Safari in Sudafrica

Crea il tuo safari ideale in Sudafrica, 100% su misura
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per un safari in Sudafrica da personalizzare

Cape Town, safari e canyon 
Lusso
Cape Town, safari e canyon 
9 giorni a partire da 5.000 €
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri
Grandi classici
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri
17 giorni a partire da 3.300 €
Malaria-Free avventura in auto con la famiglia: Cape Town, Garden Route e riserva privata
Viaggio in self drive da Cape Town al Parco Nazionale Kruger
Grandi classici
Viaggio in self drive da Cape Town al Parco Nazionale Kruger
14 giorni a partire da 1.390 €
Da Sud a Nord in gruppo con guida italiana
Grandi classici
Da Sud a Nord in gruppo con guida italiana
8 giorni a partire da 2.580 €
Unirsi ad un gruppo
Tra natura e avventura, combinato Sudafrica Botswana
Grandi classici
Tra natura e avventura, combinato Sudafrica Botswana
13 giorni a partire da 4.790 €
Combinato
Alla scoperta di Namibia e Sudafrica con guida privata
Avventura
Alla scoperta di Namibia e Sudafrica con guida privata
15 giorni a partire da 5.460 €
Combinato
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
Avventura
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
12 giorni a partire da 8.225 €
Combinato
Fly and drive tra Cape Town, la Garden Route, Mpumalanga e il parco Kruger 
Il grande viaggio in self-drive
Grandi classici
Il grande viaggio in self-drive
19 giorni a partire da 1.860 €
Tra la savana Africana e le spiagge paradisiache delle Mauritius
Grandi classici
Tra la savana Africana e le spiagge paradisiache delle Mauritius
17 giorni a partire da 3.890 €
Combinato
Viaggio esclusivo con guida privata nella Nazione Arcobaleno

Tutti gli agenti locali in Sudafrica specializzati in safari

Perché viaggiare in Sudafrica?

Benvenuto in queste pagine di viaggi in Sudafrica. Situato sulla punta meridionale del continente, il paese di Nelson Mandela offre una splendida varietà di paesaggi, di culture e di risorse naturali fuori dal comune.
Guerrieri Zulu, pastori Xhosa, Capo Malai, indiani di Durban e molti altri insieme formano una Nazione Arcobaleno.
Spiagge costiere all'infinito, montagne con i versanti ripidi, riserve di caccia eccezionali , foreste endemiche , deserti , senza dimenticare le vecchie città piene di storia le quali offrono a chi viaggia un assaggio dell' imprevisto.
Cullata da due oceani , quello Indiano e quello Atlantico, la città di Capo di Buona Speranza, soprannominata la Città Madre, veglia su uno dei luoghi più belli del pianeta. Non molto lontano da qui, una visita a Port Elisabeth è consigliata per la sua bella spiaggia.
Nessun fuso orario, un clima piacevole tutto l'anno, un' eccezionale rete stradale e aerea e una scelta molto ampia di attività da poter svolgere e di posti dove alloggiare rendono il Sudafrica una delle mete preferite per gli amanti della storia, della natura e evasione.

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Come organizzare un safari in Sudafrica

Dalla Table Mountain di Cape Town alle colline dello Zululand, dalle spiagge di Durban alle scogliere della Wild Coast, sono molti i luoghi del Sudafrica che affascinano i viaggiatori. Una grande varietà di paesaggi e scenari mozzafiato caratterizzano infatti questo Paese ricco di meraviglie. Per organizzare un safari in Sudafrica alla ricerca dei Big Five e dei tanti animali che vivono nella savana, segui i consigli qui sotto e preparati a vivere un'esperienza che ti resterà nel cuore.

Dove andare per un safari in Sudafrica indimenticabile

Nei parchi naturali sudafricani ammirerai numerose specie di animali selvatici, ma potrai anche scattare foto ai pinguini che vivono nei pressi di Città del Capo o alle balene che nuotano nelle acque dell'oceano. Gli esperti locali selezionati da Evaneos ti aiuteranno a organizzare il safari in Sudafrica più adatto alle tue necessità, tappa dopo tappa, e ti condurranno alla scoperta di questa terra magica, dei suoi parchi e della sua cultura.

Parco Nazionale Kruger

Uno dei principali parchi del Sudafrica e dell'intero continente africano è il Parco Nazionale Kruger, situato nel Nord-Est del Paese. Caratterizzato dalla presenza di numerose specie animali, può essere esplorato a piedi, in mountain-bike, alla guida di un'auto a noleggio o in fuoristrada, accompagnati da guide esperte. Oltre ai Big Five, qui potrai fotografare anche cicogne, coccodrilli, iene e licaoni.

Parco di Hluhluwe-Imfolozi

Il Parco di Hluhluwe-Imfolozi, presso la costa orientale del Sudafrica, vanta un'eccezionale varietà ambientale e la sua istituzione risale addirittura alla fine dell'Ottocento. Dalle montagne e dalle colline della zona di Hluhluwe, ricche di foreste, alla savana della zona di Imfolozi, potrai ammirare paesaggi affascinanti, habitat di quasi cento specie diverse, come rinoceronti, gnu, zebre e giraffe.

iSimangaliso Wetland Park

Tra i parchi nell'area orientale del Paese vi è il Parco di iSimangaliso, situato nei pressi del confine con il Mozambico e imperdibile tappa nel corso di un safari fotografico in Sudafrica. Il suo nome significa infatti "meraviglia" ed è proprio quello che proverai ammirando i suoi cinque differenti ecosistemi e la fauna che lo popola. Tra savana, laghi, barriera corallina e spiagge vivono infatti tartarughe, ippopotami e balene.

Parco Nazionale Addo Elephant

Nelle vicinanze di Port Elizabeth, sulla costa meridionale del Sudafrica, sorge l'Addo Elephant National Park, habitat di tantissime specie animali. Qui potrai percorrere i sentieri che si addentrano nella savana per scattare foto non solo di elefanti, ma anche di bufali, antilopi e leopardi. Nelle acque antistanti nuotano invece squali e balene.

Il periodo migliore per un safari in Sudafrica

Il periodo migliore per organizzare un safari in Sudafrica è la stagione dell'inverno australe, che va da giugno a settembre, quando la scarsa vegetazione ti permetterà di avvistare gli animali selvatici con maggiore facilità.

Cosa portare per un safari in Sudafrica

In un safari in Sudafrica non può mancare qualche capo d'abbigliamento pesante per le uscite all'alba, quando è più facile avvistare gli animali. Nella valigia metti poi binocolo, crema solare, scarpe comode e occhiali da sole.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.7172 recensioni
Ilaria
5
Complimenti a Manuela, agente locale che ha organizzato il viaggio. Itinerario ben calibrato, armonioso, dedicato sia alla esplorazione della costa che ai Safari. Accomodation ottime, appartamenti di lusso e campo tendato. Un bel mix di esperienze.
Vedi di più
Manuela
Viaggio organizzato con l'agenzia di Manuela
Vedi l’agenzia locale
Anna B.
5
Zuleika, è stata gentilissima. Viaggio organizzato su misura in base alle proprie esigenze, ai propri gusti e ai propri tempi. Tutto PERFETTO.
Vedi di più
Max
Viaggio organizzato con l'agenzia di Max
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare