Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Armenia

Cultura e Scoperta in Armenia

Passeggiata tra i musei di Yerevan

Passeggiata tra i musei di Yerevan

Yerevan è sicuramente la capitale più interessante del Caucaso dal punto di vista dei musei e delle Belle Arti. La ricca cultura artistica armena, antica, moderna e contemporanea, è ben visibile nella sua capitale che offre dei musei affascinanti e numerose gallerie dedicate ad artisti plastici ma anche cineasti e letterati.
Nicolas Landru10 maggio 2016
Diario di viaggio
Fortezze e monasteri del Karabagh

Fortezze e monasteri del Karabagh

Con i suoi monasteri, le fortezze e i siti archeologici, la piccola repubblica separatista del Karabagh è piena di vestigia del suo passato. Partendo da Stepanakert, ecco un bell'itinerario attraverso il patrimonio e la storia della regione.
Nicolas Landru13 aprile 2016
Diario di viaggio
Shushi, i suoi monumenti antichi e i suoi spettri

Shushi, i suoi monumenti antichi e i suoi spettri

Shushi, seconda città per importanza del Haut-Karabagh, anche se oggi è soltanto l'ombra di ciò che è stata in passato, conserva delle vestigia impressionanti della sua storia di capitale di Khanat.
Nicolas Landru12 aprile 2016
Diario di viaggio
La strada delle chiese e dei monasteri nel cuore dell'Armenia

La strada delle chiese e dei monasteri nel cuore dell'Armenia

Nelle regioni di Kotayk, dell'Ararat, dell'Aragatsotn e dell'Armavir sarai immerso nel cuore della spiritualità armena. Questa vede sbocciare nel Medioevo una cultura monastica così brillante che ci ha lasciato in eredità dei resti la cui forza estetica è ancora intatta. 
Nicolas Landru12 aprile 2016
Diario di viaggio
Trekking: una traversata dei Monti Geghama

Trekking: una traversata dei Monti Geghama

Il massiccio dei Geghama è uno dei più adatti alle escursioni. Questi grandi vulcani spenti presentano delle cime frastagliate che offrono viste panoramiche straordinarie, lande d'alpeggio, valli e canyon pittoreschi con zone di foresta.
Nicolas Landru8 aprile 2016
Diario di viaggio
I monasteri appollaiati del Lori

I monasteri appollaiati del Lori

La bella provincia del nord dell'Armenia, il Lori, è composta da altipiani basaltici che si alternano a profondi canyon. Questo paesaggio pittoresco ha influenzato la costruzione, nell'Armenia medievale, di monasteri, tra cui i due famosi di Sanahin e Haghpat.
Nicolas Landru14 aprile 2016
Diario di viaggio
I Khachkar del Lago Sevan

I Khachkar del Lago Sevan

Noraduz, sulle rive del Lago Sevan, ospita uno dei grandi siti storici del Paese: il più grande cimitero di khachkar, cippi funerari scolpiti con croci e decorati riccamente, tipici dell'Armenia.
Nicolas Landru11 aprile 2016
Diario di viaggio
Montagne e fiumi nel Syunik

Montagne e fiumi nel Syunik

A spasso in mezzo alla natura caucasica e alle meraviglie naturali del Syunik, nel sud dell'Armenia, tra cime, canyon e cascate.
Nicolas Landru8 aprile 2016
Diario di viaggio
Itinerari nel verde della provincia di Tavush

Itinerari nel verde della provincia di Tavush

Dal Lago Parz al Parco Nazionale di Dilidjan, passando per il canyon di Yenokavan: la provincia di Tavush è un invito all'escursionismo e alla scoperta.
Nicolas Landru6 aprile 2016
Diario di viaggio
I tesori storici del Vayots Dzor

I tesori storici del Vayots Dzor

Il Vayots Dzor è conosciuto in Armenia per la ruralità e gli splendidi paesaggi, ma anche per la quantità di siti storici di grande importanza: Yeghegis, Yeghegnadzor o Jermuk, ecc.
Nicolas Landru8 aprile 2016
Diario di viaggio
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio