Dal pane di Altamura alla burrata, dal frantoio ipogeo al vino Primitivo di Manduria, questo itinerario vi farà conoscere la Puglia autentica, i suoi borghi, le sue spiagge e gli infiniti orizzonti. Concedetevi un detour in Basilicata e lasciatevi incantare dalla magia di Matera.
Questo itinerario é pensato per chi viaggia con la propria autovettura. Nel caso aveste bisogno di un auto a noleggio, sarà nostro piacere prenotarvela!
Scopri la costa pugliese a nord di Bari: Giovinazzo, Molfetta e Trani incontrerai le cattedrali sul mare, le cui torri erano un punto di riferimento per i naviganti. Ti proponiamo di alloggiare in un B&B di charme a Matera per apprezzare l’autenticità dei luoghi.
Altamura è conosciuta nel mondo per il suo caratteristico pane. La visita ad un panificio tradizionale con antico forno a legna ti farà conoscere tutte le fasi della lavorazione del pane di Altamura DOP e il suo gusto inconfondibile.
Visita la Cripta del Peccato Originale conosciuta come la Cappella Sistina rupestre, quindi scopri i ”Sassi” di Matera in Ape Calessino accompagnato da un locale che ti farà ammirare gli scorci del centro storico. La sera potrai conoscere la tradizione culinaria materana, fatta d'ingredienti semplici e genuini, che rievoca sapori altrove dimenticati.
- Visita di un antico forno ad Altamura e degustazione di pane e prodotti tipici
- Tour in Ape Calessino di Matera
- Ingresso alla Cripta del Peccato Originale
- Colazione inclusa
La conoscenza del Vino Primitivo passa attraverso la visita del museo di Manduria che parla del territorio e della comunità attraverso gli oggetti e le immagini di chi li ha creati e usati.
Continuando verso sud lungo la costa potrai visitare alcune delle più belle spiagge del Salento fino a raggiungere Gallipoli, la perla dello Ionio, dove addentrarsi nei vicoli e stradine, tra antichi palazzi e chiese tutte circondate da imponenti mura.
- Visita alla cantina dei produttori di Manduria e degustazione del vino
- Pernottamento in una masseria nell’entroterra salentino
- Colazione inclusa
Il faro Palascìa è al massimo della sua bellezza all’alba e al tramonto, situato nel punto più orientale d’Italia anticipa il fascino di Otranto e delle sue leggende “raccontate” nei mosaici della Cattedrale.
Immergiti in un ambiente rurale, tra fienili, muretti a secco e pajare, costruzioni trulliformi salentine e visita una masseria per scoprire i formaggi del Salento tra cui la deliziosa burrata.
- Visita a un caseificio in masseria con degustazione di formaggi tipici
- Colazione inclusa
Le coste del Salento che ti incanteranno con le loro numerose attrazioni: sulla costa adriatica troverai la Grotta della Poesia, i Faraglioni di Sant'Andrea, il ponte Ciolo, le piscine naturali di Marina Serra e la Grotta Zinzulusa.
Indimenticabile sarà la visione della cava di bauxite, ora è abbandonata ma i colori delle pareti rosse in contrasto con l'azzurro del lago naturale che è stato creato dalla falda freatica sono qualcosa di unico. Sulla costa jonica spicca Marina di Pescoluse, conosciuta come le Maldive del Salento.
- Colazione inclusa
Lecce è conosciuta come la Firenze del sud, la città è pura arte e decorazione; il barocco valorizza i palazzi, arricchisce il labirinto di stradine del centro storico, incanta e lascia a bocca aperta. Visita del frantoio ipogeo tra i più antichi di Puglia e dei locali storici della masseria. A seguire la degustazione degli olii extravergini di oliva.
Ostuni, conosciuta come la città bianca grazie al suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca. Alloggio in un B&B di charme in valle d’Itria.
- Visita di un frantoio ipogeo e degustazione dell’olio EVO
- Colazione inclusa
Esplora i borghi della Val d’Itria tra trulli e muretti a secco; scopri Martina Franca, le “cummerse” di Locorotondo e i “fornelli” di Cisternino che invadono le strade del borgo del profumo delle carni alla brace.
Concludi la tua giornata a zonzo per borghi nell’incantevole Alberobello, la capitale dei "trulli"; il suo centro storico è interamente realizzato con questi particolari edifici dal tetto conico che lo rendono un posto unico al mondo.
- Colazione inclusa
Con le sue terrazze sul mare, le poesie dipinte nel centro storico, i panorami mozzafiato, Polignano è pura poesia. Ricordati di fare una pausa al Mago del Gelo per il "caffè speciale", una sosta obbligata a Polignano, così come al Panificio Noci per le sue focacce.
Monopoli è meno conosciuta ma è imperdibile la visita del suo incantevole centro storico, le insenature nascoste, i ristoranti eccellenti. Puoi concludere questa giornata visitando le Grotte di Castellana o esplorando i vicoli di Bari Vecchia dove la via delle "orecchiette" é uno spettacolo unico al mondo perché solo qui troverai varie specialità di "orecchiette" fatte in casa e le massaie che le preparano davanti ai tuoi occhi.
- Colazione inclusa
Un mare trasparente e acque cristalline, silenziosi borghi e vivaci cittadine, pesce fresco e pasta fatta a mano: tutto questo avrai sperimentato durante il tuo viaggio alla scoperta della Puglia... e molto di più!
- Colazione inclusa