Viaggi enogastronomici in Sudafrica

Crea il tuo viaggio enogastronomico in Sudafrica, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un itinerario enogastronomico in Sudafrica

Lusso
Oceani e Safari 
10 giorni a partire da 3.855 €
Grandi classici
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri
17 giorni a partire da 2.790 €
Grandi classici
Garden Route, vigneti e Big Fives fly drive
11 giorni a partire da 1.280 €
Grandi classici
Tour classico in Self drive
14 giorni a partire da 1.360 €

Tutti gli agenti locali specializzati in viaggi enogastronomici in Sudafrica

Perché viaggiare in Sudafrica?

Benvenuto in queste pagine di viaggi in Sudafrica. Situato sulla punta meridionale del continente, il paese di Nelson Mandela offre una splendida varietà di paesaggi, di culture e di risorse naturali fuori dal comune.
Guerrieri Zulu, pastori Xhosa, Capo Malai, indiani di Durban e molti altri insieme formano una Nazione Arcobaleno.
Spiagge costiere all'infinito, montagne con i versanti ripidi, riserve di caccia eccezionali , foreste endemiche , deserti , senza dimenticare le vecchie città piene di storia le quali offrono a chi viaggia un assaggio dell' imprevisto.
Cullata da due oceani , quello Indiano e quello Atlantico, la città di Capo di Buona Speranza, soprannominata la Città Madre, veglia su uno dei luoghi più belli del pianeta. Non molto lontano da qui, una visita a Port Elisabeth è consigliata per la sua bella spiaggia.
Nessun fuso orario, un clima piacevole tutto l'anno, un' eccezionale rete stradale e aerea e una scelta molto ampia di attività da poter svolgere e di posti dove alloggiare rendono il Sudafrica una delle mete preferite per gli amanti della storia, della natura e evasione.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio enogastronomico in Sudafrica

Sudafrica L'enologia in Sudafrica è famosa in tutto il mondo. Eccellenti sono infatti i vini prodotti nelle cosiddette Winelands, ma un viaggio enogastronomico in Sudafrica ti permetterà di fare molte altre esperienze culinarie. Dagli ottimi piatti a base di pesce fresco, tipici delle località affacciate sull'Oceano Indiano o sul Pacifico, al biltong, preparato con carne essiccata di bufalo, impala o struzzo, sono molte le specialità della cucina in Sudafrica che ti conquisteranno.

I percorsi più belli per un viaggio enogastronomico in Sudafrica

I percorsi enogastronomici in Sudafrica ti permetteranno di scoprire le diverse tradizioni culinarie del paese, influenzate dalle cucine europee e asiatiche, ma anche l'importante cultura enologica. A seconda delle tue esigenze e delle tue preferenze, potrai pianificare le tappe del tuo viaggio con l'aiuto di un agente locale selezionato da Evaneos. Grazie alla conoscenza della lingua e del territorio, ti aiuterà a organizzare un viaggio su misura per vivere un'emozionante avventura alla scoperta della gastronomia in Sudafrica.

Scoprire la regione dei vigneti nelle Winelands

Dolci e verdeggianti colline, ricoperte da ordinati filari di viti, caratterizzano i paesaggi delle Winelands, nella regione del Capo. Qui potrai fermarti nelle cantine storiche di Paarl, Franschhoek e Stellenbosch, per degustare gli ottimi vini bianchi e rossi esportati in tutto il mondo.

Assaggiare i vini e il tè rosso del Cederberg

Vini eccellenti vengono prodotti anche nel Cederberg, a nord di Città del Capo. In questa zona remota ti attendono paesaggi mozzafiato, tra colline e aspre montagne. Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay sono solo alcuni dei vini d'alta quota prodotti in quest'area. Qui cresce inoltre il rooibos, le cui foglie sono usate per preparare l'omonima infusione, anche nota come tè rosso africano.

Provare piatti malesi a Città del Capo

La cucina sudafricana subisce le influenze di numerose tradizioni gastronomiche. Se vuoi assaporare prelibate ricette malesi, Città del Capo è il posto giusto. Assaggia l'atchar, frutti e ortaggi marinati con aglio, curry e cipolla, oppure il bobotie, carne speziata e accompagnata da uvetta, cocco e banane, nella splendida cornice del Quartiere Malese.

Passeggiare tra i mercati di Johannesburg

Un'esperienza affascinante per scoprire la cucina in Sudafrica è esplorare i mercati di Johannesburg. Tra questi, spicca il Neighbourgoods Market: il posto giusto non solo per fare acquisti, ma anche per gustare piatti e vini locali ascoltando musica dal vivo. Da non perdere poi una grigliata in uno dei ristoranti cittadini, dove gustare ottime carni cotte alla brace, tra cui quelle di coccodrillo, facocero e kudu.

Il periodo migliore per un viaggio enogastronomico in Sudafrica

Il Sudafrica gode di buone condizioni climatiche tutto l'anno, con temperature mai troppo elevate, né eccessivamente rigide, quindi puoi partire tutto l'anno. Tieni tuttavia presente che la regione del Capo può essere molto piovosa nella stagione invernale, compresa tra i mesi di giugno e settembre. Se nel tuo viaggio enogastronomico in Sudafrica vuoi visitare le Winelands, evita dunque questo periodo. Particolarmente suggestivi sono invece i mesi a cavallo tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, soprattutto febbraio e marzo, quando potrai assistere alla vendemmia.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.7126 recensioni
Valter
5
Molto brave e disponibili le guide ,in particolare Mario . Programma ok ,visite interessanti
Vedi di più
Max
Viaggio organizzato con l'agenzia di Max
Vedi l’agenzia locale
Silvana e Paolo
5
Viaggio bellissimo. Organizzazione viaggio e assistenza in loco Super. Manuela e Carlos sempre all'altezza, competenti e professionali
Vedi di più
Manuela
Viaggio organizzato con l'agenzia di Manuela
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare