Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Ecuador

Il porcellino d'India, piatto nazionale dell'Ecuador

Dimentica i tuoi pregiudizi e assaggi il porcellino d'India in tutti i modi, piatto tipico durante il tuo viaggio in Ecuador.

Una specialità particolare

Te lo diranno tutti i viaggiatori, per conoscere un paese occorre scoprirne il patrimonio storico, bisogna incontrare la gente del posto e bisogna assaggiare le sue specialità gastronomiche. Per interessarti a questo punto della cultura durante il tuo viaggio in Ecuador devi mettere da parte tutti i pregiudizi e piantare forchetta e coltello in un porcellino d'India.

Al mercato, vedrai spesso delle donne che propongono decine e decine di adorabili porcellini d'india in grandi sacchi di iuta. Per gli occidentali è sempre un po' difficile mangiarli. Probabilmente ti viene in mente l'idea di questa palla di pelo così carina che ti può servire da animale di compagnia. Cosa diranno i tuoi figli o nipoti quando gli dirai al tuo ritorno che hai mangiato un porcellino d'India? Ammetterlo sarà più difficile di quanto non lo sia mangiarlo.

Porcellino d'India allo spiedo

Come si mangia?

Prima di tutto, sappi che il porcellino d'India è un piatto di lusso e che costa piuttosto caro. È il piatto che si mangia nelle gradi occasioni o molto spesso di domenica. Un po' come il pollo arrosto della domenica dalla suocera in Italia.

Per assaggiare il porcellino d'India al ristorante, devi ordinare un cuy. Si pronuncia "Cugli". Potrai mangiarlo preparato in modi diversi. Il cuy può essere fatto alla griglia, piccante con un sughino, delle patate e del riso o al forno farcito. Occorre che il piatto sia davvero ben preparato con una cottura perfetta per poterlo apprezzare. Altrimenti, non c'è quasi niente da mangiare su un porcellino d'India e la sua carne è molto grassa. In fin dei conti bisogna essere Ecuadoregno per apprezzarlo davvero ed essere davvero esigente sulla qualità. Ciononostante, resta un'esperienza unica anche solo per la foto di un porcellino d'india intero nel tuo piatto e devi proprio provarlo almeno una volta.

David Debrincat
537 contributi
Aggiornato il 7 luglio 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
Tesori naturali e culturali all'equatore
11 giorni (a persona) 2.500 €
combinato
  • Grandi classici
Le Galapagos: Tre isole al centro del mondo.
10 giorni (a persona) 2.810 €
  • Grandi classici
I colori di Quito, l'incanto dell'Amazzonia e la bellezza delle Galapagos
14 giorni (a persona) 2.750 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio