I volti dell'Armenia: un tour etnografico

ArmeniaI volti dell'Armenia: un tour etnografico

Grandi classici

Un viaggio bellissimo per chi vuole scoprire un’Armenia diversa, conoscere non solo la storia millenaria del popolo armeno, ma anche le tradizioni delle minoranze etniche che vivono da sempre in pace con gli armeni, dagli Yazidi, alla minoranza musulmana sciita, ai Molokani. Avrete la possibilità di avvinarvi alla cultura gastronomica assistendo alla preparazione del tipico pane armeno e provando diverse specialità. Oltre alle tappe classiche, il programma comprende Gyumri, la seconda città del paese con i suoi vicoli coronati da edifici ottocenteschi, e il monastero di Tatev, uno dei capolavori dell’architettura medievale Armena. 

Il tour in breve
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • CulturaCultura
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • NaturaNatura
  • GastronomiaGastronomia
Idea di viaggio proposta da
Arpine l'esperto/a locale Armenia
Durata
9 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.250 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Yerevan

Giorno 1: Arrivo a Yerevan

Arrivo a Yerevan all'aeroporto internazionale di Zvartnots, trasferimento in hotel.
- Pernottamento a Yerevan.

Tappe:
Jerevan

Yerevan, la regione di Kotayk e preparazione del pane armeno

Giorno 2: Yerevan, la regione di Kotayk e preparazione del pane armeno

Dopo la prima colazione, visita della città di Yerevan con il Parco della Vittoria, nel quale si trova la grande statua a Madre Armenia e dal quale si può ammirare la miglior vista della città. Proseguimento verso Cascade Complex, che ospita al suo interno il museo d’arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Passeggiata nel centro della città dalla Piazza del Teatro dell'Opera Armena, lungo Northern Avenue, la via pedonale dello shopping, fino a Piazza della Repubblica, circondata dagli edifici più belli della città, dove si visita il Museo di Stato di Storia Armena. Partenza verso la regione di Kotayk e pranzo a Garni, con pranzo in ristorante locale dove si potrà assistere alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno e avere il primo contatto con la deliziosa cucina armena. Visita del Tempio romano di Garni e proseguimento al Monastero rupestre di Geghard (patrimonio mondiale dell'UNESCO). Breve discesa, su veicoli 4x4, nella Gola di Garni, un profondo canyon con le pareti coperte da formazioni rocciose basaltiche con forma di canne d'organo che hanno valso il nome a questo luogo di “Sinfonia delle Pietre”. 
​- Pasti inclusi: colazione e pranzo.
- Pernottamento a Yerevan. 


Tappe:
Jerevan,Garni,Geghard

Il Vaticano armeno e i Patrimoni dell’UNESCO

Giorno 3: Il Vaticano armeno e i Patrimoni dell’UNESCO

Dopo la prima colazione, visita del Matenadaran, il museo biblioteca nel quale sono conservati oltre 17.000 codici miniati ed antichissimi manoscritti. Il primo contatto con una delle minoranze etniche armene è quello con la minoranza islamica sciita, con la visita della Moschea Blu di Yerevan, l'unica rimasta in piedi dopo il dominio sovietico dell'Armenia.
Partenza per Echmiadzin, la sede della "Catholicos" della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale, la più antica cattedrale cristiana nel mondo, e della Chiesa di Santa Hripsime, costruita sulla tomba della Santa martire. Pranzo nel refettorio del complesso di Echmiadzin con piatti della tradizione armena. Sulla via del ritorno, visita delle rovine della Cattedrale di Zvartnots (Patrimonio UNESCO) e sosta a Tsitsernakaberd, il memoriale al genocidio armeno.
​​- Pasti inclusi: colazione e pranzo.
- Pernottamento a Yerevan.

Tappe:
Tsitsernakaberd,Zvart’nots’,Echmiadzin

La fortezza tra le nuvole e l'antica città di Gyumri

Giorno 4: La fortezza tra le nuvole e l'antica città di Gyumri

Dopo la prima colazione, partenza verso Aknalich, il luogo dove è stato costruito il più grande tempio Yazida del mondo al di fuori della zona di origine di questa minoranza curda originaria del Sinjar iracheno. Il tempio è dedicato a Melek Tawus, l’angelo pavone adorato dagli Yazidi. Proseguimento a Sardarapat e visita del memoriale della famosa battaglia contro i turchi e del museo etnografico per comprendere meglio i costumi degli armeni dalla preistoria all’età moderna. Arrivo ad Amberd, la "fortezza tra le nuvole" situata alle pendici del monte Aragats. Arrivo a Gyumri, cena in ristorante locale famoso per la preparazione della trota principe, l’Ishkhan, e dello storione.
​​- Pasti inclusi: colazione e cena.
- Pernottamento a Gyumri.


Esempi di fioritura dell’architettura armena

Giorno 5: Esempi di fioritura dell’architettura armena

Dopo la prima colazione, visita di Gyumri, la seconda città dell’Armenia, nel cui centro si potranno ammirare le case in tufo nero di fine ‘800 in stile neoclassico e Art Nouveau. Partenza per la Valle del Debed e visita dei Monasteri di Haghpat e Sanahin, protetti dall’UNESCO e considerati gli esempi più alti dell’architettura religiosa medievale armena. Proseguimento per Akhtala, una delle poche chiese in Armenia con le pareti affrescate con dipinti, eseguiti tra il 1205 e il 1216, che rappresentano uno dei più begli esempi di arte bizantina al di fuori dell'Impero di Bisanzio. Arrivo a Haghpat, cena e pernottamento.
- Pasti inclusi: colazione e cena.
- Pernottamento ad Haghpat.


Incontro con le minoranze etniche

Giorno 6: Incontro con le minoranze etniche

Dopo la prima colazione, partenza per Dilijan con sosta lungo la strada per visitare i villaggi della minoranza Molokan. Queste persone, di origine russa, praticano una forma unica di religione ortodossa cristiana, che venne dichiarata eresia alla fine dell’ottocento e per questo motivo i Molokani vennero mandati in esilio ai confini dell’impero. Molti di loro si stabilirono in Armenia e ancora oggi vivono la loro vita nello stesso modo in cui si viveva più di un secolo fa. Sosta presso una delle famiglie per entrare in contatto con questa piccola comunità e assaggiare dolci e marmellate fatte in casa. Arrivo a Dilijan, una piccola località di provincia soprannominata la “Svizzera d’Armenia”, tempo libero per passeggiare nella parte ristrutturata e per visitare laboratori di artigianato di ceramica, sculture in legno e prodotti tipici. Proseguimento per il Lago di Sevan, lo “smeraldo d’Armenia”, e visita al Monastero di Sevanavank che sorge su una penisola in posizione dominante sul lago. Cena e pernottamento a Sevan.
​​- Pasti inclusi: colazione e cena.
- Pernottamento a Sevan.

Tappe:
Dilijan,Lake Sevan,Sévanavank ,Sevan

La bellezza dei “khachkar” e l'epoca preistorica

Giorno 7: La bellezza dei “khachkar” e l'epoca preistorica

Dopo la prima colazione, partenza verso la parte meridionale dell'Armenia. La prima tappa è a Noratus, un villaggio famoso per il suo cimitero monumentale caratterizzato da centinaia di Khatchkar finemente intarsiati. Proseguimento per il passo di Selim per visitare il caravanserraglio degli Orbelian, una stazione importante lungo la Via della Seta.
Prima di arrivare a Goris, visita di Qarahunj, lo “Stonehenge d’Armenia”, un antico sito preistorico formato da 204 megaliti disposti in circolo, o lungo ampie linee curve, che sorge su un’altura cinta da montagne disseminato di tombe risalenti all’età del bronzo. Cena presso una famiglia locale con piatti della cucina armena preparati in casa dalla proprietaria con ingredienti a chilometro zero.
​​- Pasti inclusi: colazione e cena.
- Pernottamento a Goris.

Tappe:
Noratus,Qarahunj,Noratus,Goris

La funivia più lunga del mondo e il monastero sotto l'Ararat

Giorno 8: La funivia più lunga del mondo e il monastero sotto l'Ararat

Si prosegue verso sud per visitare il monastero di Tatev, che si raggiungerà da Halidzor con “Le Ali di Tatev”, la funivia più lunga del mondo (5.7 km 11 minuti di viaggio). Il complesso sorge su una fortificazione naturale a dir poco fiabesca ai margini della ripida gola del fiume Voratan.
Partenza per Noravank, opera dell’architetto Momik, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso, con al suo interno la chiesa a due piani, unica in tutta l’Armenia, di Surp Astvatsatsin, riccamente decorata da bassorilievi. Visita del monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia. Arrivo a Yerevan.
​​- Pasti inclusi: colazione e pranzo.
- Pernottamento in hotel.


Fine del programma

Giorno 9: Fine del programma

Al mattino presto trasferimento in aeroporto. 
- Pasti inclusi: colazione.
- Fine dei servizi.

Tappe:
Yerevan
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.250 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto
Il prezzo includeVoli interni

Prenota il tuo volo Italia - Armenia

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Arpine in Armenia verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Armenia (15)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali