Safari in Botswana

Crea il tuo safari ideale in Botswana 100% su misura
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per un safari in Botswana da personalizzare

Dall'Okavango al parco del Chobe in Self Drive
Dall'Okavango al parco del Chobe in Self Drive
12 giorni a partire da 2.590 €
  • Johannesburg
  • Martin’s Drift
  • Makgadikgadi National Park
  • Maun
  • Okavango
  • Moremi Game Reserve
  • Kasane
  • Cascate Vittoria
  • Chobe National Park
  • Kasane
Max
L’agenzia locale di Max
Luxury safari con Victoria Falls
Luxury safari con Victoria Falls
9 giorni a partire da 8.960 €
  • Victoria Falls
  • Kasane
  • Chobe National Park
  • Delta de l'Okavango
  • Moremi Game Reserve
  • Maun Airport
Max
L’agenzia locale di Max
Il parco Chobe, il delta dell'Okavango e il parco Moremi
Il parco Chobe, il delta dell'Okavango e il parco Moremi
7 giorni a partire da 6.660 €
  • Chobe National Park
Max
L’agenzia locale di Max
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
12 giorni a partire da 8.225 €
  • Panorama
  • Kruger National Park
  • Botswana
  • Louis Trichardt
  • Pretoria
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
Safari in campo tendato itinerante
Safari in campo tendato itinerante
9 giorni a partire da 3.460 €
  • Moremi Game Reserve
  • Khwai
  • Johannesburg
  • Maun
  • Savuti
  • Chobe National Park
  • Cascate Vittoria
  • Kasane
  • Botswana
Max
L’agenzia locale di Max
Un viaggio di scoperta in self drive tra Botswana e Namibia
Un viaggio di scoperta in self drive tra Botswana e Namibia
18 giorni a partire da 5.370 €
  • Windhoek Town and Townlands
  • Sossusvlei
  • Swakopmund
  • Palmwag Lodge
  • Etosha National Park
  • Hakusembe River Lodge
  • Kwando
  • Caprivi Zipfel
  • Kasane
  • Victoria Falls
Max
L’agenzia locale di Max

Tutti gli agenti locali in Botswana specializzati in safari

Perché viaggiare in Botswana?

Discreto vicino settentrionale del Sud Africa, il Botswana è senza dubbio la perla dell’Africa del Sud. Questo paese tranquillo e scarsamente popolato non ha conosciuto le guerre civili, i problemi post-coloniali e gli altri conflitti razziali dei paesi limitrofi. Fin dalla sua indipendenza dal Regno Unito nel 1966, il Botswana ha solo vissuto elezioni democratiche, che lo rende una rarità nel continente africano. Il risultato oggi è un paese tranquillo, dove si vive bene, dotato di un ottimismo indefettibile, che non mancherà di riflettersi sui suoi visitatori. Da un punto di vista geografico, è una terra di contrasti tra abbondanza di acqua e siccità: con i grandi fiumi Linyanti e Chobe al Nord e il Delta dell'Okavango, il nord del paese possiede una fauna e una flora d’eccezione, mentre a sud, fino alla capitale Gaborone, si stende larido deserto del Kalahari. Tanti sono i contrasti quante sono le meraviglie.

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Botswana?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Come organizzare un safari in Botswana

Regno degli animali selvatici, il Botswana è una tra le più affascinanti destinazioni per gli appassionati di safari. Qui infatti potrai osservare tantissimi animali selvatici, ma anche paesaggi naturali di rara bellezza, come il deserto del Kalahari e il delta dell'Okavango. Sia che tu scelga uno dei lussuosi e organizzatissimi lodge, sia che opti per un campo tendato, un safari in Botswana si rivelerà un'esperienza straordinaria e potrai scoprire tutta la magia dell'Africa più autentica seguendo questi consigli.

Dove andare per un safari in Botswana indimenticabile

L'incredibile varietà di fauna selvatica, la natura incontaminata e i paesaggi eterogenei rendono un safari in Botswana un'esperienza affascinante. Per apprezzare al meglio le bellezze presenti in questo straordinario paese puoi affidarti agli agenti locali italofoni selezionati da Evaneos. Profondi conoscitori del territorio, ti aiuteranno a organizzare un viaggio perfetto per le tue esigenze, guidandoti destinazione dopo destinazione alla scoperta di leoni, elefanti, zebre e dei tanti animali selvatici che popolano questa terra incontaminata.

Parco Nazionale del Chobe

Situato a nord del Paese, questo parco è una tappa imperdibile durante un safari fotografico in Botswana. Il Parco Nazionale del Chobe vanta un elevatissimo numero di animali selvatici, tra cui i rari licaoni africani, leoni ed elefanti. Oltre al fiume Chobe, lungo il quale è facile avvistare gli animali che vanno ad abbeverarsi, il parco vanta due ampi stagni: Savuti e Linyanti, circondati da pianure e savana in cui vivono leopardi, antilopi e zebre.

Parco Nazionale Makgadikgadi

Situato all'interno dell'Aera di Conservazione transfrontaliera Okavango-Zambesi, nella parte settentrionale del Botswana, questo parco ti conquisterà con i suoi paesaggi dalle mille sfumature, che vanno dalle bianchissime distese saline alle pianure dorate, fino alle verdeggianti foreste. Luogo di migrazione delle zebre durante la stagione delle piogge, il parco ospita anche orici, ippopotami, iene e molte specie ornitologiche.

Riserva Faunistica Moremi

Appartiene al delta dell'Okavango anche questa riserva, caratterizzata da paesaggi meravigliosi, un'alta concentrazione di animali e la possibilità di praticare numerose attività. Tra le tante specie presenti sul territorio figurano leoni, ghepardi e licaoni, mentre tra le esperienze indimenticabili ti segnaliamo le escursioni in mokoro, tipiche piroghe che ti condurranno nel cuore dell'Okavango.

Riserva faunistica del Kalahari centrale

Questa riserva è situata nel deserto del Kalahari, terra dei Boscimani, e comprende anche valli e pianure ricoperte dalla boscaglia. Moltissime sono le specie che potrai avvistare, tra cui facoceri, giraffe, gnu e springbok. Non mancano nemmeno i predatori, come leoni, leopardi e sciacalli.

Il periodo migliore per un safari in Botswana

La stagione secca, corrispondente ai mesi da maggio ad agosto, è il periodo migliore per fare un safari in Botswana, in quanto è facile avvistare gli animali che vanno ad abbeverarsi. Il periodo corrisponde all'inverno australe, che garantisce temperature più tollerabili.

Cosa portare per un safari in Botswana

Il viaggiatore in partenza per un safari in Botswana dovrà mettere in valigia abiti comodi e qualche indumento pesante, oltre a tutto l'occorrente per osservare e immortalare la fauna e la flora locale. Non dovranno inoltre mancare crema solare e repellente anti-zanzare.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Botswana

4.616 recensioni
Alessandra
4
Nel complesso il viaggio è andato bene ed è stato bene organizzato e ben coordinato per quanto riguarda i vari trasferimenti da una località all'altra. Tornando indietro avrei optato per un trasferimento dal Nogatsaa pan alle Victoria falls perche quello dal lodge a Kasase e da Kasane a Victoria falls è stato un viaggio di due ore in macchina fuoristrada su piste di sabbia complicate. Siamo rimasti un pò delusi dai due lodge in Botwana in cui abbiamo soggiornato tre più tre giorni. Tre giorni in un lodge sono troppi perchè si rischia di percorrere le stesse piste e vedere le stesse cose, sopratutto quando ci si ritrova con nuovi ospiti. Purtroppo il caldo (dalle 11:00 alle 17:00) è stato infernale. In quello spazio di tempo avremo potuto riposarci in attesa del prossimo safari ma il ventilatore nella tenda faceva girare solo aria calda. Premetto che il consumo di quei ventilatori è superiore ad un condizionatore di nuova generazione. Il *** lodge si era incendiato pochi mesi prima e non aveva neanche spazi comuni di rilassamento e rinfrescamento. Questo lodge, per quanto situato in una zona molto bella era comunque fuori dalle escursioni più popolari del Chobe. Dall'Italia certi particolari non si conoscono così come non si ha idea di certe dinamiche. Le Victoria falls sono fantastiche e siamo contenti di esserci stati tre notti. Il giro in elicottero ti da una visione diversa che consiglio vivamente. Il tour delle cascate falls da terra è spettacolare. La *** (in un barcone di turisti) è interessante anche se ci sono barche migliori. La Boma dinner è veramente interessante e la consiglio. I prezzi nei negozi sono altissimi anche per i turisti dello Zimbawe. Trattare è un gioco simpatico sopratutto quando si trovano negozianti che si prestano al gioco. La gente è ovunque cordiale, disponibile e affettuosa.
Vedi di più
Max
Viaggio organizzato con l'agenzia di Max
Vedi l’agenzia locale
Ottima organizzazione
4
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dell'agenzia Evaneos che ha organizzato un viaggio adatto alle nostre esigenze, con il giusto livello di confort e anche di piacevole fatica per vivere a meglio l'esperienza in Zimbabwe/Namibia/Botswana. L'organizzazione è stata impeccabile, non si è dovuto mai presentare un corrispondente dell'agenzia perchè i contatti locali erano perfettamente informati e coordinati per occuparsi di transfers e delle altre attività. Unico consiglio: l'ultima tappa a Maun per fare il parco Moremi e i due parchi Makgadikgadi e Nxai Pans è stancante, principalmente per la lunga tratta da percorrere la mattina, quindi consigliamo di rinunciare ad un parco oppure farlo a inizio viaggio quando si hanno più energie.
Vedi di più
Max
Viaggio organizzato con l'agenzia di Max
Vedi l’agenzia locale
Leggi tutte le recensioni

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare