Organizza il tuo viaggio enogastronomico in Armenia
L'Armenia ti stupirà non solo con il suo patrimonio storico-artistico e i suoi paesaggi affascinanti, ma anche con le sue tradizioni gastronomiche. La cucina in Armenia si distingue per i piatti a base di carne, preparata con spezie ed erbe aromatiche, ma anche per gli eccellenti formaggi. Un viaggio enogastronomico in Armenia è poi un'ottima occasione per degustare vini e liquori locali, famosi in tutto il mondo.
I percorsi più belli per un viaggio enogastronomico in Armenia
Un viaggio enogastronomico in Armenia ti condurrà alla scoperta di ricette prelibate, pittoreschi mercati e animati ristoranti. Visiterai anche zone remote, in cui il vino viene prodotto fin dal 5000 a.C. Grazie alla profonda conoscenza di lingua e territorio, gli agenti locali selezionati da Evaneos ti accompagneranno in questa avventura all'insegna del gusto, creando insieme a te l'itinerario più adatto alle tue esigenze.
Passeggiare tra i mercati di Yerevan
Comincia il tuo percorso enogastronomico in Armenia visitando i principali mercati della capitale Yerevan. Il Pag Shuka si trova all'interno di un bell'edificio in stile sovietico e ospita banchetti di frutta secca, spezie e formaggi. Anche il pittoresco Gumi Shuka merita una visita per gli ottimi prodotti, tra i quali si contano anche gli eccellenti vini armeni.
Scoprire l'antica cultura del vino nel Vayots Dzor
Per scoprire il mondo dell' enologia in Armenia, recati nella provincia del Vayots Dzor. Scavi archeologici nelle grotte di Areni hanno permesso di datare la produzione vinicola di queste zone a circa 7000 anni fa. Troverai ancora oggi i maggiori vigneti del paese, in un paesaggio collinare punteggiato di antichi villaggi e monasteri, con la cima innevata del monte Ararat sullo sfondo.
Provare i ristoranti di Yerevan
La capitale Yerevan è famosa per i suoi ristoranti e le sue taverne, caratterizzati da tavolini all'aperto e musiche tradizionali. Qui potrai gustare i principali piatti della gastronomia in Armenia, quali il dolma, riso avvolto in foglie di vite, e il khorovats, spiedini di carne alla griglia. Tra i dolci, assaggia baklava e lokum. Concludi il pasto con un denso caffè armeno e un bicchiere di brandy o di oghi, tipico distillato di frutta.
Gustare pietanze di pesce sul lago Sevan
In Armenia, i piatti di pesce sono rari. Fanno eccezione le specialità ittiche del lago Sevan, situato nella parte orientale del paese a 1900m di altitudine, contraddistinto da acque cangianti e paesaggi spettacolari. Potrai gustare le trote grigliate, farcite con frutta o nocciole, fritte oppure cotte nel vino con l'aggiunta di spezie e succo di melograno.
Il periodo migliore per un viaggio enogastronomico in Armenia
La stagione migliore per effettuare un viaggio enogastronomico in Armenia è quella autunnale, tra settembre e novembre, quando le giornate sono miti e soleggiate, ma comunque mai troppo afose. Fino alla fine di ottobre potrai inoltre assistere all'emozionante spettacolo della vendemmia. Per assaporare le prelibatezze di pesce sul lago Sevan e i piatti tipici degli altopiani, puoi optare per l'estate, da giugno a settembre. La primavera armena è invece piuttosto piovosa, mentre l'inverno è molto freddo.