Yerevan è sicuramente la capitale più interessante del Caucaso dal punto di vista dei musei e delle Belle Arti. La ricca cultura artistica armena, antica, moderna e contemporanea, è ben visibile nella sua capitale che offre dei musei affascinanti e numerose gallerie dedicate ad artisti plastici ma anche cineasti e letterati.
Con i suoi monasteri, le fortezze e i siti archeologici, la piccola repubblica separatista del Karabagh è piena di vestigia del suo passato. Partendo da Stepanakert, ecco un bell'itinerario attraverso il patrimonio e la storia della regione.
Se sei un amante dei paesaggi d'altura, abitati dall'uomo o naturali, ti invito caldamente a fare un viaggio in Armenia, dove l'uomo ha saputo servirsi di luoghi naturali formidabili per erigere monumenti eccezionali.
Te lo consiglio se...
Sei sensibile all'arte religiosa e/o alla spiritualità
Riesci a meravigliarti davanti a un paesaggio montuoso, a un altopiano roccioso, a un vulcano (estinto) o a un lago d'alta quota, soprattutto durante un'escursione
Non ti spaventa l'idea di essere oggetto di attenzioni per darti la migliore ospitalità possibile
Hai un debole per la cucina orientale, per i banchetti e per i ristoranti
Hai lo spirito aperto ad immergersi in una cultura nazionale unica, a cavallo fra Oriente e Occidente
Sei curioso di conoscere il volto di un paese post-sovietico delle "periferie" postcoloniali, con la sua duplice eredità di comunismo e di tradizioni ancestrali
Conosci le grandi tragedie della storia e sei pronto a raccoglierti in memoria del genocidio armeno
Non te lo consiglio se...
Ami l'ordine e l'organizzazione. Erevan è un dolce caos fatto di rumori di clacson, di disorientamento, di mercati vivaci e di arte dell'improvvisazione.
Ami il mare, la pianura e le megalopoli occidentali. L'Armenia è, per così dire, tutto il contrario...
Temi le strade di montagna e desideri viaggiare comodamente... Le strade armene sono spesso caotiche
Non ti interessano la storia e le culture nazionali: in Armenia sono onnipresenti
Non ti piace troppo parlare con gli sconosciuti e preferisci fare i tuoi giri in solitaria e senza essere disturbato: gli armeni sono amanti degli incontri personali!