100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Armenia

Guida turistica Armenia

Quando andare in Armenia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

5 motivi per andare in Armenia

Vuoi fare un viaggio in Armenia ma non sei ancora del tutto sicuro? Ecco 5 buoni motivi per scegliere questa destinazione ancora poco conosciuta.

  1. Scoprire la ricca storia del primo Paese cristiano
  2. L'incontro con una popolazione accogliente
  3. Assaggiare una cucina dalle influenze molteplici
  4. Dai un gusto d'avventura al tuo viaggio
  5. Ammirare l'autenticità e la varietà dei paesaggi

Cultura e Attualità

Passeggiata tra i musei di Yerevan

Passeggiata tra i musei di Yerevan

Yerevan è sicuramente la capitale più interessante del Caucaso dal punto di vista dei musei e delle Belle Arti. La ricca cultura artistica armena, antica, moderna e contemporanea, è ben visibile nella sua capitale che offre dei musei affascinanti e numerose gallerie dedicate ad artisti plastici ma anche cineasti e letterati.
Nicolas Landru10 maggio 2016
Diario di viaggio
Fortezze e monasteri del Karabagh

Fortezze e monasteri del Karabagh

Con i suoi monasteri, le fortezze e i siti archeologici, la piccola repubblica separatista del Karabagh è piena di vestigia del suo passato. Partendo da Stepanakert, ecco un bell'itinerario attraverso il patrimonio e la storia della regione.
Nicolas Landru13 aprile 2016
Diario di viaggio

Questa destinazione è fatta per te?

Se sei un amante dei paesaggi d'altura, abitati dall'uomo o naturali, ti invito caldamente a fare un viaggio in Armenia, dove l'uomo ha saputo servirsi di luoghi naturali formidabili per erigere monumenti eccezionali.

Te lo consiglio se...

  • Sei sensibile all'arte religiosa e/o alla spiritualità
  • Riesci a meravigliarti davanti a un paesaggio montuoso, a un altopiano roccioso, a un vulcano (estinto) o a un lago d'alta quota, soprattutto durante un'escursione
  • Non ti spaventa l'idea di essere oggetto di attenzioni per darti la migliore ospitalità possibile
  • Hai un debole per la cucina orientale, per i banchetti e per i ristoranti
  • Hai lo spirito aperto ad immergersi in una cultura nazionale unica, a cavallo fra Oriente e Occidente
  • Sei curioso di conoscere il volto di un paese post-sovietico delle "periferie" postcoloniali, con la sua duplice eredità di comunismo e di tradizioni ancestrali
  • Conosci le grandi tragedie della storia e sei pronto a raccoglierti in memoria del genocidio armeno

Non te lo consiglio se...

  • Ami l'ordine e l'organizzazione. Erevan è un dolce caos fatto di rumori di clacson, di disorientamento, di mercati vivaci e di arte dell'improvvisazione.
  • Ami il mare, la pianura e le megalopoli occidentali. L'Armenia è, per così dire, tutto il contrario...
  • Temi le strade di montagna e desideri viaggiare comodamente... Le strade armene sono spesso caotiche
  • Non ti interessano la storia e le culture nazionali: in Armenia sono onnipresenti
  • Non ti piace troppo parlare con gli sconosciuti e preferisci fare i tuoi giri in solitaria e senza essere disturbato: gli armeni sono amanti degli incontri personali!
Cosa posso fare adesso?
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio