Una settimana a Creta

Il tuo viaggio di 7 giorni a Creta
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Idee di viaggio per una settimana a Creta

Grandi classici
Gran tour archeologico
9 giorni a partire da 1.150 €
Avventura
Le spiagge esotiche del Mar Libico
10 giorni a partire da 1.250 €
Grandi classici
Mare e cultura a Occidente
8 giorni a partire da 1.250 €
Grandi classici
Capodanno in gruppo
5 giorni a partire da 780 €
Unirsi ad un gruppo
Lusso
Soggiorno esclusivo in villa
8 giorni a partire da 1.950 €
Grandi classici
Vacanze in famiglia 
8 giorni a partire da 1.390 €
Grandi classici
La magia di Santorini e Creta in autonomia
8 giorni a partire da 1.100 €
Grandi classici
Santorini e Creta: le anime delle due isole in gruppo
8 giorni a partire da 1.090 €
Unirsi ad un gruppo
Grandi classici
Viaggiando nel dolce inverno greco
9 giorni a partire da 1.290 €
Sport e adrenalina
Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura
9 giorni a partire da 1.190 €

Tutti gli operatori locali a Creta specializzati in itinerari di una settimana

Perché viaggiare a Creta?

Nelle acque incantevoli del mar Egeo, Creta è rimasta nella mitologia come “Isola degli Dei”, e nella storia come la culla di una delle civiltà più antiche al mondo. Dai minoici ai cretesi, dai romani agli arabi, dai veneziani ai turchi ottomani, Creta ha visto fiorire nel corso della sua storia una serie di culture diversissime tra loro che hanno lasciato segni permanenti nel suo paesaggio: per esempio, scoprirai un’architettura dal sapore veneziano a Chania e Retimno, ma anche le tracce della civiltà minoica nel palazzo di Cnosso e nelle rovine della città di Festo. E se già questo non fosse abbastanza per convincerti, un viaggio a Creta sarà in grado farti scoprire una natura selvaggia e alcune delle spiagge più belle che tu abbia mai visto: che tu scelga di scoprire le meravigliose Elafonissi e la laguna di Balos, o che tu decida di visitare l’est e di trovare il tramonto perfetto sulle spiagge di Triapetra, una vacanza a Creta sarà l’ideale per un viaggio in solitaria alla scoperta delle meraviglie dell’Egeo o per un viaggio indimenticabile con le persone per te più care.

Prepara il tuo viaggio per una settimana in Creta

Una settimana a Creta ti regalerà emozioni straordinarie, tra storia millenaria, capolavori d’arte antica e meravigliosi paesaggi mediterranei. Dalle spiagge lambite dal “mar color del vino” cantato da Omero, all’entroterra verdeggiante, ricco di vigneti e uliveti, l’isola vanta un patrimonio naturale incredibile. A tutto questo si aggiungono gli affascinanti resti storici, tra cui spicca il Palazzo di Cnosso, capitale della Creta minoica, che si affianca alle costruzioni bizantine e veneziane, come quelle nel cuore di La Canea, testimoni di un passato antico e affascinante. Allora, hai già voglia di partire? 

Cosa fare e vedere una settimana a Creta

Creta offre ai viaggiatori infinite possibilità per un viaggio che si alterna tra relax, divertimento e cultura. Tra spiagge dalle atmosfere caraibiche, visite a musei e siti archeologici e una vivace vita notturna, la tua settimana a Creta si rivelerà un’esperienza indimenticabile! Con il supporto degli agenti locali selezionati da Evaneos potrai organizzare tappa dopo tappa un vero viaggio davvero su misura per te. Per ora, dai un'occhiata alle nostre attività preferiti e ai luoghi che ci hanno conquistati. 

  • Il Palazzo di Cnosso, ad appena 5km dal capoluogo Candia, è una destinazione irrinunciabile per chi trascorre una settimana a Creta. Le colonne rosse, gli affreschi variopinti e le suggestive sale ti condurranno alla scoperta della civiltà minoica.
  • Se ti hanno appassionato i resti di Cnosso non perdere il Museo Archeologico di Candia, uno dei più importanti dell’intera Grecia. Ospita reperti che vanno dal neolitico all’età romana, tra cui spiccano gli affreschi di Cnosso e oggetti provenienti dai siti archeologici di Festo e Mallia.
  • Architetture turche e veneziane caratterizzano il centro storico di La Canea, suggestiva città della parte occidentale di Creta. Antica capitale dell’isola, ospita molti monumenti, musei e locali. Da non perdere una passeggiata sulle fortificazioni veneziane da cui si gode di una meravigliosa veduta sulla città è un po’ di shopping nelle botteghe artigiane.
  • Sempre nella parte occidentale dell’isola, un’escursione alla gola di Samaria è un'esperienza irrinunciabile per chi trascorre una settimana a Creta. Lunga ben 16km, offre uno spettacolo mozzafiato! E dopo la camminata potrai rinfrescarti nelle acque cristalline della spiaggia di Agia Roumeli.
  • Tra le tante spiagge di Creta, merita una visita quella di Preveli: nota anche come Spiaggia delle Palme e bagnata dalle acque cristalline del Mar Libico, è famosa per le sue atmosfere caraibiche. Di qui raggiungerai in pochi minuti il suggestivo monastero di Moni Preveli, che custodisce interessanti icone secentesche.

Il periodo migliore per un viaggio per una settimana a Creta

Un viaggio di una settimana a Creta può essere programmato in qualsiasi momento dell’anno grazie alle temperature miti del Mar Mediterraneo. Tuttavia se desideri fare molte escursioni, i periodi migliori sono la primavera e l’autunno, quando non fa troppo caldo e i siti archeologici non sono troppo affollati. Nei mesi primaverili è particolarmente suggestiva l’escursione alla Gola di Samaria, le cui pareti sono ricoperte di fiori selvatici. Se invece t'incuriosisce la movida locale, l’estate è il periodo ideale.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.733 recensioni
Cristina Cian
5
Nel mio viaggio di una settimana a Creta ho apprezzato la cura e l'attenzione ai nostri desideri e necessità, l'agenzia è stata presente e aperta a ciò che chiedevamo, dalle curiosità alle tradizioni e culture locali ai consigli su cosa visitare e dove mangiare, attenta ai nostri feedback.
Vedi di più
Fabio
Viaggio organizzato con l'agenzia di Fabio
Vedi l’agenzia locale
Vincenzo
5
Siamo riusciti a ritagliarci una vacanza assolutamente su misura a Creta, grazie all'esperienza e alla collaborazione dell'agenzia locale di Edoardo e Fabio. Anche i suggerimenti gastronomici sono stati fantastici.
Vedi di più
Fabio
Viaggio organizzato con l'agenzia di Fabio
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare