriggio, in ogni caso una volta sistemati in hotel, avrete il tempo per ambientarvi ed iniziare a conoscere Puerto Ayora, il centro abitato più movimentato delle isole.
- Pernottamento in hotel.
Tuffatevi subito ad ammirare la fauna marina delle acque calme e protette di una delle isole più vicine: dopo un breve tragitto in barca sarà tempo di indossare maschera e pinne e seguire la vostra guida alla ricerca di qualche manta o tartaruga marina, tra pesci tropicali e leoni marini.Dalla vostra barca osserverete varie colonie di sule e pellicani, oltre a un bosco di cactus giganti, e l’escursione proseguirà su una non lontana spiaggetta isolata di Santa Cruz: in questo intimo spazio raggiungibile solo dal mare vi attende un po’ di relax prima di tornare in hotel. Avrete in seguito del tempo libero prima di passare la notte in hotel.
- Pernottamento in hotel.
Trasferitevi sull’isola più grande, la spettacolare Isabela che da sola rappresenta più della metà delle terre emerse dell’arcipelago: accolti al piccolo villaggio di Puerto Villamil ne scoprirete subito alcuni abitanti: i rosati Flamingo presso delle pozze d’acqua dolce e qualche tartaruga presso un centro scientifico dedicato alla loro cura. Anche in questa giornata poi, non mancherà dello snorkeling che quasi sicuramente vi farà incontrare con i piccoli pinguini locali, e neppure una passeggiata nell’habitat delle iguane , tra i cui sassi vulcanici troverete pozze d’acqua che fanno da culla ai piccoli squali tintoreras. Avrete poi nel tempo libero.
- Pernottamento in hotel.
Affrontate una discreta ascensione per esserne lautamente ricompensati: tra vegetazione tropicale, prima agricola poi via via più selvaggia fino a scomparire in pietre dall'apparire lunare, giungerete prima ad uno spettacolare immenso cratere e poi ad una bocca laterale dello stesso, un punto panoramico splendido su tutto l’arcipelago. Il Sierra Negra vi farà un po’ sudare, ma poi ne sarete entusiasti! La discesa poi sarà molto più facile e ritornati a valle verrete riaccompagnati a Puerto Villamil e al suo porto per imbarcarvi sulla lancha rapida che vi riporterà a Puerto Ayora.
- Pernottamento in hotel.
Continuate a conoscere l’isola che vi ospita: il tour della baia di Santa Cruz vi permetterà di fare dell’ottimo snorkeling tra leoni marini, mante e tartarughe, vi farà conoscere fino a Punta Estrada tratti di scogliera per osservarne le colonie di sule e pellicani, vi regalerà una piacevole passeggiata a sorprendere dall’alto gli squali e a scoprire luoghi insoliti come le piscine tra i salti rocciosi chiamate Las Grietas e nelle quali poi potreste anche tuffarvi a rinfrescarvi… Insomma una bella escursione un po in barca un po a piedi, che una volta conclusa vi lascerà poi ancora del tempo libero prima del pernottamento a Puerto Ayora.
- Pernottamento in hotel.
Raggiungete in barca altri lidi : condotti in bus al porto sul canale d’Itabaca salpate alla volta delle Isole Plazas. Sbarcati su Plazas Sur resterete impressionati dalla densità di vita e varietà che può avere un lembo di roccia vulcanica spezzato ed emerso: intraprenderete un percorso rettangolare tra cactus giganti ed alberi spinosi, praterie di cangiante rosso sevisium, iguane terrestri, marine ed ibride, oltre a solitari leoni marini dominanti e schiere di cuccioli, e tanti uccelli sfreccianti in cerca di cibo… Sulla via del ritorno approfitterete infine di un appartato luogo per dello snorkeling ed un po’ di riposo. Ritornati a Puerto Ayora, avrete del tempo libero.
- Pernottamento in hotel.
Sempre partendo da Itabaca, prendete rotta a nord fino a Bartolomè per far vostro il bellissimo paesaggio dominato dall’emblematico Pinnacle Rock: con un po di fortuna sarete accolti dai pinguini della zona negli scogli tra due spiagge gialle e rosse a mezzaluna avrete modo di passeggiare e fare snorkeling, quasi come foste su un altro pianeta… Salirete poi ad uno spettacolare punto di osservazione, con una lunga scalinata di legno tra rocce nere, e poi un volta tornati in barca seguirete alla vicinissima baia Sullivan della più grande isola Santiago per qualche altra osservazione. Ritornerete in seguito a Puerto Ayora, per un po' di tempo libero.
- Pernottamento in hotel.
Visto che tutto deve terminare, preparatevi infine al ritorno a casa… l’ultimo transfer a Baltra vi potrà tuttavia regalare un’ultima scoperta: i Creteres Gemelos, due sprofondamenti geologici in un tipico bosco di Escalesia, la vegetazione tropicale dell’entroterra di Santa Cruz. Dopo la breve sosta, compatibilmente ai vostri voli, il traghetto per l’aeroporto sarà ormai vicino.
2.110 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
2 pers | 4 pers | 6 pers | |
---|---|---|---|
Prezzo a persona, in occupazione doppia | 2.110 € | 1.990 € | 1.980 € |
Riduzione bambino sotto i 12 anni | 230 € | 210 € | 210 € |
Supplemento camera singola | 320 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.