Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli al Sud Italia

Tra i luoghi da non perdere nel Sud Italia c'è sicuramente Matera. Questa città della Basilicata, Capitale della Cultura Europea nel 2019, è davvero unica nel suo genere: i famosi Sassi, le abitazioni parzialmente ricavate in grotte, sono il simbolo di un passato complesso ma ricco di storia e di tradizioni da conservare.
Località come Tropea in Calabria e Maratea in Basilicata sono perfette se desideri visitare borghi antichi e dall'architettura tipicamente mediterranea con una splendida vista sul mare. Tra i posti più belli del Sud Italia c'è anche la Puglia con le sue tipiche masserie, antiche costruzioni concettualmente simili alle cascine, destinate alla produzione agricola e caratterizzate da una struttura molto particolare. Alcune di queste oggi sono state riconvertite in ristoranti e agriturismi, luoghi perfetti dove gustare una buona bruschetta condita con olio locale e pomodori secchi, o sgranocchiare un pasticciotto appena sfornato. Sempre in Puglia non dimenticare di visitare Alberobello: la località, celebre in tutto il mondo per i suoi trulli, è molto frequentata dai viaggiatori di tutto il mondo. Ciò nonostante, scegliendo di partire in bassa stagione, potrai goderti il borgo in tutta tranquillità.
Se invece preferisci rilassarti in spiaggia, avrai solo l'imbarazzo della scelta. Scopri i luoghi più belli del Sud Italia situati sul Gargano e resi speciali da panorami a picco sul mare. Lo sperone d'Italia è ancora largamente boschivo e la bellezza delle sue insenature ti sorprenderà. Il Salento, così come una buona parte delle coste del Molise, della Basilicata e della Calabria, offre invece lunghe distese di sabbia dorata, a breve distanza da paesi e cittadine dotati di tutte le comodità di cui puoi aver bisogno. Ma anche se ami la montagna e l'escursionismo troverai pane per i tuoi denti. Cosa vedere nel Sud Italia? L'Aspromonte calabrese è il sogno di molti appassionati camminatori. In Molise potrai dedicarti all'esplorazione del Parco Naturale dell'Appennino: un'area naturale selvaggia in cui scoprire la genuinità della vita rurale.

Olivier MADRE
Lecce (Italia)
Lecce
5/5
Lecce è anche chiamata la Firenze del Sud, questo dà un'idea del perché visitarla. Scopri questa destinazione in cui regnano l'architettura e l'arte barocche.
Locorotondo è una città italiana situata nella regione della Puglia. Si trova più precisamente nella Valle d'Itria.
Nel tallone della penisola si trova la Regione Puglia e, al centro di essa, la Valle d'Itria, una terra imperdibile, assolutalente da scoprire!
Alberobello è un villaggio che ospita delle piccole case in pietra, nella regione italiana della Puglia.
Bari (Italia)
Bari
4/5
Capitale della Puglia, Bari merita molto più di quello che suggerisce la sua fama, particolarmente per il suo vecchio centro storico, ristrutturato magnificamente.
Se ti piacciono i luoghi fantastici e originali, non andare altrove! Castellana Grotte è una cittadina della Puglia con un centro storico molto grazioso… e grotte assolutamente inimmaginabili, colorate e piene di formazioni incredibili.
Gallipoli è una città sulla costa del Mar Ionio, situata nella regione salentina della Puglia, in Italia.
Matera (Italia)
Matera
4/5
Matera è una città di circa 60.000 abitanti nell'Italia meridionale. Famosa per il turismo, presenta numerose attrazioni.
Ostuni (Italia)
Ostuni
4/5
Questa piccola e meravigliosa località della Puglia è molto frequentata in estate: la popolazione triplica.
Questa cittadina è il punto più vicino all'Albania, situata proprio dall'altra parte del mar adriatico. Grazie alla sua posizione geografica, possiede una storia interessante.
Trani (Italia)
Trani
4/5
Trani è una graziosa cittadina di 55.000 abitanti, con un porto e una cattedrale. Vi regna un atmosfera tipica dell'Italia meridionale.

Quando andare al Sud Italia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Idee di viaggio al Sud Italia

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio