Viaggi enogastronomici in Armenia

Crea il tuo viaggio enogastronomico in Armenia, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un itinerario enogastronomico in Armenia

Viaggia al tuo ritmo (Road Trip)
Grandi classici
Viaggia al tuo ritmo (Road Trip)
8 giorni a partire da 835 €
L'antica via della seta
Grandi classici
L'antica via della seta
9 giorni a partire da 1.660 €
I volti dell'Armenia: un tour etnografico
Grandi classici
I volti dell'Armenia: un tour etnografico
9 giorni a partire da 1.250 €
Azerbaijan, Georgia e Armenia: i mille volti della Transcaucasia
Grandi classici
Azerbaijan, Georgia e Armenia: i mille volti della Transcaucasia
21 giorni a partire da 2.540 €
Combinato
Cultura e gemme architettoniche del Paese
Grandi classici
Cultura e gemme architettoniche del Paese
8 giorni a partire da 1.250 €
Unirsi ad un gruppo

Tutti gli agenti locali specializzati in viaggi enogastronomici in Armenia

Perché viaggiare in Armenia?

Se ti viene chiesto qual è il punto in comune fra Charles Aznavour, Alain Prost, Youri Djorkaeff e Alain Manioukan, che cosa rispondi? Sono tutti di origine armena...certo! A volte l'Armenia è più conosciuta per i suoi espatriati che per se stessa: si tratta di un paese ancora estremamente sconosciuto e poco frequentato dai turisti occidentali. Ma è proprio qui che si nascondono delle grandi ricchezze! Dalla capitale Erevan alle montagne emblematiche e leggendarie dei monti Ararat e Aragats, l'Armenia possiede anche delle chiese e dei monasteri iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco, una cultura millenaria di una varietà incredibile e un territorio che è situato per il 90% al di sopra dei 1000 metri di altitudine. La sua geografia, flora e fauna sono sinonimo di paesaggi rocciosi, di canyon e di altopiani, adatta per incantare l'anima del viaggiatore. Viaggiare in Armenia, significa anche andare alla riscoperta di un popolo fiero, ospitale e caloroso, sempre felice di poter condividere con lo straniero di passaggio, e di fargli conoscere, un po' più intimamente, questo paese, forgiato nel corso dei millenni. Quindi non aspettare di essere anche tu Բարի գալուստ Հայաստան. (Benvenuto in Armenia)

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Armenia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Organizza il tuo viaggio enogastronomico in Armenia

L'Armenia ti stupirà non solo con il suo patrimonio storico-artistico e i suoi paesaggi affascinanti, ma anche con le sue tradizioni gastronomiche. La cucina in Armenia si distingue per i piatti a base di carne, preparata con spezie ed erbe aromatiche, ma anche per gli eccellenti formaggi. Un viaggio enogastronomico in Armenia è poi un'ottima occasione per degustare vini e liquori locali, famosi in tutto il mondo.

I percorsi più belli per un viaggio enogastronomico in Armenia

Un viaggio enogastronomico in Armenia ti condurrà alla scoperta di ricette prelibate, pittoreschi mercati e animati ristoranti. Visiterai anche zone remote, in cui il vino viene prodotto fin dal 5000 a.C. Grazie alla profonda conoscenza di lingua e territorio, gli agenti locali selezionati da Evaneos ti accompagneranno in questa avventura all'insegna del gusto, creando insieme a te l'itinerario più adatto alle tue esigenze.

Passeggiare tra i mercati di Yerevan

Comincia il tuo percorso enogastronomico in Armenia visitando i principali mercati della capitale Yerevan. Il Pag Shuka si trova all'interno di un bell'edificio in stile sovietico e ospita banchetti di frutta secca, spezie e formaggi. Anche il pittoresco Gumi Shuka merita una visita per gli ottimi prodotti, tra i quali si contano anche gli eccellenti vini armeni.

Scoprire l'antica cultura del vino nel Vayots Dzor

Per scoprire il mondo dell' enologia in Armenia, recati nella provincia del Vayots Dzor. Scavi archeologici nelle grotte di Areni hanno permesso di datare la produzione vinicola di queste zone a circa 7000 anni fa. Troverai ancora oggi i maggiori vigneti del paese, in un paesaggio collinare punteggiato di antichi villaggi e monasteri, con la cima innevata del monte Ararat sullo sfondo.

Provare i ristoranti di Yerevan

La capitale Yerevan è famosa per i suoi ristoranti e le sue taverne, caratterizzati da tavolini all'aperto e musiche tradizionali. Qui potrai gustare i principali piatti della gastronomia in Armenia, quali il dolma, riso avvolto in foglie di vite, e il khorovats, spiedini di carne alla griglia. Tra i dolci, assaggia baklava e lokum. Concludi il pasto con un denso caffè armeno e un bicchiere di brandy o di oghi, tipico distillato di frutta.

Gustare pietanze di pesce sul lago Sevan

In Armenia, i piatti di pesce sono rari. Fanno eccezione le specialità ittiche del lago Sevan, situato nella parte orientale del paese a 1900m di altitudine, contraddistinto da acque cangianti e paesaggi spettacolari. Potrai gustare le trote grigliate, farcite con frutta o nocciole, fritte oppure cotte nel vino con l'aggiunta di spezie e succo di melograno.

Il periodo migliore per un viaggio enogastronomico in Armenia

La stagione migliore per effettuare un viaggio enogastronomico in Armenia è quella autunnale, tra settembre e novembre, quando le giornate sono miti e soleggiate, ma comunque mai troppo afose. Fino alla fine di ottobre potrai inoltre assistere all'emozionante spettacolo della vendemmia. Per assaporare le prelibatezze di pesce sul lago Sevan e i piatti tipici degli altopiani, puoi optare per l'estate, da giugno a settembre. La primavera armena è invece piuttosto piovosa, mentre l'inverno è molto freddo.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Armenia

4.8173 recensioni
Paola
4
Il viaggio è stato costruito con attenzione enorme alle nostre esigenze da Arpine. Sempre presente e vigile anche durante il nostro soggiorno. Abbiamo avuto due guide speciali Mauro, in Armenia, onnisciente e Temu, in Georgia, di una rara professionalità e sensibilità. Unico neo la scelta di alcuni alberghi non all'altezza delle aspettative. Suggerirei di verificare con più attenzione. Paesi meravigliosi!
Vedi di più
Arpine
Viaggio organizzato con l'agenzia di Arpine
Vedi l’agenzia locale
Andrea e Silvia
5
Arpiné ha organizzato benissimo il viaggio e l'itinerario, adattandolo alle nostre richieste e informandosi durante il viaggio. La scelta della guida Ani ha fatto la differenza, è preparatissima, appassionata della materia e simpatica, ci ha fatto conoscere ed apprezzare al meglio la storia, la cultura e l'arte armena. Anche Nazi in Georgia è stata bravissima, entrambe sono diventate delle amiche con cui condividere il viaggio e che ci è dispiaciuto salutare. Nazi ha persino organizzato una piacevolissima cena di compleanno per mia moglie :-) Abbiamo apprezzato molto i pasti in famiglia, al posto dei normali ristoranti (che comunque sono ottimi), sia in Armenia che in Georgia. L'ultimo giorno Ani, su nostra richiesta, ci ha organizzato la visita al Matenadaran di Yerevan, Istituto di manostritti antichi, non previsto dal tour, è stato interessantissimo e secondo noi è giusto visitarlo alla fine del viaggio, dopo aver conosciuto un pò di storia e arte armena. L'unico consiglio per rendere il viaggio perfetto è di tenere in considerazione il caldo notevole durante il giorno, quindi è meglio evitare agosto o per lo meno evitare alcune visite in orari molto caldi (ad esempio le città rupestri all'ora di pranzo); capiamo che comunque è difficile conciliare l'itinerario con gli orari. La giornata sulla Grande strada militare Georgiana e alla chiesa di Gergeti è stata inferiore alle nostre aspettative, ma ovviamente non è responsabilità dell'agenzia; il panorama sarebbe molto bello ma è rovinato dall'intenso traffico pesante e dai lavori nella valle dopo Jvari pass; probabilmente sarebbe meglio sostituirla con lo Svaneti, aggiungendo però almeno altri due giorni al viaggio.
Vedi di più
Arpine
Viaggio organizzato con l'agenzia di Arpine
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare