Alla scoperta delle Ande ecuadoriane

EcuadorAlla scoperta delle Ande ecuadoriane

Grandi classici

Un viaggio che vi lascerà senza fiato, durante il quale farete il pieno di sensazioni e immagini incredibili! Visiterete comunità indigene e conoscerete le loro tradizioni. Tornerete indietro nel tempo visitando meravigliosi parchi archeologici risalenti all'impero Inca. Viaggerete lungo una delle ferrovie più pericolose del mondo, a ridosso della catena montuosa delle Ande. Percorrete la "Avenida de los volcanes", un sentiero che si snoda tra crateri e lagune colorate. Vi rilasserete vicino a iguane che prendono il sole. Vi perderete tra le viuzze di una delle più belle città coloniali dell'America Latina e visiterete la bellissima Quito, la prima città a essere nominata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. E potrete vivere l'esperienza di trovarvi precisamente sulla “metà del mondo”, lungo la linea immaginaria dell'equatore. Siete pronti?

Il tour in breve
  • CittàCittà
  • A contatto con la popolazioneA contatto con la popolazione
  • NaturaNatura
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • MontagnaMontagna
Idea di viaggio proposta da
Cinthya l'esperto/a locale Ecuador
Durata
9 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.795 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo nella città di Otavalo

Giorno 1: Arrivo nella città di Otavalo

Benvenuti in Ecuador! Una volta atterrati all'aeroporto internazionale di Tabadela, situato a est di Quito, troverete ad aspettarvi il vostro autista, che vi condurrà in auto fino a Otavalo. Durante il viaggio, potrete ammirare il paesaggio andino e il sipario si alzerà su panorami da cartolina, tra laghi e vulcani. Avvistato il vulcano Imbabura, saprete che siete arrivati a destinazione. Verrete allora accompagnati nel vostro hotel “Cabañas del lago”, un luogo magico dove si respira la cultura andina in tutto il suo splendore.
- Distanza: Quito – Otavalo: 85 km
- Tempistica: Quito – Otavalo: 1h 40
- Pasti inclusi: pranzo, cena
- Pernottamento nel Hotel Pinsaquí

Tappe:
Otavalo

Visita al mercato di Otavalo e alla comunità di San Clemente

Giorno 2: Visita al mercato di Otavalo e alla comunità di San Clemente

Una giornata all'insegna della cultura andina! Visiterete il mercato colorato di Otavalo, dove troverete tappeti, vestiti e altri oggetti fatti a mano dagli artigiani tessili locali, tutti vestiti con camicette ricamate, come vuole la tradizione ancestrale. Dopo aver riempito le vostre borse con meravigliosi souvenir, visiterete la comunità autonoma di San Clemente. Avrete così l'occasione di conoscere la vita quotidiana di questa semplice comunità indigena e incontrerete l'esperta di erbe medicinali, che vi racconterà come si realizza la pulizia dello spirito dei porcellini d’india. A fine giornata, il vostro autista vi condurrà a Quito.
- Distanza: Otavalo – Quito: 92km
- Tempistica: Otavalo – Quito: 1h44 
- Pasti inclusi: colazione, pranzo
- Pernottamento nel Hotel Ikala


A spasso per il centro storico di Quito e visita alla “Mitad del Mundo”

Giorno 3: A spasso per il centro storico di Quito e visita alla “Mitad del Mundo”

In mattinata potrete rifarvi gli occhi camminando lungo le strade pittoresche del centro storico di Quito, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Verrete ammaliati dalle sue meravigliose bellezze architettoniche, tra cui “La Compañía de Jesús” e la “Plaza San Francisco”, pavimentata con pietre vulcaniche. Salendo fino a 3000 metri di quota, potrete ammirare il monumento Panecillo, con la sua forma curiosa che assomiglia a un piccolo pane e sul quale svetta la statua della Virgen di Quito. Imperdibile una visita alla “Mitad del Mundo”, luogo esatto dove passa la linea equatoriale. Qui, vi troverete perfettamente in mezzo ai due emisferi, lungo la linea immaginaria che li divide.
- Tempistica: Quito – Mitad del Mundo: 45 min / Mitad del Mundo – Quito: 45 min
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento nel Hotel Ikala

Tappe:
Quito

Escursione al Parco Nazionale Cotopaxi

Giorno 4: Escursione al Parco Nazionale Cotopaxi

Ricaricate le batterie con una bella colazione, poi verrete condotti al Parco Nazionale Cotopaxi. Percorrerete la “Avenida de los Volcanes”, così battezzata dall'incredibile esploratore Von Humboldt: un sentiero ricco di crateri, lagune e foreste che vi condurrà fino al Cotopaxi, uno dei vulcani attivi più alti del mondo. Lì visiterete il centro d’interpretazione e il lago Limpiopungo. Terminata la vostra esplorazione, verrete accompagnati in un'oasi di pace ubicata ai piedi del vulcano Cotopaxi: la “Hacienda el Porvenir”, dove potrete vivere un'esperienza incredibile nel cuore della catena montuosa delle Ande, a ben 3660 metri di quota.
- Distanza: Quito – Cotopaxi: 85 km
- Tempistica: 1h30
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento nel Tambopaxi


Visita al mercato di Pujilí e al vulcano Quilotoa

Giorno 5: Visita al mercato di Pujilí e al vulcano Quilotoa

Visiterete il caratteristico mercato indigeno di Pujilí, dove i venditori locali arrivano all’alba e riempiono le loro bancarelle con centinaia di prodotti tipici e colorati. Proseguirete poi verso il vulcano Quilotoa e troverete ad aspettarvi un paesaggio incredibile. All'interno del suo cratere si è infatti formata una caldera di quasi nove km di diametro che ha dato vita a un'incredibile laguna. I minerali presenti le hanno conferito un particolare colore verde e azzurro. Potrete scendere fino al lago e risalire poi a piedi o in groppa a un mulo. Terminerete la vostra giornata nelle camere dell'Hotel Casa Real, situato in una zona tranquilla della cittadina di Riobamba.
- Distanza: Pujilí – Riobamba: 108 km
- Tempistica: Pujilí – Riobamba: 1h50
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento nel Hotel Casa Real

Tappe:
Riobamba

Il mercato di Guamote e visita delle rovine di Ingapirac

Giorno 6: Il mercato di Guamote e visita delle rovine di Ingapirac

Inizierete la giornata visitando il mercato di Guamote, considerato uno dei più autentici mercati di tutto l'Ecuador. Un vero e proprio crocevia di persone che barattano o vendono pecore, maiali, cavalli e altri animali. Verrete poi accompagnati fino al piccolo borgo di Alausì, dove salirete sul treno detto. Nel pomeriggio visiterete le rovine d'Ingapirca, costituite da un cimitero, osservatori solari, strade, magazzini, alloggi dei sacerdoti e una piazza indigena. A Ingapirca gli edifici sono costituiti da pietre perfettamente scolpite e unite con malta naturale.
- Tempistica: Guamote – Alausí: 43 min / Alausí – Ingapirca: 1h55 / Ingapirca – Cuenca: 1h30
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento nel Hotel Casa Merced

Tappe:
Cuenca

A spasso per la bellissima città coloniale di Cuenca

Giorno 7: A spasso per la bellissima città coloniale di Cuenca

Vi perderete tra le viuzze della meravigliosa città coloniale di Cuenca, considerata la più bella di tutto l'Ecuador. Potrete girovagare tra le sue chiese maestose, i parchi, le piazze e i mercati di fiori. Vi meraviglierete nel vedere il lavoro minuzioso dei creatori del panama, il cappello di paglia toquilla ecuadoriano dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO. Questi cappelli sono confezionati con un materiale prodotto nella provincia di Manabí, sulla costa dell’Ecuador. Ogni cappello è un'opera d'arte unica. Nel pomeriggio vi immergerete nelle varie culture precolombiane presentate dal Museo delle Culture Aborigene. Rimarrete affascinati dagli oltre 8000 reperti archeologici risalenti all’epoca degli aborigeni ecuadoriani.
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento nel Hotel Casa Merced

Tappe:
Cuenca

Visita al Parco Pumapungo, al Parco El Cajas e arrivo a Guayaquil 

Giorno 8: Visita al Parco Pumapungo, al Parco El Cajas e arrivo a Guayaquil 

Visiterete il Parco archeologico Pumapungo, luogo abitato originariamente dalla popolazione Cañari e in seguito occupato dagli Inca, che lo trasformarono in un forte militare. Attraverserete poi il Parco Nazionale Cajas, formato da grandi massi di roccia interconnessi che formano stupende lagune. Potrete scendere dall'auto per scattare delle fotografie alla sua variegata fauna: condor, colibrì giganti, tucani andini, ecc. Una volta arrivati a Guayaquil, avrete la possibilità di ammirare i suoi quartieri colorati e rilassarvi al Parco Seminario, dove le iguane riposano comode e prendono il sole in tutta tranquillità.
- Cuenca – Guayaquil: 195 km
- Tempistica: Cuenca-Guayaquil: 3h25
- Pasti inclusi: colazione
- Pernottamento nel Grand Hotel


Alla prossima!

Giorno 9: Alla prossima!

Carichi di ricordi ed emozioni, potrete preparare le valigie per tornare a casa. Tempo permettendo, potrete fare un altro giro a vostro piacimento per la città di Guayaquil, prima che il vostro autista vi accompagni all'aeroporto per prendere il volo che vi riporterà a casa, con le Ande e l'Ecuador per sempre nel vostro cuore!
- Pasti inclusi: colazione

Tappe:
Guayaquil
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.795 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Ecuador

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Cinthya in Ecuador verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Ecuador (10)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Ecuador che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali